+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Carlo Spartaco Capogreco, autore de "I campi di Salò", dialoga con Gustavo Corni
Nell'ambito delle iniziative per celebrare l'Ottantesimo anniversario della Liberazione dell'Italia e dell'Europa dalla dittatura nazifascista, il professore Carlo Spartaco Capogreco, il maggiore esperto dell'internamento fascista italiano, ...
08 Aprile 2025
Il Viaggio della Memoria è tra i quadri dei ragazzi
CREMONA - I loro lavori sono già un viaggio della memoria. Sono esposti in sala Alabardieri nel Palazzo comunale. Una mostra storico didattica realizzata dagli studenti delle scuole superiori della provincia, in preparazione proprio ...
20 Marzo 2025
Campi di concentramento, nove medaglie all'onore e alla memoria ai cremonesi deportati
CREMONA - Il 13 febbraio 2025 alle ore 18, si terrà, in Prefettura si terrà la cerimonia di conferimento di nove medaglie d’onore alla memoria. L'evento si svolgerà in presenza delle autorità civili, militari e religiose locali. Le ...
12 Febbraio 2025
Giornata della Memoria, 400 prigionieri dal borgo ai campi di concentramento
PIZZIGHETTONE - Questa mattina in piazza d’Armi è stata ricordata la deportazione di circa 400 prigionieri militari, dalle ex carceri del borgo verso i campi di concentramento tedeschi. La dolorosa pagina di storia, raccontata ...
27 Gennaio 2025
Oltre Auschwitz. Europa orientale, l’Olocausto rimosso
Si terrà giovedì 21 marzo alle 21, nella sala consiliare del comune di Bozzolo, la presentazione dell'ultimo libro di Frediano Sessi 'Oltre Auschwitz. Europa orientale, l’Olocausto rimosso' (Marsilio editore). Il volume ...
18 Marzo 2024
Morire Dal Ridere. Storie di comici ebrei nei campi di concentramento
Martedì 13 febbraio, ore 21:00, teatro Filo, Cremona Morire Dal Ridere. Storie di comici ebrei nei campi di concentramento di e con Andrea Migliorini e Jacopo Sgarzi Coordinamento registico Davide del Grosso Con la ...
05 Febbraio 2024
Esposizione “Punti di luce. Essere una donna nella Shoah”
La mostra itinerante “Punti di luce. Essere una donna nella Shoah” dello Yad Vashem di Gerusalemme, fa tappa a Gadesco Pieve Delmona. Dal 25 gennaio al 10 febbraio, presso il Centro Civico Tinelli, in Località San ...
16 Gennaio 2024
Presentazione del volume1933 - 1945 Lager Europa
Venerdì 27, in occasione della Giornata della memoria, nella sala consiliare di Isola Dovarese si terrà la presentazione del volumo 1933 - 1945 Lager Europa, viaggio nel sistema di campi di concentramento ...
12 Gennaio 2023
"Non è stato il freddo la cosa peggiore", storie di sopravvissuti ai campi di concentramento
CREMONA - “Non è stato il freddo la cosa peggiore” è uno spettacolo teatrale che alterna letture e musica per raccontare le testimonianze dirette di due sopravvissuti ai campi di concentramento nazisti. ...
29 Aprile 2022
Nel campo tornerà a suonare il violino della Shoah
Il 23 marzo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, partirà il viaggio per Auschwitz organizzato dal Comitato ‘In Treno per la Memoria’ di Cgil, Cisl e Uil Lombardia. Un importante ...
15 Marzo 2017
I deportati cremonesi morti nei campi di sterminio
La dott Vittoria Morelli, delegata al Commissariato per le onoranze ai caduti di guerra ha compiuto per lungo tempo pazienti e scrupolose ricerche in Austria Germania, Polonia, Cecoslovacchia, ha ...
06 Novembre 2015
Castelverde, venerdì 6 Shoah e FoibeCausa neve lo spettacolo è stato annullato
Castelverde — Venerdì 6 febbraio alle 21.15 al centro culturale Agorà si terrà una serata di teatro per ricordare e riflettere su due grandi tragedie del Novecento, i campi di concentramento ...
05 Febbraio 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore