+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Inaugurato il nuovo ponte Pezzino dopo quasi sei anni
VILLANOVA SULL’ARDA - Dopo un’attesa di quasi sei anni, durante i quali non è mai mancata l’attenzione così come il pressing del Comune, è stato inaugurato questa mattina il nuovo ponte Pezzino che porta anche a Villa Verdi. Al taglio del nastro ...
06 Settembre 2025
Chiusura del ponte di via Cadorna, l'idea: «Mercato rionale per chi è tagliato fuori»
CREMA - Due proposte: la prima organizzare il mercato in uno dei quartieri che più subiranno le conseguenze della chiusura del ponte di via Cadorna per i noti lavori di riqualificazione: che sia a San Bernardino o a Castelnuovo, l’appuntamento ...
Ponte sul Po: progetto pronto, 300 milioni e 5 anni per la nuova infrastruttura
CASALMAGGIORE - Nuovo ponte sul Po tra Casalmaggiore e Colorno: 300 milioni di euro e 5 anni di lavori. “Al termine dei sondaggi e della raccolta di tutti i dati necessari – spiega il presidente della Provincia di Parma Alessandro Fadda – ...
04 Settembre 2025
Settembre in Biblioteca: Un Mese di Cultura, Musica e Arte a Cremona
Venerdì 26 settembre alle 20.30, la Biblioteca Statale di Cremona ospiterà un concerto straordinario del Coro Lirico "Ponchielli-Vertova", accompagnato dalla BeMyOrchestra sotto la direzione di Loris Braga. Il programma prevede un ...
28 Agosto 2025
Incuria e degrado: «Adesso ripulite»
CASTELVETRO - Erba alta, sporcizia, topi e anche pericoli: si presentano così l’ex market di via Stazione e l’area di via Bernini, che un tempo ospitava bar e feste di paese. Così il sindaco Silvia Granata ha nuovamente ...
Giovane pitbull abbandonato nella golena del Po, denunciato il padrone
SAN DANIELE PO - Un cittadino straniero residente nel Cremonese è stato denunciato per abbandono di animali. L’uomo ha infatti lasciato una giovane pitbull nella golena del Po, tra Ragazzola e Roccabianca, appena di là ...
12 Agosto 2025
Aldo Protti, un cremonese fra i grandi
CREMONA - L’anima popolare, il suo essere sempre con la gente, l’orgoglio di essere arrivato fra i grandi contando solamente sulle sue doti: nella Cremona che si nutriva di musica lirica Aldo Protti era semplicemente ...
08 Agosto 2025
Le Grazie si colora di fede e arte: tornano i Madonnari da tutto il mondo
LE GRAZIE - Una tradizione antichissima a cui le persone che risiedono nel territorio dell’Oglio Po sono molto legate: è la Fiera delle Grazie, che tornerà da giovedì 14 a domenica 17 agosto, quattro giorni di ...
06 Agosto 2025
Emozioni in scena: apertura della campagna abbonamenti per la stagione d'Opera 2025-2026
CREMONA - Si avvicina la Nuova Stagione d’Opera 2025-2026 del Teatro Ponchielli di Cremona: un viaggio emozionante in cinque titoli che celebrano la passione, il coraggio, la follia e il sogno, sentimenti ...
29 Luglio 2025
Gabriele è il re dei fornelli alle sagre
CASTELVETRO - A ottant’anni è ancora il ‘re’ della torta fritta alle sagre di tutta la Bassa Piacentina, ma quando non è ai fornelli lo si trova in municipio: ogni mattina attorno alle 6, come volontario ...
23 Luglio 2025
Ance, cantieri sostenibili: «Così sfidiamo il futuro»
CREMONA - Che momento sta vivendo il settore delle costruzioni in Italia? Risponde il presidente dell’Associazione costruttori Ance di Cremona, Giovanni Musoni: «Il rapporto Cresme, voluto da Ance, ...
22 Luglio 2025
Centro riabilitazione equestre, i ragazzi dello Sraffa tra i cavalli
CREMA - Una prima parte d’estate di volontariato al Centro di riabilitazione equestre Carla Baccanelli Tolotti. È quanto ha fatto un gruppo di studentesse, 13, dell’istituto superiore Sraffa. ...
16 Luglio 2025
Il ministro della cultura Giuli nel Piacentino, visita a sorpresa con Foti
VILLANOVA - Visita a sorpresa del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, stamattina nel Piacentino. Un appuntamento non reso noto alla stampa che ha previsto prima alcune tappe in città - ...
14 Luglio 2025
Furto in casa mentre i proprietari dormono: ladri in azione nella Bassa
VILLANOVA - Continua l’allarme furti nella Bassa Piacentina e stavolta le bande di ladri sembrano essersi spostate nel paesino di Giuseppe Verdi. Nella notte tra venerdì e ieri, infatti, ...
13 Luglio 2025
Un’Ave Maria per salvare la chiesetta amata da Verdi
CASTELVETRO PIACENTINO - Continua la raccolta fondi promossa dall’associazione Amici della Madonna delle Spine per salvare l’omonima chiesetta alle porte di San Giuliano, dove pochi ...
12 Luglio 2025
Alla Brunenghi c'è un nuovo bistrot: è il regalo di Antiquaria
CASTELLEONE - Una sala accogliente, rinnovata con gusto, pensata per far sentire i nonni e i pazienti, ma anche i parenti che li vanno a trovare, un po’ più a casa. È stato ...
10 Luglio 2025
L'Opera si rivela: Nabucco
Ritorna anche per la nuova Stagione d’Opera del Teatro Amilcare Ponchielli L’Opera si Rivela, il ciclo di incontri organizzati dal teatro di Cremona per approfondire i ...
09 Luglio 2025
Nabucco - Dramma lirico in 4 parti di Giuseppe Verdi
Venerdì 21 novembre 2025, ore 20.00 Domenica 23 novembre, ore 16.00 Cremona, Teatro Amilcare Ponchielli Nabucco Dramma lirico in quattro parti. Musica di Giuseppe ...
Venerdì 21 novembre 2025, ore 20.00 Domenica 23 novembre, ore 16.00 Cremona, Teatro Amilcare Ponchielli Nabucco Dramma lirico in quattro parti. Musica di ...
Cin-Ci-là: produzione del centenario 1925 – 2025
Stagione teatrale 2025/2026 del Teatro San Domenico di Crema Giovedì 23 ottobre, ore 21.00 PRIMA CIN CI LÀ (1925 – 2025) – Compagnia Corrado Abbati ...
07 Luglio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore