+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Commercio di piante aliene e invasive, smantellata la filiera illegale
CREMONA – Il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Cremona, in sinergia con il Nucleo Carabinieri Forestale di Crema, ha concluso un’operazione mirata a verificare la coltivazione e la commercializzazione del ...
18 Ottobre 2025
Plastiche e idrocarburi nei campi, impianto di compostaggio di Ghedi sotto accusa
CASTELVETRO - Plastiche e idrocarburi in alcuni campi della Bassa Piacentina, all’insaputa degli agricoltori convinti di utilizzare fertilizzante. È la pesante accusa formulata dai carabinieri forestali di Brescia e Vobarno e da quelli del ...
17 Ottobre 2025
Rifiuti edili e ingombranti abbandonati sul Lungo Po Europa: individuato il responsabile
CREMONA - La Polizia Locale ha individuato e denunciato il presunto autore di una serie di episodi di abbandono di rifiuti, tra cui detriti edili, arredi e capi di abbigliamento, all’interno del PLIS del Po e del Morbasco. Gli episodi si ...
10 Ottobre 2025
Caccia a specie protetta: a processo due cacciatori bresciani
STAGNO LOMBARDO - Il 6 novembre 2022, un giovedì di caccia, ha sparato a nove uccellini: 9 Pispole, specie protetta dalla Convenzione di Berna. Il cacciatore, bresciano di 84 anni, casa e lavoro in Franciacorta, si è opposto al decreto ...
25 Settembre 2025
Blitz notturno: tre quintali e mezzo di pescato illegale finiscono sotto sequestro
VIADANA - Tre quintali e mezzo di pesce, pescati illegalmente, Nella notte di mercoledì 24 i carabinieri di Viadana hanno fermato un furgone Iveco Daily. Il fiuto investigativo dei militari li ha portati ad approfondire la questione. ...
Salumi prodotti in casa senza autorizzazioni sanitarie: scatta il maxi sequestro
MONTICELLI - Salami, culatelli, salsicce e coppe: oltre 500 chilogrammi di insaccati lasciati stagionare in locali ricavati all’interno di un’abitazione, trasformata in un vero e proprio laboratorio di produzione di carni suine. È ...
05 Settembre 2025
Querce tagliate: «Scempio da denuncia»
BAGNOLO CREMASCO - Il capogruppo della minoranza di ‘Prima Bagnolo’ e sindaco sino al giugno scorso, Paolo Aiolfi, preannuncia di voler inoltrare una segnalazione ai carabinieri forestali in merito ai recenti lavori di potatura ...
12 Febbraio 2025
Occupazione abusiva di terreno lungo i fiumi, sette aziende individuate dai forestali
BASSA PIACENTINA - Il Nucleo Carabinieri forestali di Piacenza ha concluso l’attività di monitoraggio e censimento delle aree golenali e delle fasce di rispetto delle aste fluviali finalizzato a rilevare l’utilizzo ...
01 Agosto 2024
Prelievo abusivo d'acqua, 14 multati dai Forestali
CASTELVETRO / MONTICELLI - Ben 14 multati per prelievo abusivo d’acqua. I carabinieri del Comando tutela Forestale, nell’ambito della campagna nazionale “Fiume Sicuro”, hanno avviato e portato a termine nelle ...
28 Maggio 2024
Uccelli in pericolo, i carabinieri forestali salvano una garzaia dalla completa distruzione
VIADANA - È solo grazie al tempestivo intervento dei carabinieri forestali di Mantova che un’importante garzaia situata a Viadana, tra San Matteo delle Chiaviche e Villastrada, è stata salvata dalla completa ...
23 Maggio 2024
Pescatori di frodo, intervento dei Carabinieri Forestali sul fiume Po
VILLANOVA - Nella notte di lunedì i Carabinieri Forestali sono intervenuti sul fiume Po per fermare due presunti pescatori di frodo, sulla base di segnalazioni dei guardiapesca volontari. L’intervento è ...
13 Marzo 2024
Esche avvelenate, intervento di bonifica dei forestali
CASTELVETRO - Dopo le segnalazioni lanciate anche tramite il giornale, L’Unità cinofila antiveleno dei carabinieri forestali è intervenuta nella zona della stazione ferroviaria e del cimitero per ...
20 Febbraio 2024
Pelle di coccodrillo sequestrata, era esposta in una galleria d'arte della città
CREMONA - Nella mattinata di domenica, in pieno centro a Cremona, i Carabinieri forestali del Nucleo omonimo sono entrati in una esposizione di opere d’arte di recente apertura, attratti dalla ...
22 Novembre 2023
Bocconi avvelenati, parco bonificato dall'unità cinofila
RIPALTA CREMASCA - Due carabinieri forestali e un’unità cinofila, composta da un militare e da un pastore tedesco, hanno provveduto a bonificare ieri mattina l’area del parco pubblico di via ...
07 Marzo 2023
Carabinieri forestali e Autorità distrettuale, accordo anti bracconaggio sul Po
CREMONA - Tutela del Grande Fiume, contrasto al bracconaggio ittico, alle escavazioni abusive e allo sversamento di sostanze nocive, monitoraggio sui prelievi delle acque superficiali e ...
05 Marzo 2023
Due ettari di bosco tagliati, abuso scoperto dal drone
La criminalità non va in vacanza ma nemmeno le forze dell’ordine che continuano nella loro attività d’indagine. Come quella che ha permesso di scoprire un autentico «scempio» ...
23 Dicembre 2022
Un albero per il futuro, a scuola la legalità è un bosco diffuso
CREMONA - La provincia di Cremona, con i Carabinieri per la Tutela Forestale, è stata interessata al progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale «Un albero per ...
22 Novembre 2022
Carabinieri forestali: monitoraggio ambientale e repressione degli illeciti
CREMONA - La biodiversità forestale e paesaggistica della provincia di Cremona - residuale ma proprio per questo ecologicamente ancor più importante - è il primo, tra i ...
24 Gennaio 2022
Un albero per il futuro, in provincia di Cremona il bosco diffuso della legalità
CREMONA - La provincia di Cremona, con i Carabinieri dei comandi Parchi-Biodiversità e Tutela Forestale, è stata interessata al progetto Nazionale di educazione alla ...
23 Novembre 2021
Esche e bocconi avvelenati nei campi di Pozzaglio: un denunciato
CREMONA - Nello scorso mese di aprile, il territorio cremonese è stato oggetto di interventi da parte dell’Unità Cinofila Antiveleno Carabinieri al fine di ...
10 Maggio 2021
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore