+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Progetto d’inclusione: a lezione di Braille
VIADANA - Alunni a 'lezione' di braille, il metodo di scrittura utilizzato dai non vedenti, alla scuola elementare dell’Istituto comprensivo Vanoni, dove si è da poco concluso il progetto Kairos Abilian promosso dal Lions Club Viadana Oglio Po della ...
04 Giugno 2025
La vita di Marcotti: «Una luce nell'oscurità»
CINGIA DE’ BOTTI - Fa già parte del materiale dell’associazione onlus Marcotti Osvaldo di Vidiceto il libro ‘Amico Osvy’, fatto trascrivere appositamente in braille da Roberto Brunelli, non vedente, residente a Cingia. A raccontare come sono andate ...
26 Marzo 2025
San Lorenzo, l’essenziale è invisibile agli occhi
CREMONA - «Io non lo farò mai, perché per me visitare un museo vuol dire confrontarmi con le persone che mi accompagnano o che io accompagno. Però, quando è stato aperto l’Archeologico e sono stati fatti i primi passi per un percorso inclusivo per ...
14 Marzo 2025
Braille: incontri nelle scuole per sensibilizzare sulla disabilità visiva
CREMONA - Il 21 febbraio si celebra la Giornata Nazionale del Braille, istituita nel 2007 con la Legge 126 per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà e i diritti delle persone con disabilità visiva. Il sistema Braille, ideato nella ...
17 Febbraio 2025
Musical "Mamma Mia! …ci risiamo ancora" - Progetto 'Con Altri Occhi'
Domenica 10 novembre (ore 16:00) al Teatro Ponchielli di Cremona L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) di Cremona, con il sostegno del Comune di Cremona, del Teatro Ponchielli, di Cariplo, dell’Istituto dei Ciechi di Milano, ...
16 Settembre 2024
Madonnari, riprodotta in braille l'opera arrivata seconda
BOZZOLO - E’ stata ricreata in braille, quindi per i non vedenti, l’opera classificatasi al secondo posto nell’ultimo concorso dei madonnari di Grazie di Curtatone. A realizzarla è stata la bozzolese Simona Lanfredi Sofia, che poi l’ha ...
22 Agosto 2023
XVI Giornata Nazionale del Braille: gli appuntamenti
In occasione della XVI Giornata Nazionale del Braille, che cade il 21 Febbraio di ogni anno, istituita da una legge del Parlamento Italiano il 3 agosto 2007, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cremona organizza Martedì ...
20 Febbraio 2023
Bari, la casa editrice che pubblica in Braille: "La lettura è un piacere per tutti"
Il rullo si scalda. Migliaia di microcapsule si rincorrono sul foglio per comporre il disegno. "Funziona a raggi infrarossi - spiega Francesca Piccoli - i cuscinetti che si accumulano servono a realizzare il nero". Il dito sulla ...
15 Marzo 2017
Puntini e Parole: "brani di vita", viaggio in musica sabato 5 al Teatro Monteverdi
02 Marzo 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore