+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Cede il tetto e l’operaio precipita: è gravissimo
ASOLA - È ricoverato in gravissime condizioni, in pericolo di vita all’ospedale di Cremona, il 61enne residente a Gussago (Brescia) ferito nell’infortunio sul lavoro che si è verificato oggi alle 10.20 alla Bimatec di Castelnuovo di Asola. L’operaio,...
20 Agosto 2025
In via Galli disco verde al progetto
CREMA - Le case popolari si rifanno il look. La giunta comunale ha deliberato di approvare il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’immobile di edilizia economico-popolare situato al civico numero 2 di via Galli. Due settimane fa era ...
19 Agosto 2025
Quando il lavoro usura, la Cisl lancia l'allarme
CREMONA - Sono 129 le malattie professionali denunciate in provincia fra gennaio e giugno, 36 in più rispetto allo stesso periodo di un anno fa. A crescere sul territorio cremonese, dunque, non sono solo gli infortuni mortali sul lavoro (come ...
10 Agosto 2025
Amianto sotto il pavimento della scuola, i lavori avanti oltre Natale
CASTELVERDE - Sorpresa amara al cantiere per l’adeguamento sismico delle scuole medie: per mettere in sicurezza l’amianto rinvenuto sotto al pavimento, durante i lavori ormai in dirittura d’arrivo, servirà altro tempo e altri soldi. Vuol ...
02 Agosto 2025
Nuovo volto alla mensa, lavori al via
BOZZOLO - Inaugurata nel marzo 2017 e demolita nel luglio di 8 anni dopo. Si è chiusa con le ruspe che hanno abbattuto il rudere fatiscente che aveva ospitato al piano terra la mensa della scuola primaria e al primo piano aule adibite a ...
17 Luglio 2025
Discariche: c’è un’inchiesta per i rifiuti in via Brescia
CREMONA - La polizia ecologica della Provincia ha aperto un’inchiesta sulle due discariche abusive di via Brescia. Qualche giorno fa una lavatrice, una stampante e altri materiali erano stati abbandonati accanto al cestino, all’imbocco ...
10 Marzo 2025
Il giallo: ex case popolari ‘occupate’ dal linoleum
MOTTA BALUFFI - Una cinquantina di rotoli di linoleum del peso di 20 chili l’uno. È mistero sul ritrovamento in alcune pertinenze di un appartamento vuoto dell’edilizia residenziale pubblica a Solarolo Monasterolo del materiale, ...
03 Gennaio 2025
Amianto killer: cinque paesi sulla lista nera
CREMA - A 32 anni dalla messa al bando dell’amianto, nel Cremasco si continua a morire per le conseguenze dell’esposizione alle micro fibre cancerogene che si liberano nell’aria quando questo materiale si deteriora e si spezza. ...
23 Ottobre 2024
Ultimi giorni di ‘passione’, via libera per i pendolari
CREMA - La Paullese raddoppiata sul versante milanese, nel tratto tra il rondò della Teem e il nuovo ponte sulla Muzza, verrà aperta al traffico a fine mese. Per i circa 13mila cremaschi che ogni giorno la percorrono in auto, ...
10 Luglio 2024
Maxi scarico di eternit, individuata l'auto degli incivili
PIZZIGHETTONE - Stavolta all’autore dell’ennesima discarica abusiva sembra essere andata male: grazie alle telecamere di lettura targa presenti sul territorio, infatti, è stata individuata l’auto dalla quale sono state ...
23 Febbraio 2024
Via l'amianto dalla torre littoria, imponente gru in azione
CASALMAGGIORE - Una imponente gru è in azione in queste ore - e lo sarà fino a domani pomeriggio - per rimuovere l'amianto dalla copertura della torre littoria, in pieno centro storico. Via Aurelio Saffi è stata ...
09 Ottobre 2023
Amianto, discariche in città
CREMONA - Amianto in via Fabio Filzi e in via Brescia: il Comune ha affidato la rimozione, il trasporto, lo smaltimento e il ripristino dello stato dei luoghi a Linea Gestioni, «in quanto società di comprovata ...
18 Luglio 2023
Secchi pieni di materiale simile a eternit abbandonati: «Lì da tre mesi»
CREMONA - Segnalati da un lettore che abita in zona, Giuseppe Sarti, sono ancora lì dopo oltre tre mesi sei secchi pieni di materiale edile abbandonati da qualche incivile nel parcheggio di via dei Comizi ...
21 Giugno 2023
Demolizione del centro civico al Maristella, preoccupazione del Comitato: «E dopo?»
CREMONA - «Io sono il rivoltoso». La rivolta ha il volto di Diego Banin, 36 anni, per due mandati nel Comitato di quartiere, «le spalle grosse». Al centro della polemica, il dopo demolizione — causa ...
19 Aprile 2023
Lotta all'amianto, via l'Eternit dal Municipio
SAN BASSANO - Lotta all’amianto: San Bassano adesso fa sul serio e all’orizzonte c’è anche il giro di vite sui controlli. Dopo il completamento del cimitero, adesso bonificato da cima a fondo, è la ...
18 Febbraio 2023
Cimitero: via l'amianto, 5 giorni di chiusura per i lavori
PANDINO - In teoria il cimitero comunale avrebbe dovuto rimanere chiuso solo lunedì e martedì scorsi. Invece i lavori non sono andati come avrebbero dovuto e di conseguenza l’amministrazione si è ...
21 Gennaio 2023
Cimitero comunale: via l'amianto, stop visite alle tombe
PANDINO - Tre settimane di cantiere, per rimuovere l’amianto da parte dei tetti del cimitero comunale e da un piccola porzione delle coperture di quello della frazione di Nosadello. Il piano ...
08 Gennaio 2023
Paesi uniti: via l’amianto, punti sensibili bonificati
CASTELVERDE - Via l’amianto dagli edifici comunali. Le giunte delle amministrazioni di Pozzaglio e Castelverde, in unione, hanno partecipato a un bando regionale per il quale hanno ...
14 Dicembre 2022
Malattie professionali: quando la causa è nell'ambiente di lavoro
CREMONA - Protagonista de «Il medico risponde» è la dottoressa Raffaella Fazioli, direttore dell’Unità operativa ospedaliera di Medicina del lavoro dell’Asst di Cremona. «La ...
06 Novembre 2022
Fusti di rifiuti e amianto: «Necessaria la bonifica»
TORRE DE' PICENARDI - Da tanti anni l’area produttiva dismessa di via Cavagnari, di proprietà della società Finbo srl e degli eredi di Silvano Forloni, rappresenta un ...
01 Novembre 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore