+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Come eravamo: le cartoline spiegate ai più piccoli
PIZZIGHETTONE - Chi si ricorda l’emozione di trovare una cartolina nella cassetta della posta? E quella di incollare il francobollo e scriverla ad amici o parenti rimasti a casa, mentre noi ci troviamo in villeggiatura? Ricordi che le nuove ...
19 Aprile 2025
Pizzighettone dentro 823 cartoline
PIZZIGHETTONE - Una cartolina nella cassetta della posta è uno di quei ricordi non troppo lontani ma che allo stesso tempo sembrano di una vita fa: l’emozione di leggere quelle poche righe, la curiosità nello scoprire un’immagine ...
27 Febbraio 2025
Cartoline del cuore al tempo di WhatsApp
PALAZZO PIGNANO - Con ogni probabilità una cartolina non sanno nemmeno cosa sia, o se ne hanno adocchiata qualcuna, magari a casa dei nonni, non hanno capito cosa rappresenti. Figli del loro tempo i bambini delle primarie del ...
25 Gennaio 2025
Auricchio aggredito in strada e rapinato nel Bolognese
CREMONA - Erano in due, pelle scura, forse meridionali. Il più piccolo, «sui 16-18 anni», ha arraffato la borsa con dentro contanti e cartoline antiche; il più grande, sui «45 anni», era al volante di una Toyota. «Mi sono ...
15 Ottobre 2024
Collezionista, la passione dell'ex sindaco di Ostiano
CREMONA - Sulla parete a destra del corridoio è affissa la cartina geografica dell’Europa del 1914, a sinistra quella dell’Italia nello stesso periodo. «Originali, non copie». Poi una grande vetrina con i ripiani ...
14 Ottobre 2024
In piazza Moro una tonnellata di bontà
CREMA - Più di una tonnellata di tortelli cremaschi venduti cotti o crudi in sei giorni, con 4.500 persone sedutesi a tavola in piazza Aldo Moro, molte delle quali straniere. Bastano questi due numeri a ...
20 Agosto 2024
Delitto Matteotti: Cremona scese in piazza? Il mistero di una foto
CREMONA - «Manifestazione per la morte di Giacomo Matteotti 1924»: le parole a matita sono ancora perfettamente leggibili, scritte con quella grafia ordinata di chi un tempo si impegnava a fare aste. È ...
17 Agosto 2024
Il collezionista: «Nelle cartoline passa la storia»
MONTICELLI - Può essere soprannominato ‘il collezionista di cartoline’ e una parte importante della sua collezione sarà in mostra sino a domenica in Rocca: Pietro Cattadori, classe 1953, ne ha ...
12 Luglio 2024
Il Po e l'ambiente fluviale di Viadana tra 1900 e 1950
Giovedì 11 Gennaio alle ore 21, presso la sede dell'Associazione culturale "Amici delle Biblioteca", avrà luogo un interessante incontro con Giuseppe Flisi dal titolo "Saluti da Viadana...". ...
09 Gennaio 2024
Mostra di cartoline e fotografia del 1900
Domenica 3 Dicembre alle ore 16 verrà inaugurata presso la Sala del pianoforte del Museo Ponchiellano, un'imperdibile mostra di cartoline e fotografia del '900. Le immagini avranno come ...
20 Novembre 2023
Da Viadana e la sua gente tanti saluti e baci «fluviali»
VIADANA - Tanta saluti «fluviali» da Viadana! Li ha scovati e studiati Giuseppe Flisi, presidente emerito della Società Storica Viadanese, recuperando una ricchissima collezione di ...
06 Gennaio 2023
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
A tutti piace fare, collezioni, ai grandi e ai piccoli, perchè tutti hanno innato il senso della proprietà. E fare collezione, veder accrescere pezzo per pezzo la propria raccolta ...
10 Febbraio 2019
La cartolina spedita nel 1944è 'arrivata' a casa
BONEMERSE - Consegnata la stamattina (giovedì 22 febbraio 2018) una copia ingrandita della cartolina che Bruno Bergamaschi (92 anni) aveva spedito nell'aprile del 1944 ai ...
22 Febbraio 2018
VIDEO Bergamaschi rilegge la sua cartolina
Cartolina spedita nel 1944 e mai arrivata, ora tornerà nelle mani di chi l'ha scritta
BONEMERSE - E’ stata spedita il 13 aprile 1944 e dopo quasi 74 anni tornerà nelle mani di chi l’ha scritta. Stiamo parlando di una cartolina che Bruno Bergamaschi, oggi ...
18 Febbraio 2018
Cartoline da Roma di Lidia Campagnano
In una sorta di epistolario una donna si confida con un'amica, giunta da lontano in fuga da guerre e persecuzioni. Le racconta la città nella quale si trovano entrambe,...
14 Giugno 2017
Cartolina lumaca, i saluti arrivano 22 anni dopo
SORESINA - «Tanti saluti da Rina». Poche parole, come si conviene a una cartolina, che però hanno fatto strabuzzare gli occhi ai coniugi Moroni. Sì, perché la ...
12 Marzo 2017
"Mille saluti da Casalmaggiore" in mostra dal 28 marzo
CASALMAGGIORE - Dalle cartoline storiche alle nuove cartoline dell’Arte Postale (o ‘Mail Art’, visto che è nata negli Stati Uniti): quella che si inaugurerà ...
25 Marzo 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore