+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Fondazione Marcegaglia per tutti
CASALMAGGIORE - Numeri, progetti, storie: il bilancio sociale 2024 di Fondazione Marcegaglia è molto più di un documento contabile. È il racconto concreto dell’impatto che la Fondazione di partecipazione, nata il 14 luglio del 2010 per volontà della ...
16 Luglio 2025
Progetto Integra, insieme per contrastare la violenza di genere
CREMA - Si è svolta oggi, mercoledì 28 maggio, la conferenza stampa di presentazione di “Integra: interventi e azioni a potenziamento della rete antiviolenza”, il progetto promosso e finanziato da Regione Lombardia che vede Asst Crema ente capofila ...
28 Maggio 2025
Inaugurazione Panchina Rossa, convegno e spettacolo
Sabato 5 aprile alle ore 19:00 presso i giardini della palestra comunale di Cappella Cantone Inaugurazione della panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza sulle donne. La serata proseguirà con un intervento del Centro Antiviolenza Aida ...
01 Aprile 2025
Inseguita dall'ex mentre va al centro antiviolenza: denunciato di nuovo
CREMONA - Inseguita dall’ex mentre si stava recando al Centro antiviolenza di Aida, in via Palestro. E così, dopo essere riuscita a seminarlo in auto nonostante lui abbia anche tentato di speronarla, ha presentato una seconda denuncia. IL ...
26 Marzo 2025
Concerto benefico di Stefano Savazzi per il centro antiviolenza M.I.A.
CASALMAGGIORE - Domenica 6 aprile il teatro Comunale ospiterà un evento speciale: il concerto benefico di Stefano Savazzi, “In ogni battito – Live”, organizzato a sostegno del centro antiviolenza M.I.A. (Movimento Incontro Ascolto). ...
22 Marzo 2025
Sai riconoscere se sei in pericolo in una relazione? Parliamone insieme!
Martedì 18 marzo alle ore 20.30 presso la nuova sede di CrAb, Aida Cremona e Cooperativa Nazareth Cremona invitano la cittadinanza all'incontro gratuito sul riconoscimento della violenza nelle relazioni: Sai riconoscere se sei in ...
13 Marzo 2025
"Non ti scordar di te" testimonianze di donne salvate
L'Associazione Donne Contro la Violenza organizza, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'incontro "Non ti scordar di te". L'associazione Pantakel, rappresentata dalle attrici Claudia Locatelli e Sofia Ogliari,...
27 Febbraio 2025
Donne maltrattate, cinque ‘porti sicuri’
VIADANA - Dalla cucina alla camera da letto, passando per tutte le dotazioni che un appartamento necessita per una vita dignitosa e confortevole: una donazione davvero preziosa quella che il Gruppo Saviola ha indirizzato al ...
22 Gennaio 2025
Cna guarda al futuro: premiati 17 bravissimi
CREMONA - «Chi ha detto che saranno sempre i pesci grandi a mangiare i pesci piccoli? Fare rete tra piccoli, facendo tesoro delle proprie differenze e valorizzando le proprie specificità». Le parole di Andrea Mattioli, ...
14 Dicembre 2024
Famiglia e violenza di genere: Ats Val Padana forma 175 operatori
CREMONA - In occasione della ricorrenza internazionale del 25 novembre per l’eliminazione della violenza di genere istituita dall’ONU, l’ATS della Val Padana ha promosso l’evento formativo on line "La famiglia e la ...
04 Dicembre 2024
Presentazione del libro "Non chiamatelo Raptus" di Anarkikka
NON CHIAMATELO RAPTUS In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e di altre importanti ricorrenze contigue, celebrate ogni anno sul tema dei Diritti ...
25 Novembre 2024
«La mia tesi nel nome di mamma»
CREMONA - «Quando avevo 8 mesi, la mia mamma si è suicidata, perché mio padre agiva su di lei una violenza fisica molto pesante. Io ero piccola, ma, inconsciamente, ho assorbito questa cosa. L’adulto non si ...
15 Ottobre 2024
Il centro antiviolenza ricorda Annise Grandi: «Sapeva creare famiglie»
CASALMAGGIORE - «Tra le tante doti di Annise troviamo la sua capacità di costruire famiglie: famiglie di sangue, famiglie d’affetto, famiglie politiche, famiglie d’arte. E oltre a crearle, queste famiglie, ...
13 Ottobre 2024
Cordoglio per Annise Grandi: «Una vita per le donne»
CASALMAGGIORE - Ultime ore per rendere l’estremo saluto ad Annise Grandi, scomparsa a 65 anni per una malattia insorta tre anni fa, presidente del centro antiviolenza MIA, Movimento Incontro Ascolto, già ...
24 Settembre 2024
Case Aler alle vittime«Progetto con Aida»
CREMONA - L’assegnazione di alloggi Aler alle donne vittime di violenza è un progetto sperimentale relativo all’individuazione di abitazioni in favore di donne vittime di violenza, partito nel 2023 e ...
29 Giugno 2024
Pink Voices: Concerto contro la violenza sulle donne
Martedì 27 febbraio, alle ore 21:00, presso il Teatro Monteverdi di Cremona si terrà il “Concerto contro la violenza sulle donne”. Ad esibirsi il coro femminile delle Pink Voices diretto dal Soprano ...
09 Febbraio 2024
Una donna su tre subisce violenza: «Adesso basta»
CREMONA - Nel 2022 sono stati 78 gli accessi al Centro antiviolenza di Aida, ma considerando le tante donne che faticano a chiedere aiuto i numeri del fenomeno sono sicuramente più alti. Ecco ...
14 Febbraio 2023
Inps, fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza
ROMA - L’Inps ha pubblicato la circolare n. 166/2021 sul “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza”. Istituito per favorire percorsi di autonomia e di emancipazione ...
09 Novembre 2021
Centro Antiviolenza: mutuo aiuto e Banca ore del volontariato
CASALMAGGIORE - La formazione di operatrici del Centro Antiviolenza dell’associazione Movimento Incontro Ascolto con il conseguente avvio del Gruppo di mutuo aiuto e la creazione della ...
10 Settembre 2021
Donne maltrattate, in sei mesi già 77 casi
CREMA - Cresce l’emergenza violenze domestiche in città e nel territorio. Vittime di mariti, compagni o fidanzati violenti, sempre più donne chiedono aiuto al Centro anti violenza di ...
15 Luglio 2021
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore