+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Un elettrodotto lungo cinque comuni
PIADENA DRIZZONA - Nuovo elettrodotto aereo da 132 kV in arrivo tra Piadena e Cella Dati. La società Terna S.p.A. ha infatti presentato ufficialmente al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica la richiesta per l’avvio del procedimento ...
13 Febbraio 2025
Incontro: "I voli e le piume sull'acqua" con Alessandro Pavesi
Domenica 2 Febbraio 2025 dalle ore 16:30 alle ore 18:00 I voli e le piume sull'acqua Monitoraggio dell’avifauna nidificante di un tratto del Canale Bogina (MN), Parco Regionale dell’Oglio Sud Alessandro Pavesi, insieme ai soci del Gruppo ...
20 Gennaio 2025
Monitoraggio dell'Avifauna Nidificante al Canale Bogina
Questo sabato un appuntamento imperdibile... per chi ama la natura e la fauna selvatica! Monitoraggio dell'Avifauna Nidificante al Canale Bogina presso la Sala Riunioni del Parco Regionale dell’Oglio Sud di Calvatone Sabato 7 Dicembre ...
04 Dicembre 2024
Il dottorando appassionato di ragni
CREMONA - I ricercatori cremonesi conquistano il proscenio. Viene nientemeno che dal quartiere di via Giuseppina uno dei vincitori del Premio Uzi (Unione Zoologica Italiana), conferito in occasione dell’83esimo congresso dell’unione, ...
06 Novembre 2024
Stagione venatoria sospesa dal Tar, la rabbia dei cacciatori
CREMONA - Furia dei cacciatori contro il ricorso al Tar, che comporta nuove limitazioni alla caccia. Il decreto n. 02298/2024, uscito il 14 settembre, ha imposto la sospensione della caccia a tutta l’avifauna in Lombardia, fino a ...
16 Settembre 2024
Chiacchierando con il naturalista: Davide Mometto
Sabato 24 febbraio alle ore 15.00 appuntamento con Davide Mometto per una visita guidata al territorio tra il fiume Po e il fiume Oglio. Conoscere le razze avicunicole grazie all’assiduo lavoro del naturalista Davide Mometto. Un ...
15 Febbraio 2024
Presentazione del libro "Avifauna della città di Cremona tra 1990 e 2020"
Giovedì 14 dicembre alle ore 18:00 la Fondazione Città di Cremona presenterà il libro "Avifauna della città di Cremona tra 1990 e 2020" del prof. Riccardo Groppali. Il libro è il frutto di quattro studi realizzati dal professor ...
11 Dicembre 2023
L'avifauna tra passato e presente
Giovedi 30 marzo presso la sala Puerari del Museo di Storia Naturale si terrà l'ultimo appuntamento dei Naturalisti Cremonesi. Sarà dedicato all'avifauna del nostro territorio, tra passato e presente. Ingresso libero e ...
23 Gennaio 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore