+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
'Cereali e cambiamenti climatici': «È ancora possibile fare reddito?»
CREMONA - Si è svolto, nella sala Guarneri del Gesù di CremonaFiere, il convegno 'Cereali e cambiamenti climatici', promosso dalla Libera Associazione Agricoltori Cremonesi in collaborazione con Cifo, l'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della ...
27 Febbraio 2025
Siccità, il nemico. La soluzione è lontana
SPINO D'ADDA - Da una parte la necessità di puntare su coltivazioni meno bisognose di acqua, anche a fronte di tempi nei quali la scarsità di precipitazioni tende sempre più ad abbandonare le caratteristiche di un fenomeno episodico; dall’altra la ...
17 Ottobre 2024
Al museo Platina "La merenda di nonna Giulia"
Domenica 5 maggio dalle 15:30 alle 16.30, al Museo archeologico Platina di Piadena Drizzona, nuovo appuntamento per bambini e famiglie del ciclo "Venuti da molto lontano..." Con La merenda di nonna Giulia, proveremo a realizzare un gustoso pane ...
26 Aprile 2024
Onu, all'Italia il 5% dei prodotti alimentari dall'Ucraina dopo lo sblocco dell'export
ISTANBUL - L’Italia è la destinazione del 5% dei cereali e di altri prodotti alimentari caricati su navi in partenza dai porti ucraini dopo che sono state sbloccate le esportazioni da quando è iniziato il conflitto con la Russia. Lo rende noto ...
20 Agosto 2022
Cereali, la Commissione UE chiede all'Ungheria di ritirare il decreto che limita l'export
ROMA - La Commissione europea ha formalmente chiesto al governo ungherese di ritirare il provvedimento con il quale, all’inizio di marzo, sono state introdotte rigide limitazioni alle esportazioni di cereali a causa della guerra in Ucraina. ...
14 Aprile 2022
Cereali, l'Ue aumenta la produzione di cereali
ROMA - “Con l’utilizzo dei terreni a riposo è destinata a salire la produzione europea di cereali e colture proteiche. E’ un passo avanti importante che abbiamo sollecitato, ma la decisione dei ministri dell’Agricoltura della UE potrebbe ...
22 Marzo 2022
Cereali: la Commissione europea apre la strada a una maggiore produzione
CREMONA - Per reagire alle conseguenze economiche della guerra in Ucraina, nelle aree di interesse ecologico (EFA) potranno essere coltivati anche i cereali e non solo le colture azotofissatrici (soia, erba medica, leguminose foraggere),...
18 Marzo 2022
Grano: Confagri, tensione Russia-Ucraina ma Europa ha scorte
ROMA - «Le crescenti e preoccupanti tensioni tra Federazione Russa e Ucraina possono destabilizzare il mercato internazionale dei cereali, ma l’Unione europea sarebbe al riparo grazie all’abbondanza della produzione interna». È quanto ...
26 Gennaio 2022
MERCATO di Verona (cereali) - 5 Febbraio
06 Febbraio 2018
MERCATO di Pavia (cereali) - 31 Gennaio
01 Febbraio 2018
MERCATO di Cremona (cereali-suini-caseari) - 31 Gennaio
MERCATO DI Milano (cereali) - 30 Gennaio
31 Gennaio 2018
MERCATO di Verona (cereali) - 29 Gennaio
30 Gennaio 2018
MERCATO di Pavia (cereali) - 24 Gennaio
25 Gennaio 2018
MERCATO di Cremona (cereali) - 24 Gennaio
MERCATO DI Milano (cereali) - 23 Gennaio
24 Gennaio 2018
MERCATO di Verona (cereali) - 22 gennaio
23 Gennaio 2018
MERCATO di Pavia (cereali) - 17 Gennaio
18 Gennaio 2018
MERCATO di Cremona (bestiame bovino) - 17 Gennaio
MERCATO di Cremona (cereali) - 17 Gennaio
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore