+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
TerraFiume, pedalata lungo l’Adda tra natura, storia e sapori locali
PIZZIGHETTONE - Il festival delle ciclovie TerraFiume ha fatto tappa lungo l’Adda: tanti ciclisti si sono ritrovati in piazza d’Armi, dove è partito il percorso che ha toccato anche Crotta, Grumello e Formigara. Nel discorso inaugurale Elisabetta ...
07 Settembre 2025
Inaugurato il nuovo ponte Pezzino dopo quasi sei anni
VILLANOVA SULL’ARDA - Dopo un’attesa di quasi sei anni, durante i quali non è mai mancata l’attenzione così come il pressing del Comune, è stato inaugurato questa mattina il nuovo ponte Pezzino che porta anche a Villa Verdi. Al taglio del nastro ...
06 Settembre 2025
Un omaggio musicale a Enzo Frassi
Giovedì 11 settembre alle ore 21, presso la Villa Rubini in via Roma 27 a Castelvetro Piacentino, si terrà la terza edizione di un evento musicale dedicato a Enzo Frassi, musicista scomparso nel 2021. L’iniziativa, promossa dal Comune, rinnova ...
05 Settembre 2025
Gioco e storia si incontrano nel Cluedo vivente
Per l’autunno 2025 CrArT APS propone un’esperienza originale e coinvolgente: “Misteri a Villa Dati”, una villa seicentesca che diventa teatro di un gioco dal vivo ispirato al celebre Cluedo. Venerdì 19 settembre, in due turni alle ore 19.00 e ...
04 Settembre 2025
Marubino ‘star’: una tonnellata in tavola
CASTELDIDONE - Una tonnellata di marubini serviti in cinque serate e più di 3mila persone che si sono sedute a tavola. La 19ª edizione della Sagra del marubino di Casteldidone si è chiusa con numeri da record. Per cinque serate suddivise in ...
Giochi consumati e pericolosi: parco transennato
VIADANA - L’usura del tempo non ha risparmiato i giochi del parchetto pubblico di via Villa del Veneziano, che essendo ormai rovinati e pericolosi sono stati tolti dal Comune, come l’altalena, mentre lo scivolo sarà smontato a giorni ed è ...
03 Settembre 2025
Alessio Bidoli e i solisti della Szent István Filharmonikusok
Crema: luoghi inediti, musicisti da scoprire! Quest'anno la Stagione 2025 del Festival Musica in Corte di Crema prosegue a settembre con due date inedite sia nella scelta della location, che in quella artistica. Il 9 settembre a Ombriano,...
02 Settembre 2025
Premio Bioetica Festival 2025 a Mauro Ceruti
CREMONA - Il Premio Bioetica Festival 2025 è stato conferito al filosofo cremonese Mauro Ceruti, professore emerito di logica e filosofia della scienza e direttore del Centro di ricerca sui sistemi complessi della IULM per il suo ...
27 Agosto 2025
Ladri in una villa
CREMONA - Furto in villa nella notte fra lunedì e ieri in via Santa Cristina. L’allarme ha sorpreso i proprietari mentre erano in ferie. All’arrivo delle forze dell’ordine, però, i malviventi si erano già dileguati con il ...
26 Agosto 2025
Arte e risorgive sul sentiero ‘ritrovato’
DOVERA - Il Comune ha firmato la convenzione con il Club alpino italiano di Crema, entrando a far parte del progetto di valorizzazione del sentiero 390, il tracciato escursionistico che collega il paese a Spino d’Adda ...
21 Agosto 2025
Premio fedeltà alla ‘bimba in cartolina’
CREMONA - La fotografia di lei, bimba, con la sua mamma Isa in posa sul pontile della Rotonda a Mare. Lo scatto che diventa una cartolina (a colori) venduta nelle tabaccherie. Metà anni ‘50. Senigallia (Ancona), una ...
10 Agosto 2025
La Cariulàada è pronta: un carnevale estivo tra mistero e ironia
TORRE DE' PICENARDI - Il paese si prepara a un nuovo carnevale estivo fuori dagli schemi. Domenica 10 agosto, a partire dalle 18, torna infatti la Cariulàada, l’evento più irriverente dell’estate, organizzato dal ...
09 Agosto 2025
Olza, canonica in disuso: «È tempo di sistemarla»
MONTICELLI - Resta incerto il futuro dell’ex canonica di Olza, di proprietà del Comune, che nel frattempo cade letteralmente a pezzi. L’argomento è stato al centro di una interrogazione, con prima firmataria ...
04 Agosto 2025
Tutti ‘affare fatica’, e la città è più bella
CREMONA - Restituire valore agli spazi pubblici attraverso l’impegno diretto dei più giovani. Questo lo spirito di ‘Ci sto? Affare fatica’, progetto di cittadinanza attiva nato a Bassano del Grappa che, ...
27 Luglio 2025
A Bordolano l'oratorio ha il dialetto per amico
BORDOLANO - «L’oratorio ha tante spese e noi lo aiutiamo calcando le scene». La bella storia di altruismo, amicizia e generosità arriva da Bordolano, dove c’è un gruppo di otto amici innamorati del ...
23 Luglio 2025
Gabriele è il re dei fornelli alle sagre
CASTELVETRO - A ottant’anni è ancora il ‘re’ della torta fritta alle sagre di tutta la Bassa Piacentina, ma quando non è ai fornelli lo si trova in municipio: ogni mattina attorno alle 6, come ...
Riqualificazione di Piazza Roma, 130mila euro al Comune di Torre De' Picenardi
TORRE DE’ PICENARDI - Il Comune ha ottenuto un contributo a fondo perduto di 130mila euro dal Ministero dell’Interno per progettare la riqualificazione di Piazza Roma. Una notizia accolta con ...
22 Luglio 2025
Una targa per Gianni Villa: il mago delle bici festeggia 65 anni di attività
CASTELVETRO - Sorpresa oggi pomeriggio per Gianni Villa, l’artigiano mago delle biciclette e dei motocicli che proprio oggi festeggia 65 anni di attività. Nella sua bottega è arrivata la ...
21 Luglio 2025
Gianni, una vita con le due ruote
CASTELVETRO PIACENTINO - Nei mesi scorsi, nell’ambito di un bel progetto sulla manualità e sull’importanza del ritorno all’artigianato, ha insegnato i segreti del mestiere agli alunni ...
17 Luglio 2025
Disturbi alimentari, approccio innovativo per ritrovare il rapporto con il proprio corpo
VARESE - In estate, tra costumi e vestiti leggeri, il disagio per il proprio corpo può acuirsi. È in questa stagione, ma non solo, che chi soffre di disturbi alimentari può ...
16 Luglio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore