+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Occhi al cielo per la cometa Atlas
SORESINA - Messaggio al pubblico di appassionati e foto (scattata da Erika Lacalamita) per celebrare lo storico avvistamento. Così, sul web, l’Osservatorio Astronomico Pubblico di Soresina ha celebrato il passaggio della cometa Atlas. «Fra una ...
16 Ottobre 2024
ET: La ricerca italiana sulla cresta dell’onda (gravitazionale)
Venerdì 10 maggio 2024 Ore 21.00 Sala Pietro da Cemmo Piazzetta W. Terni de’ Gregorji 5, Crema EINSTEIN TELESCOPE Ricerca italiana sulla cresta dell’onda (gravitazionale) Michele Moresco in dialogo con Samuele Resmini Michele Moresco – ...
03 Maggio 2024
Monologo: Perché meravigliarci? Con Adrian Fartade
Da sabato 11 a domenica 12 maggio 2024 Centro Culturale Sant’Agostino, Crema ORA Nuovi linguaggi, media e informazione 1° edizione Intelligenza artificiale, sentimento umano ORA è un festival culturale, dedicato ai nuovi linguaggi, ai ...
Ai campionati di astronomia brilla la stella di Mattia Bertocchi
MONTODINE - Mattia Bertocchi, alunno di terza media dell’istituto comprensivo Enrico Fermi, si è classificato al sesto posto nelle finali nazionali dei campionati di Astronomia, tenutesi a Reggio Calabria. All’alunno è stato ...
22 Aprile 2024
Trovata sulla luna di Giove Europa l'origine della CO2
ROMA - Nell’oceano nascosto di una delle lune di Giove, Europa, potrebbe esserci anidride carbonica, uno degli ingredienti necessari alla vita. A indicarlo sono due studi indipendenti, uno guidato da Geronimo Villanueva, ...
21 Settembre 2023
Osservazione delle costellazioni estive e cielo profondo
Il nuovo calendario del rinnovato Osservatorio di Soresina, dopo anni di attesa, si presenta ricchissimo di eventi. Sabato 12 agosto è in programma l'Osservazione delle costellazioni estive e cielo profondo. Serata ...
25 Luglio 2023
Osservazione di Luna e pianeti con il Gruppo Astrofili Soresinesi
Il nuovo calendario del rinnovato Osservatorio di Soresina, dopo anni di attesa, si presenta ricchissimo di eventi. Sabato 23 settembre è in programma l'Osservazione della Luna e dei pianeti Sono disponibili 3 ...
19 Luglio 2023
Osservazione del profondo cielo e dei pianeti con il Gruppo Astrofili Soresinesi
Il nuovo calendario del rinnovato Osservatorio di Soresina, dopo anni di attesa, si presenta ricchissimo di eventi. Sabato 16 settembre è in programma l'Osservazione del profondo cielo e dei pianeti. Sono ...
Osservazione della Luna e dei pianeti con il Gruppo Astrofili Soresinesi
Il nuovo calendario del rinnovato Osservatorio di Soresina, dopo anni di attesa, si presenta ricchissimo di eventi. Sabato 26 agosto è in programma l'Osservazione della Luna e dei pianeti Sono ...
Osservazione della Luna con il Gruppo Astrofili Soresinesi
Il nuovo calendario del rinnovato Osservatorio di Soresina, dopo anni di attesa, si presenta ricchissimo di eventi. Sabato 29 luglio è in programma l'Osservazione della Luna. Sono disponibili ...
A riveder le stelle... una poetica serata con il Gruppo Astrofili
Venerdì 21 luglio dalle ore 21.15, il Gruppo Astrofili Cremonese vi aspetta per la serata organizzata dal Comune di Gerre de' Caprioli "A riveder le stelle...". L'appuntamento fa parte della ...
10 Luglio 2023
Incontro: "Guarda il Cielo e conta le Stelle" Astronomia e Fede
Venerdì 14 aprile alle ore 20.45, Luana Griffini Capelletti e Nunzia Camisani vi invitano all'incontro "Guarda il Cielo e conta le Stelle" Astronomia e Fede presso la Sala Capitolare del ...
13 Aprile 2023
Ecco il super telescopio: da Cremona alla luna? «No, è troppo vicina...»
CREMONA - C’erano una volta quattro cremonesi: un ingegnere, un odontotecnico, un pensionato delle ferrovie e il titolare di una vetreria. Sembra l’inizio di una barzelletta, invece è ...
15 Novembre 2022
Festival dell'Astronomia dal 10 al 12 giugno: l'Universo è attraente
CASTELLARO - Si svolgerà dal 10 al 12 giugno prossimi a Castellaro Lagusello (Mn), uno dei borghi più belli d’Italia, la seconda edizione del Festival di Astronomia dal titolo ...
08 Giugno 2022
La Superluna saluta il cielo di aprile
ROMA (5 aprile 2021) - La Superluna saluta il cielo di aprile: il 27 la Luna piena coincide con l’approssimarsi del nostro satellite alla minima distanza dalla Terra. Si ...
05 Aprile 2021
Ecco la notte brillante di Marte
ROMA (13 ottobre 2020) - È la notte di Marte. Il pianeta rosso è più brillante che mai, perché oggi si trova in opposizione, cioè nella posizione opposta rispetto al ...
13 Ottobre 2020
Arrivano le stelle cadenti di primavera, le Liridi
Tutti pronti alla finestra o sul balcone di casa per salutare l'arrivo delle stelle cadenti di primavera, le Liridi: 'figlie' della cometa 1861 Thather, si ...
21 Aprile 2020
AstroLuca incantato dall'avanzare della notte sulla Terra
AstroLuca incantato dalla linea scura che percorre rapidamente la Terra, scandendo l’arrivo della notte: dalla grande finestra panoramica della Stazione ...
01 Agosto 2019
Astronomia, nasce a Roma Ska Observatory
Passo cruciale verso la costruzione della più grande rete di radiotelescopi del mondo, chiamata Ska. L'osservatorio che dovrà realizzarla è nato oggi a ...
12 Marzo 2019
Cultura 'C’era una volta …. stellata' con gli studenti dell'Aselli
CREMONA - Tra le iniziative collaterali al Premio Internazionale Gherardo da Cremona per la promozione della traduzione nel Mediterraneo che hanno ...
21 Novembre 2018
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore