+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Rinascimento cremonese: musica e racconto su Boccaccio Boccaccino
Nel 2025 ricorrono i cinquecento anni dalla morte di Boccaccio Boccaccino, artista fondamentale per la storia dell’arte cremonese e del Rinascimento padano. Per celebrare questo anniversario, CrArT – Cremona Arte e Turismo APS propone il progetto ...
04 Settembre 2025
Dalla terra fino al cielo splende il Rinascimento
CREMONA - Per conoscere le vicende più antiche della cattedrale e ripercorrerne la storia stratificata a partire dal terremoto del 1117 (quando il duomo crollò nella parte più alta sino ai capitelli delle colonne) bisogna salire molto in alto, a ...
12 Maggio 2025
Il Rinascimento visto dai matronei del duomo
Il Rinascimento visto dai matronei: domenica 11 e 18 maggio Per celebrare la figura di Boccaccio Boccaccino si aprirà lo sguardo sui suoi affreschi in Cattedrale guardandoli da un punto di vista privilegiato: il matroneo sud. Da qui sarà ...
22 Aprile 2025
Il Rinascimento visto dai matronei: domenica 11 e 18 maggio Per celebrare la figura di Boccaccio Boccaccino si aprirà lo sguardo sui suoi affreschi in Cattedrale guardandoli da un punto di vista privilegiato: il matroneo sud. Da qui ...
B come Boccaccino! Laboratorio con merenda
B come Boccaccino! Venerdì 26 aprile, ore 16.00 Un pomeriggio di scoperta all’interno della Cattedrale di Cremona con CrArt Inseguiremo la vita e le opere dell’artista Boccaccio Boccaccino: cosa ha dipinto e perchè? quali colori ha ...
"Echi raffaelleschi" Visita guidata alla chiesa di S. Agostino
Echi raffaelleschi 13 aprile, ore 15.00 Nel 1494 a Cremona nella chiesa di Sant’Agostino arriva la prima opera firmata da Pietro Vannucci detto “Perugino” nel nord Italia: la pala Roncadelli. Il Vannucci, noto per essere stato ...
01 Aprile 2025
Boccaccino, gigante nel secolo dei giganti
CREMONA - Il primo appuntamento si terrà sabato prossimo e sarà dedicato al tema ‘Il Rinascimento prima del Rinascimento’ con visite guidate alle chiese di Santa Lucia, Sant’Omobono e Sant’Agostino, ma numerose saranno le ...
10 Marzo 2025
Visita guidata: Il Rinascimento prima del Rinascimento
BOCCACCINO 5CENTO: un anno di eventi per raccontare il Cinquecento attraverso i suoi protagonisti, uno in particolare. A 500 anni dalla morte di Boccaccio Boccaccino, CRART Cremona Arte e Turismo vuole raccontare ...
04 Marzo 2025
Museo Diocesano: tre mostre in programma nell'anno che verrà
CREMONA - Tre anni sono pochissimi, bastano appena per muovere i primi anni e affacciarsi al mondo. Eppure il Museo diocesano in questo breve lasso di tempo ha conquistato il pubblico cremonese, ha saputo ...
19 Dicembre 2024
La Diocesi compera il Boccaccino di Millon
CREMONA - Era andato invenduto, lo scorso settembre, alla prima asta cremonese dei francesi di Millon, nei giorni scorsi il dipinto ‘Due santi, un vescovo e il ritratto del committente’, opera di ...
24 Dicembre 2023
Vittorio Sgarbi in Cattedrale
06 Febbraio 2017
Lectio Magistralis del prof. Vittorio Sgarbi-recupero del dipinto Gesù Cristo Crocifisso di Boccaccio Boccaccino Domenica 5 febbraio
Grazie al sostegno economico integrale del Comitato Soci Coop di Cremona, ora sarà possibile ammirare in tutta la sua bellezza, il dipinto "Gesù Cristo Crocifisso" di Boccaccio Boccaccino (1505 ...
23 Gennaio 2017
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore