+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Alle radici della storia di Matilde
PIADENA DRIZZONA - Piadena Drizzona entra nel Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (Gect) denominato ‘Da Canossa all’Europa’. Una scelta che guarda al passato per costruire il futuro del territorio. Si tratta di un passo verso una nuova ...
02 Agosto 2025
Morandi e gli sguardi ritrovati
PIADENA DRIZZONA - A quasi otto mesi dalla scomparsa, era il 17 novembre dello scorso anno, sarà la Casa del Mantegna di Mantova ad ospitare la prima mostra postuma dedicata a Giuseppe Morandi, dal titolo è Giuseppe Morandi - fotografie ...
08 Luglio 2025
La Bissolati è del 1920: la sorpresa dalle carte
CREMONA - Macché 1921: la Bissolati anticipa al 1920 la propria data di nascita. L’eccezionale scoperta archivistica si deve a Roberto Caccialanza, già autore lo scorso anno di una pubblicazione dedicata a Le canottieri di Cremona. ...
05 Luglio 2025
"Cosmogonie" esposizione di Lasergrammi, opere di Paolo Barlusconi
Si apre sabato 3 maggio presso il Museo della Stampa Centro Studi Stampatori Ebrei di Soncino un’esposizione di opere denominate Lasergrammi poiché realizzate impressionando l’effetto della scomposizione di un raggio laser su ...
02 Maggio 2025
Per Sant’Ilario trasloco entro il 2030
CREMONA - «Non siamo sotto sfratto, ma sappiamo che con ragionevole certezza nel 2030 i locali in cui oggi c’è l’oratorio di Sant’Ilario torneranno al Demanio. Per questo ci stiamo attrezzando e pensando a soluzioni ...
30 Aprile 2025
Conferenza "Cremonesi a Ventotene. Dal confino alla rinascita"
Cremonesi a Ventotene. Dal confino alla rinascita Questo il titolo della conferenza che il dott. Fabrizio Superti terrà il 16 aprile 2025 alle ore 16 in Archivio di Stato di Cremona. Tra la documentazione ...
07 Aprile 2025
La prima scuola di Annicco riemerge dall'Archivio di Stato
ANNICCO - Importante scoperta nell’Archivio di Stato di Cremona: un documento notarile del 1567 attesta la nascita della prima scuola pubblica di Annicco. «Per noi annicchesi — afferma Giuseppe ...
Adafa, incontro con Superti: storie di ‘mala’ lungo il Po
CREMONA - Briganti e assassini sul Po: questo il tema che tratterà questo pomeriggio alle 17, nel salone del Consiglio provinciale, Fabrizio Superti, storico, ricercatore e assiduo ...
26 Marzo 2025
Archivio: la didattica si fa con le fonti
CREMONA - Le fonti come un prezioso strumento all’interno di un’unità didattica. Una proposta formativa che è stata condivisa attraverso il lavoro svolto dalla professoressa ...
15 Febbraio 2025
Alla scoperta di un soldato-poeta della I Guerra attraverso le sue lettere
Archivio di Stato e Scuola secondaria di primo grado: un esempio di uso laboratoriale delle fonti. Questo il titolo dell’incontro che si terrà il 14 febbraio alle ore 16 in ...
10 Febbraio 2025
‘L’ultimo inverno di guerra’, quei mesi prima della pace
CREMONA - Non è solo un libro di storia, è qualcosa di più, è un intreccio di memoria e fatti, di storie intime e documenti ufficiali, è un viaggio nell’ultimo anno di ...
28 Dicembre 2024
“Volti e Vicende di Isola Dovarese”, la storia e i protagonisti della comunità
ISOLA DOVARESE - Al via domani, venerdì 22, un ciclo di incontri intitolato “Volti e Vicende di Isola Dovarese”, un progetto culturale che si propone di esplorare la ...
21 Novembre 2024
Aereo abbattuto: risolto il giallo del Po
SONCINO/GERRE - Un altro colpo messo a segno per gli investigatori del cielo di Soncino e Soresina. Air Crash Po, il gruppo di archeoaviatori cremonesi, ha risolto ...
21 Ottobre 2024
Tracce della collezione Trecchi nei documenti presso l'Archivio di Stato
Venerdì 18 ottobre, alle ore 16.00, presso l’Archivio di Stato di Cremona il dott. Giacomo Omodei terrà la conferenza "Tracce della collezione Trecchi nei ...
14 Ottobre 2024
L’intellettuale appassionato
CREMONA - «Ci sono volte che le carte d’archivio ti stupiscono e ti spiazzano», racconta Matteo Morandi cui si deve il riordino dell’archivio di Giuseppe ...
09 Ottobre 2024
Il mondo di Fausto Ardigò, intellettuale appassionato
Sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 10, nell’ambito dell’iniziativa “Domeniche di carta” si terrà presso l’Archivio di Stato di Cremona la prima di ...
08 Ottobre 2024
Incontro: Gli archivi del Tribunale di Cremona tra Otto e Novecento
Gli archivi del Tribunale di Cremona tra Otto e Novecento. Questo l’evento con il quale l’Archivio di Stato di Cremona aderisce alle Giornate europee ...
23 Settembre 2024
Pagine di Dante usate come cartelline
CREMONA - Che il lavoro dello storico sia dignitoso come quello di un investigatore non è una novità. In base a pochi, ma significativi indizi che ...
12 Settembre 2024
Incontro: Un Liber Dantis nella Cremona del Trecento
Un Liber Dantis nella Cremona del Trecento Questo il titolo dell’incontro che si terrà mercoledì 18 settembre 2024, alle ore 16.00, presso ...
11 Settembre 2024
Galileo e Pio XII, misteri svelati oltre la storia
CREMONA - Monsignor Sergio Pagano, 75 anni, barnabita, vescovo titolare di Celene (Spagna), è stato dal 1997 e fino a venerdì scorso ...
08 Luglio 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore