+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Come sarà la tua città fra cinque anni?
CREMONA - Uno sguardo al futuro della città passa attraverso le percezioni di chi la vive ogni giorno. I temi al centro dell’attenzione spaziano dai trasporti alla sicurezza, dalla tutela dell’ambiente alle opportunità di lavoro, fino alla cultura e ...
21 Ottobre 2025
Cremona tra le città più green d’Italia, ma è fuori dalla top ten
CREMONA - Nel rapporto Ecosistema Urbano 2025, stilato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, Cremona si posiziona al 12° posto su 106 capoluoghi di provincia, registrando un lieve calo rispetto al 10° posto ...
20 Ottobre 2025
Commercio di piante aliene e invasive, smantellata la filiera illegale
CREMONA – Il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Cremona, in sinergia con il Nucleo Carabinieri Forestale di Crema, ha concluso un’operazione mirata a verificare la coltivazione e la ...
18 Ottobre 2025
Villa Marazzi: la bellezza che suscita stupore
PALAZZO PIGNANO - Villa Marazzi, gioiello tardo rinascimentale nel cuore del paese, ha aperto i battenti ieri per le giornate d’autunno del Fai, grazie alla disponibilità della famiglia Marazzi, che tutt’ora abita nella ...
12 Ottobre 2025
Giornate FAI Autunno 2025: tante aperture inedite
Il weekend dell’11 e 12 ottobre 2025 tornano le Giornate FAI di Autunno per raccontare alcuni luoghi poco noti e normalmente non aperti al pubblico. Si tratta di un’edizione con tante aperture inedite nella storia del ...
02 Ottobre 2025
Discesa del Po: successo tra sport, natura e comunità
CASALMAGGIORE/VIADANA - È terminato con l’arrivo di imbarcazioni, nuotatori, biciclette e camminatori al Gruppo Canoe di Via al Ponte la quindicesima edizione della Discesa del Po. Soddisfatti gli organizzatori per ...
14 Settembre 2025
Il Palazzo della Prefettura di Cremona apre alla città
Dopo il successo delle prime date, per volontà del Prefetto Antonio Giannelli, domenica 28 settembre riprendono le aperture degli ambienti prefettizi in Palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del Palazzo del ...
11 Settembre 2025
La discesa del Po: il Grande fiume simbolo di pace
CASALMAGGIORE - Più lentamente, più profondamente, più dolcemente. Il pensiero dell’ambientalista Alexander Langer diventa il motto – e l’ispirazione – della quindicesima edizione della Discesa del Po. Nel ...
09 Settembre 2025
Smog battuto, ritornano i limiti alle vecchie auto
CREMA - Migliora e non di poco la qualità dell’aria cremasca. Lo dicono i dati dell’Agenzia regionale per l’ambiente, che fanno riferimento agli ultimi due decenni. In particolare, il 2025 potrebbe essere ...
08 Settembre 2025
Ratti attratti dai rifiuti, un decreto legge contro l'abbandono
CREMA - Ratti in città, un decreto legge potrebbe dare una mano a risolvere il problema. La scorsa settimana, il Governo ha presentato un documento contro l’abbandono dei rifiuti. A illustrarne gli ...
17 Agosto 2025
Grilli in città, ma niente allarmismi: «Fenomeno innocuo e transitorio»
CREMONA - A Cremona si moltiplicano le segnalazioni per la presenza massiccia di grilli nei luoghi pubblici e nelle abitazioni, ma non c’è motivo di preoccuparsi. Si tratta di un fenomeno naturale ...
07 Agosto 2025
Incastrati i ‘furbetti’ dei rifiuti
PIADENA DRIZZONA - Sono stati individuati e multati i responsabili dell’abbandono di alcuni sacchi di rifiuti in località San Lorenzo Guazzone, grazie alle indagini accurate svolte dagli agenti ...
27 Luglio 2025
Altro raid: danni e rifiuti tra le bici
CREMA - Lucchetti tranciati, cumuli di rifiuti lasciati nei cestini delle biciclette, oltre a urina e feci. E come se non bastasse, è stato danneggiato un lato della struttura in legno, per ...
15 Luglio 2025
Ecco il ‘piano salva piante’
CREMA - Un esempio lampante di quanto i cambiamenti climatici, che rendono le stagioni estive sempre più torride, vadano a incidere negativamente anche sulla spesa pubblica. Tocca livelli ...
Dal cinque per mille un aiuto agli animali
CASALMAGGIORE - Importanti risorse destinate al terzo settore e al volontariato del Casalasco arrivano dal riparto del 5 per mille relativo all’anno finanziario 2024. Dalle tabelle ...
08 Luglio 2025
La sirenetta 2.0 - Family Show
Stagione teatrale 2025/2026 del Teatro San Domenico di Crema Sabato 7 marzo 2026, ore 16 La sirenetta 2.0 - Missione Mare Pulito Family Show Azzurra, una ragazza di 15 anni, ...
07 Luglio 2025
«Rifiuti lasciati anche vicino al cimitero»
ROBECCO D'OGLIO - Rifiuti abbandonati, situazioni sempre più frequenti, sempre più esasperanti. Accade ormai in molti paese, una storia che quasi non fa più notizia ma che, ...
06 Luglio 2025
Aperte le iscrizioni per la quarta edizione del F.I.D.U.CI.A. Festival
TORRE DE' PICENARDI - Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l'appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che si ...
03 Luglio 2025
Il progetto “Non è mai troppo presto” ottiene il massimo riconoscimento regionale
CREMONA - Il progetto “Non è mai troppo presto: laboratori per l’ambiente”, promosso dal Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona in qualità di capofila e finanziato da ...
25 Giugno 2025
'Un Po di pace': il messaggio da Casalmaggiore contro la guerra
CASALMAGGIORE - Nel tardo pomeriggio di sabato, a Casalmaggiore, si è svolta una manifestazione promossa dall’associazione Persona - Ambiente, in contemporanea con ...
22 Giugno 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore