+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Giustizia, il nuovo procuratore Bonfigli si insedia il 10 gennaio 2025
CREMONA - Il nuovo procuratore, Silvio Bonfigli, prenderà servizio a Cremona il 10 gennaio 2025. Arriva da Brescia dove ha ricoperto la funzione di procuratore aggiunto presso la Procura. Classe 1963, originario di Sassari, bresciano d’adozione, ...
19 Dicembre 2024
Csm: Bonfigli procuratore. C’è il sì della commissione
CREMONA - Il procuratore aggiunto di Brescia, Silvio Bonfigli, procuratore di Cremona: è la proposta approvata oggi all’unanimità dalla quinta commissione (competente sugli incarichi direttivi) del Consiglio superiore della magistratura e sulla ...
05 Settembre 2024
«Zini», sulla concessione i fari dell’Anticorruzione
CREMONA - Da un lato le buone intenzioni, dall’altro (secondo un teorema tutto da dimostrare) il possibile mancato rispetto di alcune regole. Su un piatto della bilancia gli sforzi, gli investimenti, il bene comune; sull’altro la correttezza ...
16 Dicembre 2022
Cantone lascia Anac: torno in Cassazione
Raffaele Cantone lascia l'Anac, dopo 5 anni di presidenza dell'Anticorruzione. "Sento che un ciclo si è concluso, anche per il manifestarsi di un diverso approccio culturale nei confronti dell'Anac", scrive il magistrato. La magistratura ...
23 Luglio 2019
Anticorruzione, critica unanime dal Csm
Il Plenum del Csm ha approvato a maggioranza il "parere critico" della VI Commissione sul Ddl Anticorruzione, approvato ieri dalla Camera e diventato legge. A favore si sono espressi tutti i togati tranne Piercamillo Davigo e Sebastiano ...
19 Dicembre 2018
Il ddl Anticorruzione diventa legge
Il ddl Anticorruzione, che modifica anche i tempi della prescrizione, diventa legge. Via libera della Camera in terza lettura, con 304 voti favorevoli, 106 voti contrari e 19 astenuti. Oltre a Forza Italia, che non ha partecipato al ...
18 Dicembre 2018
Anticorruzione, il governo pone la fiducia
Il governo ha posto la questione di fiducia sul ddl Anticorruzione. La richiesta era stata preannunciata nell'Aula del Senato dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Fraccaro, tra le proteste delle opposizioni. Bagarre in ...
12 Dicembre 2018
Anticorruzione, via libera della Camera
L'Aula della Camera ha approvato il Disegno di legge anticorruzione con 288 sì e 143 no. Il Ddl passa ora al Senato. Raggiunto un accordo tra maggioranza e opposizione, in particolare con FI sull'emendamento all'articolo 1 ...
22 Novembre 2018
Anticorruzione, il governo 'tiene' dopo il ko
Maggioranza in fibrillazione sul Ddl anticorruzione, dopo il ko di ieri su un emendamento con voto segreto. Nell'Aula della Camera opposizioni all'attacco. E da stamane si sono tenute solo due votazioni. Ma oggi il ...
21 Novembre 2018
Anticorruzione, governo battuto a Camera
Governo battuto in aula alla Camera sul voto segreto di un emendamento al ddl anticorruzione. Dopo il voto il capogruppo M5S D'Uva ha chiesto la sospensione temporanea della seduta,richiesta accolta dal presidente,...
20 Novembre 2018
Scontro Bonafede-Pd-FI, bagarre in Aula
Bagarre in Aula alla Camera durante l'esame degli emendamenti al Ddl anticorruzione. Le opposizioni, da FI al Pd, protestano contro le nuove norme sulla prescrizione, con lo stop dopo il primo grado di giudizio. ...
Anticorruzione, testo ddl lunedì in Aula
Si è concluso il lavoro delle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia sul ddd anticorruzione. La discussione generale comincerà in Aula lunedì. "Un lavoro complesso che mira a rafforzare le sanzioni per i ...
17 Novembre 2018
Ddl Anticorruzione, ok Commissioni
Le commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera hanno concluso l'esame del Ddl Anticorruzione e hanno dato mandato al relatore. L'approdo del provvedimento in Aula è fissato per lunedì prossimo ...
Prescrizione, M5S e Lega restano lontani
I relatori del Ddl Anticorruzione, Businarolo e Forniciti, del M5S, ritirano l'emendamento sulla sospensione della prescrizione e ne presentano uno nuovo il cui contenuto è identico al prece- dente. Cambia ...
05 Novembre 2018
Ilva, Di Maio: procedura gara pasticciata
"L'Anac ha confermato le nostre preoccupazioni sulla procedura di gara. E' stata un pasticcio". Così sull'Ilva il ministro dello Sviluppo Di Maio, alla Camera. "E' stato leso il principio della ...
20 Luglio 2018
Fusione Lgh-A2A 'bocciata' da Anac, la maggioranza: 'Lavoro rimasto a Cremona, investimenti e sviluppo'
CREMONA - "Valuteremo, con attenzione e rispetto, il documento di ANAC che giunge dopo due anni dalla scelta compiuta e seguiremo gli sviluppi della situazione. Tuttavia non possiamo che ...
18 Marzo 2018
Cantone: nella capitale le mafie ci sono
"Le mafie tradizionali hanno a Roma le loro ambasciate e il settore dell'accoglienza dei migranti resta a rischio per le infiltrazioni terroristiche". Così il presidente ...
22 Luglio 2017
Lgh-A2A: 'giallo' sullo stop dell'Anac. Fasani: se ne parlava da tempo
CREMONA - La 'bocciatura' dell'Anac all'aggregazione tra Lgh e A2A è arrivata nei giorni scorsi, ma negli ambienti politici se ne parlava già da tempo. Tanto che ...
16 Marzo 2017
L'Anac censura le nozze Lgh-A2A
CREMONA - L'Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) di Raffaele Cantone ha censurato le 'nozze' tra Lgh e A2A: serviva una gara pubblica. Ora i soci di Lgh ...
15 Marzo 2017
Roma, Cantone: non individuato 416 bis
"Escludo ad oggi di aver mai individuato e segnalato alle procure ipotesi di 416 bis, cioè l'associazione di stampo mafioso". Lo ha detto il presidente ...
15 Settembre 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore