+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Assenteismo: sospesi 10 funzionari regionali a Caltanissetta
CALTANISSETTA (16 giugno 2020) - Sospesi dal servizio 10 funzionari pubblici regionali assenteisti a Caltanissetta, denunciati per truffa aggravata ai danni dello Stato e false attestazioni. E' l'esito dell’operazione "Ghost", condotta dalla guardia ...
16 Giugno 2020
Assenteismo, arrestato sindaco di Scalea
E' stato arrestato dalla Guardia di Finanza il sindaco di Scalea (Cosenza), impiegato dall'Azienda sanitaria provinciale, perché accusato di essersi assentato arbitrariamente dal posto di lavoro. Sono stati sospesi anche tre dipendenti dell'Asp ...
12 Dicembre 2019
Bari, assenteismo in ospedale, 13 arresti
I Carabinieri di Bari hanno eseguito 13 arresti nei confronti di persone indagate in concorso per i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato commessa in violazione dei doveri inerenti un pubblico servizio, false attestazioni e ...
18 Luglio 2019
Vibo Valentia, assenteismo: 20 indagati
I Carabinieri di Serra San Bruno (Vibo Valentia) hanno notificato un provvedimento di conclusione delle indagini nei confronti di 20 dipendenti dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia, distretto di Serra San Bruno, ...
16 Gennaio 2019
Assenteismo a Palermo, 42 indagati
Operazione della Guardia di Finanza contro 42 cosiddetti 'furbetti del cartellino": militari delle Fiamme gialle hanno posto agli arresti domiciliari undici dipendenti dell'assessorato regionale alla Salute a Palermo. Altri ...
27 Novembre 2018
Comune di Pozzuoli, 10 indagati per truffa
I carabinieri di Pozzuoli arrestano 10 dipendenti del parcheggio comunale multipiano per assenteismo. Per 7 è scattata l'accusa di associazione per delinquere finalizzata a truffare la P.A. Secondo l'ordinanza del Gip di ...
10 Aprile 2018
Assenteismo, 12 indagati a Dogane Roma
Dodici dipendenti dell'Agenzia delle Dogane Roma 1 sono indagati per truffa aggravata e falsa attestazione: avrebbero strisciato il badge aziendale in ingresso per poi passarlo a colleghi compiacenti che timbrassero per ...
17 Gennaio 2018
Assenteismo, 20 indagati nel Cosentino
La Guardia di Finanza di Cosenza ha notificato 12 misure cautelari personali verso dipendenti del Comune di San Vincenzo la Costa e di personale dell' Azienda sanitaria provinciale. Venti in tutto i dipendenti pubblici ...
19 Aprile 2017
I furbetti del cartellino e il ‘pubblico’ da ripensare
Una categoria di dipendenti pubblici, che non sente particolare attrazione per il lavoro, è identificata come quella dei ‘furbetti’ del cartellino. L’espressione fotografa una condotta legata all’uso della tecnologia ...
11 Marzo 2017
Furbetti, Comune Giugliano: 50 indagati
Cinquanta dipendenti del comune di Giugliano (Napoli) sono indagati in un'inchiesta dei carabinieri contro l'assenteismo. I video "immortalano' in particolare mentre strisciano anche per altri o fanno passare il ...
24 Gennaio 2017
Madia: licenziamento sprint per furbetti
"Assenteismo, 29 dipendenti colti sul fatto a Siracusa. Si applica riforma Pa: licenziamento rapido a tutela di tutti i dipendenti onesti". Così la ministra della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, via ...
07 Settembre 2016
Ternano: 7 arresti fra dipendenti comune
Sette arresti, ai domiciliari, per assenteismo nella pubblica amministrazione sono stati eseguiti stamane dai carabinieri della compagnia di Terni. Riguardano dipendenti del comune di Stroncone. Per gli ...
08 Giugno 2016
Assenteismo, denunciati dipendenti dell'Inail
COSENZA - La Guardia di Finanza di Cosenza ha denunciato quattro dipendenti Inail per concorso in truffa aggravata ai danni dello Stato. L'indagine ha ricostruito le attività di un dipendente che, ...
06 Giugno 2016
Foggia. Assenteismo al Comune, arresti
Garantivano, a turno, la presenza degli assenti marcando al loro posto i badge di entrata, fino anche a una decina contemporaneamente. Sono 20 i dipendenti del Comune di Foggia coinvolti. I ...
09 Maggio 2016
Assenteismo Sanremo: primi 4 licenziati
Il Comune di Sanremo ha licenziato 4 dipendenti coinvolti nell'inchiesta sull'assenteismo, scattata il 22 ottobre scorso. Lo rende noto il sindaco Biancheri. "Abbiamo firmato i primi 4 ...
19 Gennaio 2016
Assenteisti in Comune, 35 arresti
SANREMO - La Guardia di Finanza ha arrestato 35 persone e ne ha deferite all'autorità giudiziaria altre 8 nell'ambito di una inchiesta sull'assenteismo. L'ipotesi di reato è truffa ...
22 Ottobre 2015
I medici dell'ospedale si ammalano poco
CREMA - Le assenze per malattia del personale dell’azienda ospedaliera cremasca sono di un terzo inferiori alla media nazionale (dati aggiornati al 2012), mentre le ore dedicate ...
20 Dicembre 2014
Lavoro, Cgia: il 30% dei casi di malattia il lunedì e in Calabria
ROMA - Oltre il 30% dei casi di malattia il lunedì e il record di 34,6 giorni in media ogni anno alla Calabria (41,8 nel settore privato). La Cgia di Mestre fa il punto, dopo ...
04 Ottobre 2014
Pagata, ma finta infortunata. Condannata
CASALMAGGIORE — Ha 56 anni. Ha lavorato per il Comune di Trieste: o meglio, dal Comune ha ricevuto lo stipendio pur standosene a casa. Perché è riuscita a risultare assente ...
24 Ottobre 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore