+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Maturità, via agli orali: al Pacioli le guerre mondiali al centro
CREMA - Sono iniziati stamattina alle 8, nella sede distaccata di via Dogali, i colloqui dell’esame di Stato per gli alunni delle classi quinte che sono stati ammessi. La prima a presentarsi davanti alla commissione del corso Amministrazione Finanza ...
23 Giugno 2025
«So che la guerra è brutta»
GRONTARDO - «E poi abbiamo sentito le urla»: Franco Valtriani aveva dieci anni in quei giorni d’agosto del 1944 in cui il 16° Battaglione Panzergranadieren SS guidato da Walter Reder portò l’orrore sul crinale tosco-emiliano dell’Appennino, tra i ...
20 Maggio 2025
Notte del Torriani, a scuola si fanno le ore piccole
CREMONA - Non sarà solo una vetrina di quanto fatto durante l’anno. La Notte del Torriani — il prossimo 16 maggio — è una festa in cui le diverse arti s’incontrano: il teatro, la musica, ma anche la danza e l’arte coniugate con la tecnologia. Il ...
03 Maggio 2025
«Noi, testimoni della storia»
LINZ (AUSTRIA) - Circondati quasi come in un abbraccio da oltre cinquecento studenti delle scuole superiori di Crema, Cremona e Casalmaggiore, il presidente della Provincia Roberto Mariani e il sindaco di Cremona Andrea Virgilio e le autorità ...
28 Marzo 2025
Il Viaggio della Memoria è tra i quadri dei ragazzi
CREMONA - I loro lavori sono già un viaggio della memoria. Sono esposti in sala Alabardieri nel Palazzo comunale. Una mostra storico didattica realizzata dagli studenti delle scuole superiori della provincia, in preparazione proprio ...
20 Marzo 2025
A Mauthausen e Gusen tra gli schiavi di Hitler
CREMONA - Quattordici scuole di Cremona, Crema e Casalmaggiore, undici pullman di cui due doppi e quasi seicento tra studenti e accompagnatori: sono sempre in tanti, tantissimi a partecipare al Viaggio della Memoria organizzato ...
14 Marzo 2025
Le testimoni della Shoah: «Nella stanza piena di giochi la nostra normalità ritrovata»
CREMONA - «È stato lì, in quella stanza piena di giocattoli, che ho capito che potevo lasciare andare mia sorella. Non ricordo se me lo avesse detto la mamma, ma mi sentivo responsabile di Andra e ho sempre cercato di ...
04 Febbraio 2025
Shoah: «Fare memoria per testimoniare che siamo umani»
CREMONA - C’è chi ha visto la proiezione al Filo del docu-film di Liliana Segre, alcuni studenti del Manin, chi stamattina era impegnato a montare la mostra dedicata alla Shoah al Ghisleri, primo tassello di un ...
27 Gennaio 2025
Il viaggio della memoria: storia e futuro nel progetto educativo cremonese
CREMONA - «È un progetto del territorio, non solo delle scuole. Se così non fosse, non avremmo questo riscontro e non lo avremmo da così tanto tempo»: lo sostiene, a ragione, Ilde Bottoli, che dal 1995 ...
22 Novembre 2024
Matteotti, l’uomo oltre l’eroe
GRONTARDO - Della villa natale, chiusa per lavori, si può intravedere solo la facciata, alla fine di un sentiero nel parco. La tomba invece è al centro del cimitero di Fratta Polesine, in una cappella ...
12 Maggio 2024
Dove c'era il filo spinato il sentiero della fratellanza
LUBIANA - Secondo giorno. Dopo Gorizia, il gruppo di quattrocento studenti e cinquanta accompagnatori tra docenti e organizzatori ha fatto tappa a Lubiana. Il Viaggio della Memoria 2024, infatti, ha ...
11 Aprile 2024
A Gorizia oltre 400 studenti da tutta la provincia
GORIZIA - «Uno, lungo la frontiera, non è solo sé, è anche l’altro». Una frase forte, emblematica, che parla di divisione e, forse, di unione. Campeggia su uno dei cartelli esposti sulle ringhiere ...
10 Aprile 2024
Viaggio della Memoria, Gorizia e Lubiana tra le tappe
CREMONA - Il progetto 2023-24 della Rete scuola superiori della Provincia di Cremona (scuola capofila IIS Torriani) per i 'percorsi di una memoria attiva' che portano al viaggio della memoria ...
09 Novembre 2023
Viaggio della Memoria: «Un bagaglio di storia»
CREMONA - «I nostri giovani sono tornati a casa ricchi di un grande bagaglio di storia e di Memoria, dal quale attingere per essere attivi difensori della democrazia e della Pace, ...
30 Aprile 2023
Viaggio della Memoria, dove batte il cuore d’Europa
STRASBURGO - Dagli orrori del campo di Natzweiler - Struthof al cuore dell’Europa. Ieri la delegazione dei 550 studenti cremonesi e dei loro accompagnatori ha visitato la sede ...
29 Aprile 2023
Viaggio della Memoria, l’Ave Maria contro l’orrore
STRASBURGO - La XXVI edizione del Viaggio della Memoria è entrata ormai nel vivo. Ieri pomeriggio la visita al KL di Natzweiler-Struthof, il terribile campo nazista sui Vosgi ...
28 Aprile 2023
Nel cuore dell’Europa storie di guerra e pace
STRASBURGO - È iniziato il Viaggio della Memoria edizione 2023. Ieri mattina alle sette e trenta precise il convoglio dei sette pullman è partito dal piazzale di porta ...
27 Aprile 2023
Viaggio della memoria a Marzabotto: "L'orrore della guerra è lo stesso in ogni tempo"
CREMONA - Destinazione Marzabotto: è il coronamento del lungo percorso di formazione intrapreso a novembre da docenti e studenti all'interno del progetto “Essere ...
14 Aprile 2022
Viaggi della memoria 2022: 900 studenti in partenza
CREMONA - Si è tenuta, oggi mercoledì 6 aprile, presso l'ufficio di presidenza dell'IIS Torriani, la conferenza stampa che inaugura i viaggi della memoria 2022 ...
06 Aprile 2022
VIDEO 2 Il Viaggio della Memoria raccontato dagli studenti del Torriani
[GUARDA IL VIDEO 1]
06 Aprile 2019
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore