+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Commercio di piante aliene e invasive, smantellata la filiera illegale
CREMONA – Il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Cremona, in sinergia con il Nucleo Carabinieri Forestale di Crema, ha concluso un’operazione mirata a verificare la coltivazione e la commercializzazione del ...
18 Ottobre 2025
«Startup e innovazione per creare più valore»
CREMONA - Come nel febbraio 2024, saranno ancora Federica Belfanti e Fernando Alberti di ‘Strategique’ a curare l’organizzazione e a introdurre i lavori delle Assise dell’economia della provincia di Cremona, in programma lunedì pomeriggio a ...
15 Ottobre 2025
Salami abbandonati e potenzialmente pericolosi, azienda cremonese nei guai
CREMONA - Si è conclusa oggi una mirata attività investigativa condotta dalla specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri, in particolare dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Cremona, in ...
09 Ottobre 2025
Università Cattolica: tutte le novità della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali
CREMONA - Da sempre l’eccellenza dell’offerta formativa, il contesto internazionale, la qualità dei docenti, l’attenzione alla sostenibilità ambientale e le solide prospettive occupazionali sono i principali punti di forza della ...
10 Settembre 2025
Gli operai specializzati sempre più introvabili
CREMONA - A Cremona trovare operai specializzati è sempre più difficile. È quanto emerge dall’elaborazione dell’Ufficio Studi Cgia di Mestre condotta sui dati diffusi da Unioncamere e Ministero del Lavoro: nel trimestre ...
01 Settembre 2025
Piccole imprese, la ripartenza è in salita: «L'Europa cambi passo»
CREMONA - Sarà probabilmente un autunno spinoso quello della piccola impresa cremonese. Questo, per il momento, è il sentore dei titolari a una settimana alla ripresa totale delle attività, e il timore di Sonia ...
26 Agosto 2025
Artigiani in calo: in tre anni -6,6%
CREMONA - Imprese cremonesi ‘sfalciate’ dal 2021, con un decremento del 3,9% (quasi un’impresa su 25). È il verdetto del report di Cna Lombardia, che esamina le variazioni della situazione economica della ...
12 Luglio 2025
Letizia Moratti: «La sovranità alimentare è una priorità, non utopia»
CREMONA - Da quasi due anni, dopo il suo ritorno in Forza Italia, Letizia Moratti guida la consulta della segreteria, organismo che ha il compito di fare proposte e studi sui principali temi politici. ...
14 Giugno 2025
Le conseguenze dei dazi: «Urgono contromisure»
CREMONA - «Il punto è che non ci sono contromisure. Il nostro sistema agricolo e agroalimentare è fortemente in crisi: i dazi sono stati sospesi, ma è il clima di incertezza che da un lato ha creato ...
17 Maggio 2025
Scienze agrarie, alimentari e ambientali: riduzione delle tasse fino a 5mila euro per le migliori matricole
CREMONA - La Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica crede fermamente nelle potenzialità dei giovani talenti. Per promuovere l’eccellenza accademica, grazie al ...
23 Aprile 2025
Partnership tra FSI e Consorzio Casalasco del Pomodoro: investimenti per oltre 200 milioni di euro
CASALMAGGIORE - FSI, il più grande fondo in Europa dedicato ad un singolo paese, investe nella crescita di Casalasco Società Agricola SpA, azienda storica dell’agroalimentare sostenibile in Italia,...
01 Aprile 2025
La Festa del Salame Nobile Cremasco si presenta in Regione
MILANO - Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 torna in piazza del Duomo e nelle vie del centro storico a Crema la 'Festa del Salame Nobile Cremasco', giunta alla terza edizione. L'evento, che ha ...
31 Marzo 2025
«Pac, adesso si cambia. L’Italia in prima linea»
CREMONA - «Sulle conseguenze di possibili dazi statunitensi a carico del nostro agroalimentare aspetterei ad esprimermi. Commento la situazioni che si verificano e mi pare che la questione — ...
16 Febbraio 2025
Il Gruppo Casalasco tra le aziende più attente al clima
RIVAROLO DEL RE - Il Gruppo Casalasco, tra i principali operatori a livello mondiale nella produzione e trasformazione del pomodoro da industria, è stato nuovamente incluso nella classifica ...
31 Gennaio 2025
Ad Acquanegra Cremonese il cordoglio per Veronesi
ACQUANEGRA CREMONESE - La notizia della morte di Giordano Veronesi, che si è spento questa mattina a 85 anni dopo una lunga malattia nella 'sua' Verona, ha portato il lutto anche a Cremona....
23 Gennaio 2025
Regione, Tironi: «Una fiera di giovani, pieni di impegno e passione»
CREMONA - Simona Tironi, assessore regionale a Formazione, Istruzione e Lavoro, ha presenziato alla 79ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona. Fiera importante e ad ...
30 Novembre 2024
La fusione è cosa fatta: alla guida c’è Auricchio
CREMONA - Prendono avvio i lavori della nuova Camera di commercio, unificata, di Cremona, Mantova e Pavia. E quello di oggi è stato senza dubbio un inizio nel segno della cremonesità, ...
18 Novembre 2024
Festa del salame: nelle strade del gusto oltre 120 mila presenze
CREMONA - Oltre 120mila visitatori e più di 6 tonnellate di prodotti venduti. Numeri da record per i tre giorni della Festa del Salame, sesta edizione, archiviata ieri sera con ...
07 Ottobre 2024
Casalasco sempre più internazionale con Pomì e la gamma co-packing
RIVAROLO DEL RE - Casalasco sempre più internazionale: dal 2 al 5 settembre parteciperà a Melbourne al Fine Food Australia, la più importante fiera del Paese, dedicata al ...
29 Agosto 2024
'Industria & Innovazione', supplemento di 32 pagine in regalo con 'La Provincia'
CREMONA - Lo speciale di 32 pagine, allegato al giornale La Provincia di domenica 30 giugno, esplorerà in dettaglio il tema 'Industria & Innovazione'. Questo ...
29 Giugno 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore