+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Cardiopatici in allarme, farmaci salvavita introvabili
CREMONA - I pazienti cardiopatici sono in allarme: il Nadololo e la Mexiletina — farmaci antiaritmici salvavita — non si trovano più nelle farmacie. E chiedono all’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) un intervento urgente. «In reparto, le telefonate ...
06 Dicembre 2023
Approvato dall'Aifa un vaccino contro la malattia da Dengue
CREMONA - Takeda ha annunciato che l'Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato TAK-003, nome commerciale Qdenga, il vaccino tetravalente vivo attenuato per la profilassi contro la malattia da Dengue, causata da uno qualsiasi dei quattro sierotipi ...
29 Settembre 2023
Pillola anticoncezionale gratuita per tutte le donne, sei d'accordo?
CREMONA - Secondo quanto stabilito da AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) la pillola sarà gratuita per tutte le donne, ma rimarrà l'obbligo di prescrizione. Le pillole dispensabili sono state valutate, all'interno di tre categorie di farmaci ...
26 Aprile 2023
Pillola anticoncezionale gratis. Pro Vita: 'Grave e pericolosa'
ROMA - Non piace a tutti il primo e atteso passo perchè in Italia diventi gratuita la contraccezione orale. Contro la svolta si è già fatto sentire con energia il fronte del no all'indomani dell'approvazione da parte del Comitato prezzi e ...
22 Aprile 2023
Corsa all'azitromicina. Aifa, non cura Covid
ROMA - L’uso di antibiotici contro il Covid non rientra nei protocolli né nelle raccomandazioni ufficiali, poiché si tratta di farmaci che combattono i batteri e non i virus. Ma sia per le cure a casa che in alcuni ospedali, gli ...
14 Gennaio 2022
Bimbi da 5 a 11 anni, Italia pronta per i vaccini. Via libera da Aifa
ROMA - L’Europa, e anche l’Italia, sono pronte per la nuova fase della campagna vaccinale anti-Covid che vedrà ora protagonisti i bambini più piccoli, di età tra 5 e 11 anni. Le dosi del vaccino Pfizer per i bimbi saranno ...
02 Dicembre 2021
Covid: allerta Aifa per antivirale al posto del vaccino
ROMA - Si chiama Parvulan ed è un farmaco indicato per il trattamento dell’Herpes Zoster, illegale in Italia, ma viene utilizzato in sostituzione del vaccino Anticovid. Lo segnala l’Aifa in un parere della Commissione ...
10 Settembre 2021
Astrazeneca, tre mesi di dietrofront
ROMA - Il caso Astrazeneca, così come è stato gestito in Italia e in altri Paesi europei, mostra dei punti di debolezza significativi che hanno portato alla decisione di sospendere la somministrazione agli under 60: ...
15 Giugno 2021
Entro lunedì l'ok Aifa al vaccino per adolescenti
ROMA - "Il 10 maggio l'Fda ha già approvato i vaccini per gli adolescenti, l'Ema li approverà oggi e l'Aifa recepirà questa autorizzazione - nell'arco di un paio di giorni - perché non c'è nessun'altra indicazione ...
28 Maggio 2021
Covid: Aifa, nesso causa effetto AstraZeneca al momento non c'è
ROMA (16 marzo 2021) - «L'evidenza scientifica di un nesso causa-effetto al momento non c'è. Un caso analogo di trombosi venosa profonda si era verificato anche in Olanda. Questi eventi si aggiungono a quelli ...
16 Marzo 2021
AIFA, divieto utilizzo solo per lotto ABV2856 AstraZeneca
ROMA (12 marzo 2021) - L’AIFA, avendo avuto notizia che sta circolando sui social una versione falsa del comunicato AIFA n.632 pubblicato ieri 11 marzo nella quale vengono riportati falsi numeri di lotti di ...
12 Marzo 2021
Aifa, la farmacovigilanza conferma la sicurezza dei vaccini anti-Covid
ROMA (ITALPRESS) - L'Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il secondo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19, riguardante i dati registrati nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) ...
10 Marzo 2021
Via libera Aifa a 2 anticorpi monoclonali
ROMA (3 febbraio 2021) - Via libera dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), secondo quanto apprende l’ANSA, a due anticorpi monoclonali per il trattamento di Covid-19, con alcune condizioni e per una ...
03 Febbraio 2021
Covid, Aifa: infondate affermazioni su sicurezza vaccini
ROMA (20 novembre 2020) - È «sbagliato diffondere affermazioni infondate sulla sicurezza» dei vaccini anti-Covid. Quella «più grave, in quanto falsa, riguarda le fasi degli studi clinici che ...
20 Novembre 2020
Pillola dei 5 giorni dopo, non serve più la prescrizione medica per le minorenni
ROMA (10 ottobre 2020) - Si tratta di una «una svolta per la tutela della salute fisica e psicologica delle adolescenti». Così l’Agenzia italiana del farmaco Aifa definisce la decisione di ...
10 Ottobre 2020
Coronavirus: plasma, studio-pilota Pisa capofila in Italia
Lo studio toscano 'Tsunami' sulla plasmaterapia - con cui si testa sui pazienti Covid-19 l'infusione di plasma da pazienti negativizzati - diventa capofila della sperimentazione nazionale ...
10 Maggio 2020
Coronavirus, positivo il direttore Aifa
Il Direttore Generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco Nicola Magrini si è sottoposto a tampone ed è risultato positivo al Coronavirus. Da ieri, come previsto dalla normativa, è in ...
06 Aprile 2020
L'Agenzia del farmaco: carenze di medicinali
L'improvviso incremento della domanda per i farmaci utilizzati nelle terapie ospedaliere dei pazienti ricoverati a causa dell'epidemia ha generato delle carenze". E' quanto si ...
19 Marzo 2020
Virus,Aifa: si testa farmaco antiartrite
Il direttore dell'Agenzia italiana del farmaco, Nicola Magrini, annuncia la "sperimentazione del tocilizumab, farmaco per artrite reumatoide". "I dati preliminari sono ...
17 Marzo 2020
Aifa ritira lotti farmaci ranitidina
L'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha disposto il ritiro dalle farmacie di tutti i lotti di medicinali contenenti il principio attivo ranitidina, prodotto da ...
24 Settembre 2019
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore