+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Sfregio all’Adafa: sul totem colpo di lama
CREMONA - Vandali in azione nella sede dell’Adafa: con un colpo di lama, forse un coltello ben affilato, è stato sfregiato l’espositore (oggi si chiama totem) che riporta il logo, la storia e il motto della storica associazione culturale di via ...
10 Agosto 2025
Lama Michel Rinpoche: «Godiamo ogni momento, diamo valore alla noia»
CREMONA - «Basterebbe spegnere il cellulare per qualche ora, lasciarlo a casa un giorno. Impariamo a distinguere tra ciò che è necessario e ciò che non lo è»: allontanare la fretta, riappropriarsi di un tempo in cui non si deve produrre nulla. ...
13 Giugno 2025
Conferenza “Il fiume Adda nella poesia dell’8/900 in Italia”
Mercoledì 11 giugno, alle ore 17,30, presso la sede dell’ADAFA a Cremona, si terrà l’ultimo incontro del ciclo promosso dall’Amministrazione Provinciale di Cremona sulle tematiche del territorio della provincia, dal Cremasco al Cremonese al ...
09 Giugno 2025
Cremona e il mondo nello sguardo di Quiresi
CREMONA - Ha percorso l’Italia in lungo e in largo, ha viaggiato lungo le strade del mondo, ma poi tornava sempre a Cremona e in riva al Po: si intitola semplicemente ‘100 anni di click. In mostra le foto di Ezio Quiresi nel centenario ...
11 Maggio 2025
Le tarsie lignee del maestro cremonese Carletto Cantoni
Il programma espositivo dell’Adafa di Cremona prosegue con la personale di Carletto Cantoni. La mostra, che si apre sabato 3 maggio alle 17,30 a Casa Sperlari, con l’introduzione di Fulvio Stumpo e Giusy Asnicar e la presentazione di ...
02 Maggio 2025
Conferenza di Adafa: la piena del Po e le chiese sott'acqua
CREMONA - Il Po e le chiese sott’acqua, le inondazioni che le hanno danneggiate in modo irreparabile tanto da farle sparire. Questo il tema della conferenza che si terrà oggi, mercoledì 23 aprile, nel salone del Consiglio ...
22 Aprile 2025
Conferenza: il Po e le chiese sott'acqua
Il Po e le chiese sott'acqua, le inondazioni che le hanno danneggiate in modo irreparabile tanto da farle 'sparire'. Questo il tema della conferenza che si terrà mercoledì 23 aprile nel Salone del Consiglio provinciale ...
Conferenza "La chiesa di S. Lucia. Arte, storia, devozione"
Promossa da Adafa e dall’Amministrazione Provinciale si svolgerà mercoledì 16 aprile, alle 17.30 nella sede dell'Adafa a Cremona la conferenza dal titolo La chiesa di S. Lucia. Arte, storia, devozione. Relatori, Cele ...
14 Aprile 2025
Conferenza sulla Chiesa della Trinità con Mariella Morandi
Mercoledì 9 aprile alle 17:30, presso la sede Adafa a Cremona Mariella Morandi terrà una conferenza sulla Chiesa della Trinità. Tanto antica quanto poco conosciuta la chiesa della Santissima Trinità (costruita nel ...
09 Aprile 2025
Tout de Suite: orchestra d’archi Magma
Sabato 5 marzo alle 17 nella sede dell'Adafa a Cremona si terrà un concerto dell’orchestra d’archi Magma, un gruppo che si costituisce all’interno dell’APS Magma, ed è formata da musicisti professionisti, ...
03 Aprile 2025
«Io viaggio da sola»: a Cremona si parla di turismo al femminile
CREMONA - «Io viaggio da sola». È questo il titolo dell'incontro che si terrà oggi alle 17,30 nella sede dell'Adafa di via Palestro 32, l'iniziativa si inserisce nell'ambito del marzo dedicato alla donna....
12 Marzo 2025
“Volti di donna”, collettiva con le opere dei soci artisti
Sabato 1 marzo, alle 17,30, presso la sede dell’Adafa a Cremona, s’inaugura la collettiva “Volti di donna”, con le opere dei soci-artisti. L’esposizione, che sarà introdotta dal presidente del sodalizio,...
26 Febbraio 2025
Mostra personale “Impressioni ad acquerello” di Aldo Barlassina
GLI ACQUERELLI DI BARLASSINA IN MOSTRA ALL’ADAFA La nuova stagione espositiva dell’Adafa si apre sabato, 18 gennaio, alle 17,30, con l’inaugurazione della personale di Aldo Barlassina, fra i più noti e ...
16 Gennaio 2025
Conferenza di Simone Fappanni con gli scatti di Canevisio
2024 UN ANNO DI MOSTRE: CONFERENZA ALL’ADAFA DI FAPPANNI CON GLI SCATTI DI CANEVISIO Sabato 18 gennaio, alle ore 16.30, all’Adafa, Simone Fappanni ripercorre l’anno espositivo appena trascorso negli ...
09 Gennaio 2025
Adafa: produrre cultura dando spazio ai giovani
CREMONA - «Produrre cultura». Questo il mantra e la stella polare che guiderà l’Adafa nei prossimi anni, almeno secondo l’opinione del presidente Fulvio Stumpo, che ha un’idea molto chiara di come ...
20 Dicembre 2024
Il Natale Adafa: sabato 14 dicembre alle 17 il coro Vertova in concerto
CREMONA - Domani, sabato 14 novembre, alle 17 concerto in San Vitale organizzato dall’Amministrazione provinciale in collaborazione con Adafa. Un appuntamento natalizio che solitamente ...
13 Dicembre 2024
“Sorella acqua” collettiva dei Soci artisti di ADAFA
S’inaugura sabato 7 dicembre, alle 17,30, presso Casa Sperlari, l’annuale collettiva dei Soci artisti dell'ADAFA. L’esposizione, introdotta da Fulvio Stumpo e Giusy Asnicar, ...
04 Dicembre 2024
“Echi e parole tra muri dipinti” con Elena Cecconi e Laura Trimarchi
Sabato 30 novembre, alle ore 17,30, presso l’ADAFA, si terrà l’iniziativa dal titolo “Echi e parole tra muri dipinti”. Flauto solo e suggestioni poetiche con Elena Cecconi ...
19 Novembre 2024
Il generale Carmelo Burgio presenta ‘Nassiriyah’
La sezione di Cremona dell’Unione nazionale Ufficiali in congedo d’Italia organizza giovedì 17 ottobre alle 17, presso la sede dell’Adafa a Cremona, un incontro con il ...
15 Ottobre 2024
L'incanto della natura: personale di Enrico Suzzani
Paesaggi, città, interni, fiori e nature morte sono i temi ricorrenti di Enrico Suzzani, eclettico artista lodigiano, che espone dal 5 ottobre - inaugurazione alle 17....
30 Settembre 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore