+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Addio a Gianfranco Fratucello, cuore pulsante dell’Avis-Aido-Amici dello Sport
SONCINO - Lutto nel borgo medievale che oggi è stato scosso da una notizia tanto dolorosa quanto assolutamente inaspettata: si è spento a causa di un malore, nella notte, Gianfranco Fratucello, storico segretario dell’Avis-Aido-Amici dello Sport. Il ...
11 Agosto 2025
L’attesa sta per finire: uniti dalla ciclabile
CASTELLEONE - Un’opera attesa da anni, costata oltre mezzo milione di euro, pensata per collegare due realtà gemelle che erano prossime a una fusione sfiorata e, soprattutto, per cambiare il modo in cui ci si muove sul territorio: sarà inaugurata ...
09 Agosto 2025
Visita guidata al Castello Mina Della Scala
Il fascino e l'atmosfera di un'antica dimora nobiliare nella campagna cremonese Sabato 30 agosto alle ore 18, il circuito delle Dimore Storiche Cremonesi vi porta a Casteldidone per un evento speciale: visita guidata al Castello Mina Della Scala ...
30 Giugno 2025
Tutti in bici seguendo le vie del latte
SORESINA - È il giorno de Le Vie del Latte. Torna domani mattina, per la sua terza edizione, la grande ciclo-escursione promossa da Latteria Soresina in collaborazione con ASD Pedale Soresinese, per scoprire da vicino la filiera del latte, la ...
28 Giugno 2025
Tour cicloturistico tra natura, musica e borghi storici
Domenica 29 giugno Isola Dovarese - Torre de' Picenardi Preludio al Festival Terra Fiume Un Tour cicloturistico alla scoperta delle Terre di Dovaria, con tappe tra aziende agricole, degustazioni, ville antiche e un concerto al tramonto sul ...
18 Giugno 2025
Il fascino e l'atmosfera di un'antica dimora nobiliare nella campagna cremonese Venerdì 22 e sabato 23 agosto alle ore 18, il circuito delle Dimore Storiche Cremonesi vi porta a Casteldidone per un evento speciale: visita guidata al ...
26 Maggio 2025
Il fascino e l'atmosfera di un'antica dimora nobiliare nella campagna cremonese Domenica 1 giugno il circuito delle Dimore Storiche Cremonesi vi porta a Casteldidone, a visitare il Castello Mina Della Scala, un'antica nobile dimora,...
19 Maggio 2025
Arte e devozione: la santella rinasce
ANNICCO - Una santella nel cuore della campagna cremonese alle porte di Annicco, un luogo di pace, tra fede ed emozioni, e ora uno spazio completamente messo a nuovo che ospita le bellissime opere dell’artista vescovatina Michela ...
12 Maggio 2025
Una giornata tra natura e lentezza con 'Bici in Campagna'
CASALMAGGIORE - Domenica 4 appuntamento con 'Bici in Campagna', la ciclo passeggiata organizzata dalla sezione Oglio Po di Fiab Cremona, con il patrocinio del Comune di Casalmaggiore. Un’occasione, promossa su un’idea del ...
30 Aprile 2025
Visita guidata a Cascina Farisengo
Il fascino e l'atmosfera di un'antica dimora nobiliare nella campagna cremonese Domenica 13 aprile il circuito delle Dimore Storiche Cremonesi vi porta a Bonemerse, a visitare Cascina Farisengo. Tipico esempio di cascina ...
07 Aprile 2025
Donate alla Biblioteca Statale fotografie di Capurso
CREMONA - «Sono un fotografo naturalista». Così amava autodefinirsi, con orgoglio, Carlo Capurso. Amante della natura fino al midollo, uomo d’altri tempi, sempre gentile e garbato nei modi, ma serio e deciso nel ...
26 Dicembre 2024
Presentazione del libro "La fede e l'aratro"
Venerdì 27 settembre, ore 16.30 in Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti Presentazione del libro "La fede e l'aratro. Storia e storia delle chiese dimenticate nella campagna cremonese" di Michela Garatti ...
23 Settembre 2024
Scoprire Martignana di Po, visita guidata
Sabato 6 aprile, ore 10.00 Visita a Martignana di Po Il paese che segue il Grande Fiume, così si può sintetizzare la storia di Martignana che ha cambiato posizione come testimonia la vicenda della chiesa ...
14 Marzo 2024
“Gli alberi e la campagna nel cremonese” Incontro
Mercoledì 13 marzo alle ore 17.30, in Sala Eventi di SpazioComune a Cremona, un nuovo incontro di Spazio all'Informazione: “Gli alberi e la campagna nel cremonese” Incontro pubblico con il naturalista ...
11 Marzo 2024
Avvistati lupi nei campi a caccia di caprioli
Il lupo in pianura: uno splendido esemplare è stato fotografato a Gariga di Podenzano, a soli 10 chilometri a sud di Piacenza e quindi a una trentina di chilometri da Spinadesco, che per un lupo ...
19 Novembre 2017
Sogni e drammi nelle santelle dedicate a santi e Madonne
Santelle e cappellette sono un segno caratteristico delle nostre campagne, dove le tracce della devozione e della soggezione si trovano spesso lungo le strade, nelle cascine o in luoghi oggi ...
12 Dicembre 2013
Cremona. In Sala Maffei, giovedì 17, si parla di ''Antiche cascine e nuovi paesaggi''
‘Antiche cascine e nuovi paesaggi agrari’: dai tradizionali nuclei produttivi e insediativi della campagna ad attuali riferimenti per la conoscenza del territorio’: è il tema del convegno ...
09 Ottobre 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore