+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Metti una sera d'estate - Visite guidate serali
Nel luglio cremonese torna la rassegna estiva di CrArt che vi accompagna a scoprire il patrimonio d’arte cremonese. Attività per famiglie, passeggiate serali nelle vie del centro storico, visite guidate… al buio. Ecco il programma di Metti una sera ...
27 Giugno 2025
La campanella suona… libertà! Cremona saluta la scuola tra risate e applausi
CREMONA - Sabato 7 giugno segna la fine ufficiale delle lezioni per tutti gli ordini e gradi di istruzione a Cremona e provincia, come previsto dal calendario scolastico regionale. Ma già oggi si festeggia. Le scuole dell’infanzia comunali ...
06 Giugno 2025
La Prefettura si svela: da Campi agli anni ’30, un tuffo nella bellezza
CREMONA - I parquet intarsiati, piccoli capolavori di maestria artigianale, profumano di cera, così come i tavoli, le ribalte, i trumeau; gli splendidi lampadari di Murano e quelli a goccia in ferro battuto così in voga negli anni Trenta ...
24 Febbraio 2025
Il Campi di Torre Pallavicina. Luce e colori della modernità
CREMONA - È un enigma, quello ancora oggi ruota attorno al ciclo di tavole a tema sacro dipinte da Antonio Campi (Cremona, 1522/1523-1587) per l’oratorio di Torre Pallavicina, quattro delle quali — Andata al calvario e Resurrezione dai ...
10 Settembre 2023
Al Museo Diocesano quattro opere di Antonio Campi per la prima volta a Cremona
CREMONA - Dalla collaborazione tra il Museo Diocesano e la galleria milanese Canesso, grazie al prestito accordato dai Musei Reali di Torino e alle nuove scoperte documentarie, dal 9 settembre nelle sale del Diocesano sarà possibile ...
19 Agosto 2023
Sabato la presentazione del volume su Campi
CREMONA — Antonio Campi torna nel ‘suo’ palazzo, palazzo Vidoni, oggi sede dell’Ascom. Sabato 7 febbraio infatti alle 18 nella storica dimora, progettata appunto da Campi, verrà presentato il libro Il Nobile sogno del Cavaliere ...
03 Febbraio 2015
La vita e le opere di Antonio Campi nella biografia di Stumpo
La vita e le opere (non pittoriche) di Antonio Campi, l’uomo che più di altri ha incarnato il ‘multiforme ingegno’ del Rinascimento cremonese. Antonio fu storico, cartografo, architetto, scultore, pittore e anche mercante: fu ...
21 Dicembre 2014
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore