+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
«Caro Papa...», a vuoto l’Sos dei fedeli
CREMA - Anche l’ultimo, estremo tentativo sembra essere andato a vuoto. Solo un miracolo ora può cancellare o quantomeno rinviare la dipartita dei frati Cappuccini dai Sabbioni, dopo quasi cinque secoli (sono presenti dal 1575), decisa dal ministro ...
21 Ottobre 2025
Beduschi: «Il latte lombardo resti lombardo», Cremona tra i leader della produzione con 1,6 milioni di tonnellate
MANTOVA – La Lombardia si conferma locomotiva del settore lattiero-caseario italiano, con 5.975 allevamenti, 580.000 vacche da latte e quasi la metà della produzione nazionale (46%). Un comparto che trova in Cremona uno dei poli più forti e ...
16 Ottobre 2025
L’arte organaria cremasca protagonista con il volume su Petrali
CREMA - L’arte organaria cremasca varca i confini provinciali. Nella prestigiosa cornice della biblioteca Angelo Mai di Bergamo si è svolta la presentazione del volume “Vincenzo Antonio Petrali, il principe degli organisti”, scritto da ...
14 Ottobre 2025
Le sfide della longevità: meno fragilità, più reti
CREMONA - L’invecchiamento come un processo dinamico e complesso, non più leggibile come un inevitabile percorso di declino, ma come una fase della vita in cui è possibile rimanere attivi e partecipi della comunità, grazie alla ...
08 Ottobre 2025
Gruppi di Cammino, appuntamento il 7 ottobre a Grontardo
GRONTARDO - ATS della Val Padana promuove il progetto del Gruppo di Cammino organizzato dal Comune di Grontardo il 7 ottobre alle ore 17.30 presso la Biblioteca, piazza Roma 11 a Grontardo. L’incontro sarà tenuto da Angela ...
05 Ottobre 2025
Trasporto green: ecco i nuovi autobus elettrici di Arriva
CREMONA - Sono stati presentati oggi in piazza del Comune tre modelli dei nuovi autobus elettrici, uno per ciascuna tipologia presente nella flotta urbana, messi in servizio da Arriva Italia sulla rete di trasporto ...
02 Ottobre 2025
"A i mée temp, altri tempi" performance in dialetto cremonese
A i mée temp, altri tempi è il titolo della performance in dialetto cremonese della Compagnia Primadonne in programma alla Biblioteca comunale di Castelverde sabato 4 ottobre, alle ore 17:00. A dare vita a questo ...
01 Ottobre 2025
Lo storico: «Fascismo, ecco come superarlo»
CREMONA - «Storia o memoria? Il dibattito in Italia su fascismo e antifascismo» è il titolo dell’incontro che giovedì alle 16,45 in sala Puerari terrà Marcello Flores d’Arcais, nome di spicco del ciclo di ...
Dopo 33 anni chiude la Croce Verde di Offanengo
OFFANENGO - Dopo 33 anni al servizio della comunità, cala il sipario sulla Croce Verde di Offanengo. A dare l’annuncio, con amarezza, è stato il presidente Carlo Patrini, che ha spiegato di essersi visto ...
30 Settembre 2025
«Giù le armi», destinazione Ucraina
CREMONA - Prossima fermata: Ucraina. È un pellegrinaggio coraggioso quello organizzato dal Movimento europeo di azione non violenta (Mean), che da domani e fino al 5 ottobre mobiliterà 110 volontari, ...
Rettilineo maledetto: 3 morti nel 2025
BAGNOLO CREMASCO - Quello di ieri mattina è stato il terzo incidente mortale in nove mesi sul rettilineo tra l’incrocio per Chieve e la tangenziale cittadina, in particolare lungo il tratto ...
29 Settembre 2025
Incontro con l'autore e presentazione del libro 'Ngiulina
Venerdì 26 settembre - ore 18:30 Sala d’Oro del Municipio di Casalbuttano ed Uniti Presentazione del libro 'Ngiulina Lo sguardo di una bambina sul mondo contadino del secolo scorso Basato ...
25 Settembre 2025
Costruire a Cremona tra tardo Medioevo ed Età moderna
Costruire a Cremona tra tardo Medioevo ed Età moderna Tecniche costruttive e restauri di strutture lignee e terrecotte Questo l’evento con il quale l’Archivio di Stato di Cremona nella ...
22 Settembre 2025
Nuove panchine subito trasformate in discarica: indignazione tra i residenti
VAIANO CREMASCO - Davvero un brutto modo per inaugurare le nuove panchine appena installate dal Comune. L’altra sera, nella zona del luna park, in paese da alcuni giorni in ...
21 Settembre 2025
Inaugurata la nuova Tac di ultima generazione
CREMA - Questa mattina presso Asst Crema è stata presentata ufficialmente la nuova Tac, strumento tecnologico tra i più avanzati oggi disponibili, destinata a potenziare ...
16 Settembre 2025
L’intesa in Prefettura: agitazione ‘congelata’
CREMONA - È andato a buon fine il tentativo di conciliazione tenutosi oggi in Prefettura, dopo che una parte delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ospedale erano ...
15 Settembre 2025
Castelleone festeggia la rinascita di piazza Borgo Serio
CASTELLEONE - È ufficialmente rinata ieri la piazza Borgo Serio, uno dei luoghi simbolo della città e storica porta di accesso insieme a Porta Isso. La cerimonia ...
«Stato di agitazione»: i sindacati si dividono
CREMONA - L’autunno ‘caldo’ della sanità cremonese debutta con uno stato di agitazione che divide i sindacati. I ‘nodi al pettine’, relativi all’Asst di Cremona ...
Nodo rifiuti: ipotesi nuova discarica
CAPERGNANICA - Nostalgia della discarica. A un anno dalla sua soppressione, l’amministrazione comunale ha convocato un’assemblea pubblica nel cortile di ...
13 Settembre 2025
La piazza è diventata un salotto
CASTELLEONE - La città taglia il nastro della nuova piazza Borgo Serio. L’appuntamento è fissato per domenica 14 settembre 2025 alle 17, quando i ...
11 Settembre 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore