+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Settembre in Biblioteca: Un Mese di Cultura, Musica e Arte a Cremona
Venerdì 19 settembre, alle 16.30, l’appuntamento "Books&Tea" ospiterà Simone Fappanni, storico dell’arte e critico, che presenterà il suo libro “Ti racconto Artemisia Gentileschi. L'artista del tèlos”. Il volume offre un affascinante ritratto di ...
28 Agosto 2025
Concerto del Coro Claudio Monteverdi "Dal Rinascimento al Barocco"
Sabato 24 Maggio 2025, ore 21.00 presso la chiesa di San Giacomo di Soncino, il Coro Claudio Monteverdi di Crema si esibirà nel concerto "Dal Rinascimento al Barocco". Fabrizio Vanoncini, organo Nicola Moneta, violone Coro Claudio Monteverdi di ...
08 Maggio 2025
Concerto "La Natura nel Barocco europeo"
Se la Natura è sempre stata fonte di ispirazione per la musica, come dimostrano ad esempio le Quattro Stagioni di Vivaldi o la sinfonia Pastorale di Beethoven, il concerto, organizzato dal Lyceum Club Cremona, La Natura nel Barocco europeo che ...
10 Aprile 2025
Conferenza sulla Chiesa della Trinità con Mariella Morandi
Mercoledì 9 aprile alle 17:30, presso la sede Adafa a Cremona Mariella Morandi terrà una conferenza sulla Chiesa della Trinità. Tanto antica quanto poco conosciuta la chiesa della Santissima Trinità (costruita nel 1369 ) offre al visitatore e ...
09 Aprile 2025
Concerto "Black and White" Duo Euterpe
Lunedì 7 aprile alle ore 21.00, il Teatro Filodrammatici di Cremona ospiterà un evento musicale che unisce tradizione e sperimentazione: il concerto “Black and White” del Duo Euterpe, formato da Stefano Gamba (clarinetto) e Camilla Finardi ...
07 Aprile 2025
Concerto: L'Offerta Musicale, Akademie für Alte Musik
STRADIVARIfestival – La Stagione Martedì 18 novembre – ore 21 L'Offerta Musicale Akademie für Alte Musik musiche di J. S. Bach Con Offerta musicale (nell'originale in tedesco Musicalisches Opfer) ci si riferisce a una raccolta di Bach ...
28 Marzo 2025
Concerto "Monteverdi e Cavalli: due veneziani a Napoli"
Sabato 28 giugno ore 21.00 Auditorium Giovanni Arvedi - Museo del Violino MONTEVERDI E CAVALLI: DUE VENEZIANI A NAPOLI Musiche di C. Monteverdi, A. Falconieri, F. Cavalli Christophe Rousset, cembalo, organo e direzione LES TALENS ...
20 Febbraio 2025
Opera: "Ercole Amante" di Francesco Cavalli
Venerdì 27 giugno ore 20.00 Domenica 29 giugno ore 17.00 Teatro A. Ponchielli Opera: ERCOLE AMANTE Musica di F. Cavalli Andrea Bernard, regia Antonio Greco, direttore ORCHESTRA E CORO MONTEVERDI FESTIVAL – CREMONA ANTIQUA Ercole ...
Venerdì 27 giugno ore 20.00 Domenica 29 giugno ore 17.00 Teatro A. Ponchielli Opera: ERCOLE AMANTE Musica di F. Cavalli Andrea Bernard, regia Antonio Greco, direttore ORCHESTRA E CORO MONTEVERDI FESTIVAL – CREMONA ANTIQUA ...
Concerto "Care gemme", da Monteverdi a Händel
Mercoledì 25 giugno ore 21.00 Aula Magna Università Cattolica di Cremona Concerto CARE GEMME Musiche di C. Monteverdi, F. Cavalli, A. Scarlatti, A. Bononcini, D. Sarro, P. Torri, G. A. Ristori, A. Melani, G. F. Händel ...
Concerto "Monteverdi, Cavalli: Maîtres et Élèves"
Domenica 22 giugno ore 21.00 Auditorium Giovanni Arvedi - Museo del Violino MONTEVERDI, CAVALLI: MAÎTRES ET ÉLÈVES Musiche di C. Monteverdi, F. Cavalli, D. Freschi, A. Sartorio, C. Pallavicino, G. Legrenzi, M. A. ...
Concerto "Un Angelo del Paradiso"
Venerdì 20 giugno ore 21.00 Aula Magna Università Cattolica di Cremona Concerto UN ANGELO DEL PARADISO Musiche di C. Monteverdi, A. Stradella Silvia Frigato, soprano Andrea De Carlo, direzione ENSEMBLE MARE ...
Concerto: Arie sacre e profane fra barocco e classicismo
Venerdì 20 giugno ore 18.00 Ridotto del Teatro A. Ponchielli ARIE SACRE E PROFANE FRA BAROCCO E CLASSICISMO OMAGGIO AD ALESSANDRO SCARLATTI Musiche di Alessandro Scarlatti GLI ANIMOSI DEL MONTEVERDI Per il ...
Concerto: Dolce Tormento, l'Amore barocco
Domenica 15 giugno ore 21.00 Auditorium Giovanni Arvedi - Museo del Violino DOLCE TORMENTO Musiche di C. Monteverdi, A. Scarlatti, G. F. Händel, G. Giacomelli, A. Vivaldi, D. Castello, G. M. Trabaci ...
Ensemble "Il Continuo" Concerto di musiche sacre rinascimentali e barocche
Sabato 22 febbraio, alle ore 21, nella Chiesa di Santa Maria Nascente a Bonemerse, l'Ensemble vocale "Il Continuo" diretto da Isidoro Gusberti eseguirà un Concerto di musiche sacre rinascimentali e ...
18 Febbraio 2025
#DIRITTODICRITICA: 'Folia', la recensione
CREMONA - Torna l'appuntamento con #DIRITTODICRITICA, l'iniziativa organizzata dal giornale La Provincia e da Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli, che offre agli studenti delle scuole cremonesi ...
11 Febbraio 2025
Visita all'opera "L'angelo custode" di G.C. Procaccini
Sarà la splendida scultura lignea L'angelo custode di Giulio Cesare Procaccini ad essere protagonista del prossimo appuntamento con “Un’opera al giorno” di Cremona Musei. L’autore è conisderato ...
07 Febbraio 2025
"La Stanza del Pensiero" Concerti di musica da camera
Mercoledì 29 gennaio alle, ore 18.30, nella Sala de La Camerata di Cremona, il Maestro Marco Fracassi dirigerà un nuovo concerto da camera del ciclo "La Stanza del Pensiero". Mauro Colantonio, ...
21 Gennaio 2025
La Compagnia Käfig : "Folia"
Venerdì 7 Febbraio 2025 COMPAGNIE KÄFIG FOLIA direttore artistico e coreografo Mourad Merzouki assistito da Marjorie Hannoteaux musica Franck-Emmanuel Comte - Le Concert De L’Hostel Dieu e ...
31 Ottobre 2024
"Il Giardino Armonico" con Isabelle Faust e Giovanni Antonini
Martedì 29 Aprile 2025 IL GIARDINO ARMONICO Giovanni Antonini, direttore d’orchestra Isabelle Faust, violino solista Antonio Vivaldi (1678 – 1741) L’Estro Armonico op. 3 Concerto No. 1 ...
30 Ottobre 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore