+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Risonanze. Il patrimonio musicale tra materialità e immaterialità
"Risonanze. Il patrimonio musicale tra materialità e immaterialità": a Cremona il convegno che traccia i confini della musica come patrimonio materiale e immateriale 7 e 8 novembre 2025 Sede: Università di Pavia, Dipartimento di Musicologia e Beni ...
20 Ottobre 2025
La formazione è futuro, gli atenei in prima linea
CREMONA - Il contributo delle università allo sviluppo del territorio è centrale nella costruzione del futuro economico dell’intera provincia, in un contesto in cui la complessità ha bisogno di essere governata con competenze e consapevolezza. È ...
19 Ottobre 2025
Alla scoperta del suono degli strumenti antichi
CREMONA - Recuperare il suono degli strumenti antichi a tastiera, cercare di definire le prassi costruttive e formulare una sorta di viatico per entrare nel cuore della musica che è suono prodotto da strumenti materiali e suono recepito, in un ...
07 Ottobre 2025
L'Asst Crema al primo posto per le vaccinazioni ai pazienti fragili
MILANO - Nell’ambito di 'VaccinAzione: un’opportunità di salute per i pazienti fragili', promosso da Fondazione The Bridge in collaborazione con Regione Lombardia, si è tenuta questa mattina la premiazione 'VaccinAzione 2025', che ha ...
02 Ottobre 2025
La Vittoria Alata di Calvatone candidata a simbolo di Cremona per le Olimpiadi Milano-Cortina
CALVATONE - Grande soddisfazione a Calvatone per la proposta di candidare la Vittoria Alata di Bedriacum come simbolo di Cremona alle Olimpiadi Milano-Cortina. «Ringrazio i firmatari della mozione e tutti i Consiglieri che hanno ...
30 Settembre 2025
La ricerca incontra i pazienti: focus sulla teleangectasia emorragica ereditaria
CREMA - Crema ospita la 25ª Riunione Nazionale di Teleangectasia Emorragica Ereditaria (HHT), in programma sabato 27 settembre 2025 nella Sala Polenghi dell’Ospedale Maggiore. L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana ...
25 Settembre 2025
Convegno internazionale Il corpus tibulliano e la sua ricezione
L’1 e 2 ottobre 2025 si terrà a Cremona, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, il convegno internazionale Il corpus tibulliano e la sua ricezione: prospettive di ricerca. L’incontro è ...
Incontro 'Gadda in Corridoio'
Martedì 30 settembre 2025, alle ore 16.30, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia (sede di Cremona, Corso Garibaldi 178), il Centro Studi Gadda promuove un ...
22 Settembre 2025
Insufficienza renale: «La dialisi, trattamento salvavita possibile anche a casa»
CREMA - Laurea in Medicina conseguita nel 1996 e specializzazione nel 2002, dopo aver lavorato all’università di Pavia e fatto esperienza anche negli Usa, Gianluca Fasoli, dal 2023, dirige il reparto di ...
28 Agosto 2025
I 400 anni dalla morte di Sofonisba Anguissola, Portesani: «Perché il Comune non li celebra?»
CREMONA - «Siccome crediamo che Cremona debba essere sempre di più città della cultura chiediamo alla Giunta quali azioni concrete vuole mettere in campo per onorare il 400° anniversario della morte ...
23 Luglio 2025
Formazione e occupazione: «Una regia comune per rendere l'orientamento davvero efficace»
CREMONA - Mercoledì scorso nella sala consiliare della Provincia di Cremona, si è riunita l'associazione temporanea di scopo 'Io Ci CRedo' per la seconda seduta di confronto tra enti locali, ...
07 Luglio 2025
Il violoncello Stauffer tra restauro e ricerca
CREMONA - «Il violoncello Stradivari di Becker, che appartenne alla Cristiani, è uno dei migliori, e non ve ne sono di più belli per colore né per la qualità del legno»: lo scrive nel 1894 ...
20 Giugno 2025
Tavola rotonda “Le musiche del mondo a scuola: percorsi a confronto”
Martedì 10 giugno 2025, dalle 14.00 alle 18.30, l’aula conferenze del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia (sede di Cremona) ospiterà la tavola rotonda ...
03 Giugno 2025
Cremona universitaria, l’importante è crederci
CREMONA - Parafrasando la massima attribuita a Massimo d’Azeglio dopo la raggiunta unità — «L’Italia è fatta, bisogna fare gli italiani» —, potremmo dire l’università è fatta, bisogna ...
01 Giugno 2025
Vittore Pisani: Linguista, Maestro, Uomo
Venerdì 30 maggio, ore 16.00, Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona: Vittore Pisani: Linguista, Maestro, Uomo. Pomeriggio dedicato al ...
23 Maggio 2025
Conferenze, tavole rotonde, visite, esposizioni, concerti
È un ricco e articolato insieme di iniziative quello che il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, che ha sede a Cremona, propone in ...
21 Maggio 2025
Presentazione del libro "Cose vecchie e cose nuove"
È un volume corale quello che il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università di Pavia dedica a Miriam Turrini, titolare per più di vent’anni degli ...
14 Maggio 2025
'PODCIAK', cinema e donne nel podcast degli studenti di Musicologia
CREMONA - Giovedì 15 maggio alle ore 17 nell’aula 6 del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia nel campus di Cremona, in corso ...
Presentazione del progetto "PODCIAK. Cinema e donne"
Giovedì 15 maggio alle ore 17 presso l’aula 6 del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia avrà luogo la presentazione del ...
09 Maggio 2025
Conferenza "Falsi musicali: alcuni problemi di metodo e un caso esemplare"
Falsi musicali: alcuni problemi di metodo e un caso esemplare Fabrizio Della Seta, Professore emerito Musicologia e Storia della Musica, Università di ...
06 Maggio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore