+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Insufficienza renale: «La dialisi, trattamento salvavita possibile anche a casa»
CREMA - Laurea in Medicina conseguita nel 1996 e specializzazione nel 2002, dopo aver lavorato all’università di Pavia e fatto esperienza anche negli Usa, Gianluca Fasoli, dal 2023, dirige il reparto di Nefrologia dell’Asst di Crema. In cosa ...
28 Agosto 2025
I 400 anni dalla morte di Sofonisba Anguissola, Portesani: «Perché il Comune non li celebra?»
CREMONA - «Siccome crediamo che Cremona debba essere sempre di più città della cultura chiediamo alla Giunta quali azioni concrete vuole mettere in campo per onorare il 400° anniversario della morte della pittrice Sofonisba Anguissola; ...
23 Luglio 2025
Formazione e occupazione: «Una regia comune per rendere l'orientamento davvero efficace»
CREMONA - Mercoledì scorso nella sala consiliare della Provincia di Cremona, si è riunita l'associazione temporanea di scopo 'Io Ci CRedo' per la seconda seduta di confronto tra enti locali, università, ITS e associazioni di categoria ...
07 Luglio 2025
Il violoncello Stauffer tra restauro e ricerca
CREMONA - «Il violoncello Stradivari di Becker, che appartenne alla Cristiani, è uno dei migliori, e non ve ne sono di più belli per colore né per la qualità del legno»: lo scrive nel 1894 Arthur Hill, uno dei componenti della ...
20 Giugno 2025
Tavola rotonda “Le musiche del mondo a scuola: percorsi a confronto”
Martedì 10 giugno 2025, dalle 14.00 alle 18.30, l’aula conferenze del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia (sede di Cremona) ospiterà la tavola rotonda “Le musiche del mondo a scuola: percorsi ...
03 Giugno 2025
Cremona universitaria, l’importante è crederci
CREMONA - Parafrasando la massima attribuita a Massimo d’Azeglio dopo la raggiunta unità — «L’Italia è fatta, bisogna fare gli italiani» —, potremmo dire l’università è fatta, bisogna fare la Cremona universitaria. E dovrà ...
01 Giugno 2025
Vittore Pisani: Linguista, Maestro, Uomo
Venerdì 30 maggio, ore 16.00, Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona: Vittore Pisani: Linguista, Maestro, Uomo. Pomeriggio dedicato al linguista Vittore Pisani. Dopo i saluti ...
23 Maggio 2025
Conferenze, tavole rotonde, visite, esposizioni, concerti
È un ricco e articolato insieme di iniziative quello che il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, che ha sede a Cremona, propone in occasione dell’edizione 2025 dell’Art Week ...
21 Maggio 2025
Presentazione del libro "Cose vecchie e cose nuove"
È un volume corale quello che il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università di Pavia dedica a Miriam Turrini, titolare per più di vent’anni degli insegnamenti di Storia moderna e di Storia ...
14 Maggio 2025
'PODCIAK', cinema e donne nel podcast degli studenti di Musicologia
CREMONA - Giovedì 15 maggio alle ore 17 nell’aula 6 del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia nel campus di Cremona, in corso Garibaldi 178, avrà luogo la presentazione del ...
Presentazione del progetto "PODCIAK. Cinema e donne"
Giovedì 15 maggio alle ore 17 presso l’aula 6 del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia avrà luogo la presentazione del progetto PODCIAK. Cinema e donne. Si tratta di un ...
09 Maggio 2025
Conferenza "Falsi musicali: alcuni problemi di metodo e un caso esemplare"
Falsi musicali: alcuni problemi di metodo e un caso esemplare Fabrizio Della Seta, Professore emerito Musicologia e Storia della Musica, Università di Pavia Il concetto di falso in musica è ...
06 Maggio 2025
Unitre: la conoscenza, piacere da riscoprire
CREMONA - Con il mese di maggio l’Università della Terza Età e del Tempo Libero Luigi Grande concluderà il lungo e ricco ciclo di incontri organizzati per l’anno accademico 2024/25 con il ...
26 Aprile 2025
Incontro con il compositore francese Jean-Luc Hervé
Continuano gli incontri dell'edizione 2025 del progetto Musica del XXI secolo. Ciclo di seminari e incontri con i compositori del nostro tempo organizzato dal Dipartimento di Musicologia ...
08 Aprile 2025
'Dal locale al globale', incontro con Ilaria Meloni
CREMONA - Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 10.30, nell’aula conferenze del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia (sede di Cremona, Corso Garibaldi, ...
29 Ottobre 2024
Progetto Levi: Malosti una voce per l’indicibile
CREMONA - Non è solo uno spettacolo, è un viaggio nel linguaggio di Primo Levi, nella sua storia e soprattutto nella sua lingua, è un’occasione per confrontarsi con il libro Se ...
18 Ottobre 2024
Lezione-concerto della Compagnia Sonadur
Mercoledì 16 ottobre 2024, ore 16:30 presso l'Aula Conferenze del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, Università di Pavia - Sede di Cremona siete tutti invitati al ...
02 Ottobre 2024
Str3Dvari: stampa 3D nel museo multisensoriale
CREMONA - Sabato 5 ottobre alle 10.30, in sala Fiorini del Museo del Violino, si terrà la presentazione di un nuovo percorso museale dedicato alle riproduzioni in stampa 3D ...
Progetto Ponchielli 2024: e Amilcare va nel mondo
PADERNO PONCHIELLI - Un bel successo lo scorso sabato sera presso la chiesa parrocchiale di San Dalmazio, a Paderno Ponchielli, che ha ospitato la presentazione del ...
01 Settembre 2024
Al via il progetto del Polo cremonese dell'Università di Pavia
CREMONA - L'accordo di collaborazione tra Fondazione Arvedi Buschini, Comune di Cremona, Università di Pavia e Fondazione Museo del Violino "Antonio Stradivari", ...
03 Luglio 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore