+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Sindrome dell’ovaio policistico: che cos'è e come trattarla
CREMONA - Protagonista della rubrica ‘Il medico risponde’ è la dottoressa Sara Tedeschi, ginecologa della UO di Ostetricia e ginecologia dell’Ospedale di Cremona. Cos'è la sindrome dell'ovaio policistico? «La sindrome dell'ovaio policistico è una ...
09 Marzo 2025
Ricette della salute: ecco la video-rubrica
CREMONA - Hai poco tempo, non sei un cuoco provetto ma vuoi comunque preparare pasti bilanciati, invitanti e soprattutto sani? Grazie agli show cooking di Ats Val Padana è possibile, con la garanzia che quelle cucinate saranno ricette semplici ...
18 Febbraio 2025
I 'Giorni della Ricerca': AIRC accende i riflettori sul tema cancro
CREMONA - L'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) è pronta a illuminare le piazze e le menti dei cittadini cremonesi con una serie di appuntamenti dedicati alla prevenzione oncologica e ai progressi della ricerca sul cancro. ...
06 Novembre 2024
Scoperta la proteina della longevità
CREMONA - Sonno regolare, attività fisica, alimentazione sana e vita sociale attiva sono da tempo considerati elementi chiave per una vita lunga e sana. Ma un nuovo studio dell'Università di Copenaghen ha aggiunto un tassello importante a ...
06 Settembre 2024
Frutta: in Italia spesa pro capite di 512 euro all'anno
CREMONA – Se c’è una categoria di alimenti che sulle tavole degli italiani non può di certo mancare è la frutta. Secondo l’analisi di Banco Fresco, la catena retail specializzata nei freschissimi presente in Piemonte e in Lombardia con ...
31 Gennaio 2022
Più il pesce è fresco, meglio è. Per il gusto e per la salute.
Quale consumatore europeo si rende conto che il filetto di persico del Nilo, venduto come fresco, è stato pescato in Africa Centrale dai 12 ai 16 giorni prima? Chi sa che molte specie ittiche provenienti dall’Asia sono vendute in ...
15 Dicembre 2017
Lo zafferano
Lo zafferano vero, la cui specie selvatica è sconosciuta, probabilmente discende dal Crocus cartwrightianus, originario dell'isola di Creta; il Crocus thomasii e il Crocus pallasii sono altri possibili precursori. La pianta è un ...
17 Febbraio 2017
Farina di Tumminia
Deriva da un grano duro tipico del trapanese la Tumminia (o Timilia). E’ un grano a ciclo breve (si semina a marzo e si raccoglie a giugno) che lavorato con macine a pietra produce una farina integrale ricchissima di elementi ...
Ceci neri e ceci neri di Tove
Hanno un ottimo potere energetico, grazie alla grande quantità di glucidi e un elevato contenuto proteico. Le numerose fibre presenti aiutano la regolarità intestinale e lo rendono un alimento saziante, ideale per chi vuole ...
Salute e cucina, mitigare gli effetti della chemioterapia
La ricetta è questa: mescolare un po' di sana alimentazione alla psicologia dell'esperienza sensoriale. Nasce così un laboratorio gastronomico unico, dedicato alle donne in cura per il tumore al seno. È il progetto “Salute ...
23 Febbraio 2016
Salute in cucina, il progetto pilota
La ricetta è questa: mescolare un po' di sana alimentazione alla psicologia dell'esperienza sensoriale. Nasce così un laboratorio gastronomico unico, dedicato alle donne in cura per il tumore al seno. È il progetto ...
Un corso per 'Regalarsi una vita in salute'
CASALMAGGIORE – Una vita in salute a partire dall’alimentazione e dallo stile di vita. E’ questo il senso del corso per adulti organizzato dall’Istituto comprensivo Diotti ‘Regalarsi una vita in salute’. Il corso ...
27 Aprile 2014
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore