+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Stop all'uso indiscriminato dei cellulari da parte dei minori: sei d'accordo?
CREMONA - L’utilizzo indiscriminato di uno smartphone da parte di minorenni ha i giorni contati. Dal 21 novembre 2023 verrà bloccato l’accesso a otto categorie di siti annoverati nella delibera dell’Autorità garante delle comunicazioni (Agcom) come ...
09 Novembre 2023
Agcom, gravi parole Feltri, procedimento contro Rti
«Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha rilevato, a seguito del monitoraggio degli uffici relativo alla trasmissione «Fuori dal Coro», alcuni elementi critici nella puntata andata in onda su Rete4 il 21 aprile 2020. Il ...
24 Aprile 2020
Agcom: Telegram, rimossi 7 canali che violavano il diritto d'autore
ROMA (23 aprile 2020) - Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore il commissario Francesco Posteraro, ha esaminato l’istanza con la quale la Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) ha chiesto la rimozione di ...
23 Aprile 2020
Pirateria digitale, Fieg chiede ad Agcom la sospensione di Telegram
ROMA (14 aprile 2020) - “La Federazione degli Editori di Giornali ha chiesto ad Agcom un provvedimento esemplare e urgente di sospensione di Telegram, sulla base di un’analisi dell’incremento della diffusione illecita di testate ...
14 Aprile 2020
Violato pluralismo, AgCom multa la Rai
L'AgCom sanziona la Rai con una multa di 1,5 milioni di euro, per "violazione del Contratto di servizio, in tema di pluralismo informativo". L'Autorità ha inoltre accertato, all'unanimità, il mancato rispetto dei principi di ...
14 Febbraio 2020
Bollette a 28 giorni, compagnie telefoniche sconfitte: scattano i rimborsi
Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi delle compagnie telefoniche contro la fatturazione mensile delle bollette, anziché a 28 giorni, stabilita dall'Agcom. I gestori dovranno quindi indennizzare i consumatori per i ...
12 Luglio 2019
Agcom multa Sky per pacchetto calcio
L'Agcom ha multato per 2,4 mln di euro Sky per le variazioni al pacchetto sul calcio. All'emittente è stato contestato di non aver avvisato gli utenti correttamente e di non aver concesso il diritto di recesso gratuito ...
24 Maggio 2019
Agcom: basta con le parole d'odio
Basta con le parole d'odio in tv e radio o sulle piattaforme social. Punta a questo il nuovo regolamento varato da Agcom, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Il regolamento è stato preceduto da una ...
23 Maggio 2019
Agcom, Facebook: vogliamo fare chiarezza
Dopo la sanzione di 10 milioni di euro comminata dall'Agcom a Facebook per presunte violazione del Codice dei consumatori, il colosso dei social auspica chiarimenti con l'Antitrust. Un portavoce afferma: ...
07 Dicembre 2018
Amazon 'postino' senza permesso, multata
Amazon svolge anche attività postali, quali la logistica e la consegna di pacchi o la gestione dei centri di recapito senza titolo autorizzativo. Lo ha verificato l'Agcom, che ha comminato una sanzione ...
02 Agosto 2018
Un italiano su 2 s'informa su web ma...
Social e motori di ricerca sono fonte di informazione on line per il 55% degli italiani, mentre i siti e le app di editori tradizionali restano indietro. Questo il dato emerso dal Rapporto Agcom sul ...
19 Febbraio 2018
Agcom: stampa in sofferenza, più precari
Nel mercato dei media "la stampa è il settore che evidenzia i segnali di maggiore sofferenza" e "i quotidiani continuano a mostrare il declino strutturale": i ricavi complessivi nel 2016 calano del ...
11 Luglio 2017
Agcom, Senato elegge Mario Morcellini
L'Aula del Senato ha eletto il nuovo commissario dell'Agcom: è Mario Morcellini, candidato dem, che ha ottenuto 118 voti a favore. A Vito Di Marco, candidato di FI, sono andate 45 preferenze, a ...
01 Febbraio 2017
Referendum, faro Agcom su ospiti Fazio
Il Consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni "ha ordinato dalla Rai di far pervenire entro 24 ore la lista dei prossimi ospiti" di 'Che tempo che fa', dopo la partecipazione ...
17 Novembre 2016
Agcom: banda ultralarga non decolla
Cresce la domanda di banda ultralarga in Italia, ma non decolla. Gli accessi sono passati dal 3,8% del 2014 al 5,4% del 2015, contro il 30% dell'Ue. Emerge dalla Relazione annuale dell'Agcom ...
05 Luglio 2016
Agcom diffida Telecom da aumenti fissi
L'aumento annunciato da Telecom per la telefonia fissa,in vigore da oggi, "non appare giustificato da condizioni economiche generali, quali l'andamento dei prezzi al consumo o l'aumento del ...
01 Aprile 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore