+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Settembre in Biblioteca: Un Mese di Cultura, Musica e Arte a Cremona
Sabato 27 e domenica 28 settembre, la Biblioteca Statale partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, la più grande manifestazione culturale d’Europa. Sabato, dalle 9.00 alle 13.00, si terranno visite guidate alla scoperta dell’appartamento ...
28 Agosto 2025
"Cremona sui giornali d'oltreoceano": itinerario serale
Mercoledì 16 Luglio, alle ore 20.45, dalla chiesa di San Luca a Cremona, partirà la passeggiata by night "Cremona sui giornali d'oltreoceano" a cura di Marco Bragazzi. Le Passeggiate Cremonesi by night sono itinerari guidati da cittadini ...
14 Luglio 2025
Visita guidata al Castello Mina Della Scala
Il fascino e l'atmosfera di un'antica dimora nobiliare nella campagna cremonese Sabato 30 agosto alle ore 18, il circuito delle Dimore Storiche Cremonesi vi porta a Casteldidone per un evento speciale: visita guidata al Castello Mina ...
30 Giugno 2025
Preghiera e memoria nella chiesetta tra gli argini del Po
CASALMAGGIORE - La valorizzazione del patrimonio artistico-religioso è un sentimento profondo che vive nel cuore di ogni cittadino, specialmente quando si parla di uno dei luoghi più suggestivi di Casalmaggiore: la piccola e antica ...
30 Maggio 2025
Il fascino e l'atmosfera di un'antica dimora nobiliare nella campagna cremonese Venerdì 22 e sabato 23 agosto alle ore 18, il circuito delle Dimore Storiche Cremonesi vi porta a Casteldidone per un evento speciale: visita guidata ...
26 Maggio 2025
Il fascino e l'atmosfera di un'antica dimora nobiliare nella campagna cremonese Domenica 1 giugno il circuito delle Dimore Storiche Cremonesi vi porta a Casteldidone, a visitare il Castello Mina Della Scala, un'antica nobile ...
19 Maggio 2025
L’edicola che sa di storia nella tesi dell’architetto
CREMONA - In un primo tempo non ci ha fatto troppo caso. «Ormai sono abituata alle persone che vogliono riprendere il nostro chiosco». Non per niente, come dice suo padre, grazie a una posizione invidiabile e al suo look, è ...
05 Maggio 2025
Munari: con il piano Stalloni gli studenti conquistano la Biennale
CREMA - Gli studenti del Munari saranno protagonisti alla Biennale di Venezia, grazie a quattro progetti in cui indagano le caratteristiche e le potenzialità dei nuovi materiali, oggi sempre più presenti nell’architettura ...
14 Aprile 2025
Visita guidata a Cascina Farisengo
Il fascino e l'atmosfera di un'antica dimora nobiliare nella campagna cremonese Domenica 13 aprile il circuito delle Dimore Storiche Cremonesi vi porta a Bonemerse, a visitare Cascina Farisengo. Tipico esempio di cascina ...
07 Aprile 2025
Storia svelata grazie ai nuovi totem
SERGNANO - Promuovere il paese dal punto di vista turistico, valorizzandone luoghi significativi, monumenti e architetture. Il Comune, in collaborazione con la parrocchia San Martino vescovo di Tours, ha installato ...
30 Marzo 2025
Convegno Arte e architettura delle istituzioni di età veneziana
La rassegna culturale A immagine del Leone. Storia, istituzioni e architetture del potere a Crema in età veneziana è stata pensata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Crema per riunire in un unico ...
20 Marzo 2025
A rischio il portale del corvo
MOTTA BALUFFI - Solarolo Monasterolo custodisce un pezzo di storia tra le sue campagne: la Cascina Maggi-Stanga. Un complesso architettonico di rilievo, con il suo maestoso portale d’ingresso sovrastato ...
15 Marzo 2025
Evento "Il duomo di Crema e i suoi simboli"
Venerdì 21 marzo alle ore 15.30 l'Università del Ben-Essere APS propone l'incontro "Il duomo di Crema e i suoi simboli". Walter Venchiarutti, figura di riferimento del Gruppo Antropologico Cremasco, ...
13 Marzo 2025
Mangystau e Uzbekistan, Le due perle dell’Asia Centrale
Il viaggio attraverso le immagini Reportage di viaggiatori Ciclo di videoproiezioni a Crema Martedì 18 marzo, ore 21.00 Sala Alessandrini, Crema MANGYSTAU E UZBEKISTAN Le due perle dell’Asia ...
28 Febbraio 2025
Presentazione del volume: "Crema tra Medioevo e Rinascimento"
Sabato 15 marzo 2025, alle ore 21.00 nella sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema si terrà il sesto appuntamento della rassegna culturale "A immagine del Leone: Storia, ...
24 Febbraio 2025
Incontro: "Le magistrature cittadine e i rapporti con la Dominante"
Giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 21.00 nella sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema si terrà il quinto appuntamento della rassegna culturale A immagine del Leone. ...
22 Gennaio 2025
Festa patronale di San Bassiano vescovo 2025
Dal 17 al 19 gennaio il paese di San Bassano celebra la festa del Santo patrono, San Bassiano Vescovo. Per tre giorni si alterneranno riti e celebrazioni religiose a momenti ...
16 Gennaio 2025
‘The Fake Art. L’inganno del fascismo’, il potere dell'architettura
CREMONA - «Milioni di automobilisti passano per il casello autostradale di Melegnano, ma nessuno alza gli occhi a Est. Altrimenti si accorgerebbe di un insolito Arco di ...
04 Gennaio 2025
Presentazione libro fotografico e mostra con gli scatti di palazzi e dimore storiche della città
IL Fotoclub Ombriano Crema Presenta il progetto fotografico con la pubblicazione di un libro che raccoglie 72 foto degli interni di alcuni palazzi nobiliari e dimore ...
05 Dicembre 2024
Villa Affaitati a Grumello. Cultura dell'abitare nella Lombardia spagnola
Continua il progetto della Società Storica Cremonese su Palazzo Affaitati e la sua storia. Giovedì 17 ottobre, L'arch. Elisabetta Bondioni illustrerà le fasi di ...
14 Ottobre 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore