+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Ratti attratti dai rifiuti, un decreto legge contro l'abbandono
CREMA - Ratti in città, un decreto legge potrebbe dare una mano a risolvere il problema. La scorsa settimana, il Governo ha presentato un documento contro l’abbandono dei rifiuti. A illustrarne gli effetti benefici che potrà avere anche in città è ...
17 Agosto 2025
Grilli in città, ma niente allarmismi: «Fenomeno innocuo e transitorio»
CREMONA - A Cremona si moltiplicano le segnalazioni per la presenza massiccia di grilli nei luoghi pubblici e nelle abitazioni, ma non c’è motivo di preoccuparsi. Si tratta di un fenomeno naturale e ciclico, favorito da particolari condizioni ...
07 Agosto 2025
Incastrati i ‘furbetti’ dei rifiuti
PIADENA DRIZZONA - Sono stati individuati e multati i responsabili dell’abbandono di alcuni sacchi di rifiuti in località San Lorenzo Guazzone, grazie alle indagini accurate svolte dagli agenti della Polizia locale. I rifiuti sono stati ...
27 Luglio 2025
Altro raid: danni e rifiuti tra le bici
CREMA - Lucchetti tranciati, cumuli di rifiuti lasciati nei cestini delle biciclette, oltre a urina e feci. E come se non bastasse, è stato danneggiato un lato della struttura in legno, per aprire un varco di accesso ed è stato divelto ...
15 Luglio 2025
Ecco il ‘piano salva piante’
CREMA - Un esempio lampante di quanto i cambiamenti climatici, che rendono le stagioni estive sempre più torride, vadano a incidere negativamente anche sulla spesa pubblica. Tocca livelli mai raggiunti in passato l’investimento del ...
Dal cinque per mille un aiuto agli animali
CASALMAGGIORE - Importanti risorse destinate al terzo settore e al volontariato del Casalasco arrivano dal riparto del 5 per mille relativo all’anno finanziario 2024. Dalle tabelle ufficiali pubblicate dall’Agenzia delle Entrate ...
08 Luglio 2025
La sirenetta 2.0 - Family Show
Stagione teatrale 2025/2026 del Teatro San Domenico di Crema Sabato 7 marzo 2026, ore 16 La sirenetta 2.0 - Missione Mare Pulito Family Show Azzurra, una ragazza di 15 anni, riflette sul futuro del pianeta dopo un incontro ...
07 Luglio 2025
«Rifiuti lasciati anche vicino al cimitero»
ROBECCO D'OGLIO - Rifiuti abbandonati, situazioni sempre più frequenti, sempre più esasperanti. Accade ormai in molti paese, una storia che quasi non fa più notizia ma che, tuttavia, provoca sempre rabbia e indignazione. ...
06 Luglio 2025
Aperte le iscrizioni per la quarta edizione del F.I.D.U.CI.A. Festival
TORRE DE' PICENARDI - Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l'appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che si svolge nello storico Cinema-Teatro della Società ...
03 Luglio 2025
Il progetto “Non è mai troppo presto” ottiene il massimo riconoscimento regionale
CREMONA - Il progetto “Non è mai troppo presto: laboratori per l’ambiente”, promosso dal Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona in qualità di capofila e finanziato da Regione Lombardia tramite Fondazione Lombardia ...
25 Giugno 2025
'Un Po di pace': il messaggio da Casalmaggiore contro la guerra
CASALMAGGIORE - Nel tardo pomeriggio di sabato, a Casalmaggiore, si è svolta una manifestazione promossa dall’associazione Persona - Ambiente, in contemporanea con l’iniziativa nazionale tenutasi a Roma. Un ...
22 Giugno 2025
Allarme ozono: l’aria è irrespirabile
CREMONA - Nuovo allarme ozono dopo quello dello scorso weekend. La rapida risalita delle temperature e soprattutto dell’afa, registrata da metà settimana in avanti, ha portato il gas serra a nuovi ...
21 Giugno 2025
Fondi Tamoil: solo 2 no, è la vittoria di Pizzetti
CREMONA - Alla fine sono stati solo due i ‘no’ all’ordine del giorno firmato dal presidente del Consiglio comunale, Luciano Pizzetti, sulla destinazione dei fondi Tamoil. Ha invece ottenuto 21 ...
17 Giugno 2025
L’ex abbazia in omaggio al Comune
MADIGNANO - La vecchia abbazia benedettina di via Marconi verrà donata al Comune. Ad annunciarlo è stato il sindaco Piero Guardavilla in consiglio comunale. «L’edificio, che risulta attaccato ...
12 Giugno 2025
Ambiente: l'Oasi della Rinascita, grande bellezza
CASTELLEONE - Un tempo dimenticata, trascurata e ferita dall’incuria, oggi l’area di circa 3.000 metri quadrati alla periferia del Borgo sotto la Torre Isso si trasforma in un luogo di ...
06 Giugno 2025
La nuova aula in mezzo alla natura
CASALMAGGIORE - Una mattinata di festa ha segnato l’inaugurazione ufficiale della nuova Aula Natura presso la Scuola Primaria di Vicobellignano, uno spazio innovativo che permetterà ...
28 Maggio 2025
Fondi Tamoil: «Il progetto per la riqualificazione di via Giordano è superato»
CREMONA - Nuova sessione di audizioni, oggi, in Ufficio di presidenza in sede di Commissione per decidere come impiegare i fondi del risarcimento Tamoil. I capogruppo degli ...
20 Maggio 2025
I bambini puliscono il paese
PIZZIGHETTONE - Entusiasmo, senso civico e amore per l’ambiente: con in tasca questi ‘ingredienti’, i bambini della scuola primaria De Amicis nei giorni scorsi hanno ...
Borghilenti Festival 2025 - Rigenerazione culturale e territoriale
È in arrivo la seconda edizione di BorghilentiFestival dal 30 maggio al 1 giugno a Castelnuovo Bocca d'Adda in provincia di Lodi. Tre giorni ricchi di escursioni in ...
13 Maggio 2025
Tutto più pulito grazie ai volontari
PERSICO DOSIMO - Successo anche per la giornata ecologica organizzata dai comuni dell’Unione del Delmona e che ha visto una buona partecipazione di volontari ...
12 Maggio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore