+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
25ª Sagra di Fossa 2025: cucina, giochi, tradizioni
Da venerdì 22 a domenica 24 agosto torna la tradizionale Sagra di Fossa nella sua 25ª edizione! Evento clou sarà sempre il campionato italiano di Sbürla la Rôda: il gioco consiste nel far rotolare una rotoballa di paglia di 250 chilogrammi lungo un ...
18 Agosto 2025
Liuteria, Virgilio rilancia: «Insieme, ma per tutti»
CREMONA - La legge regionale di promozione e valorizzazione del saper fare liutario, promossa dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Marcello Ventura, è terreno di sfida politica che rischia, banalmente, di contrapporre l’iniziativa ...
09 Agosto 2025
50 anni del Mercatino dell’Antiquariato di Sabbioneta
Il Mercatino dell’Antiquariato di Sabbioneta, appuntamento fisso della prima domenica del mese per collezionisti, appassionati e curiosi, compie mezzo secolo e grazie a Pro Loco, Comune e Fondazione Sabbioneta Heritage celebra questo ...
21 Luglio 2025
Ai piedi delle tre cime i cremonesi che corrono
CREMONA - Cinquanta chilometri di corsa in mezzo alle montagne, con oltre mille metri di dislivello, al cospetto delle Dolomiti. Quest’anno alla Lavaredo Ultra Trail, la gara di respiro internazionale che parte da Cortina d’Ampezzo ...
15 Luglio 2025
Valorizzazione della liuteria: approvata la legge regionale
MILANO – Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato il Progetto di Legge n. 121, promosso dal consigliere regionale Marcello Ventura (FDI), con l'obiettivo di tutelare e valorizzare la tradizione artistica e culturale ...
08 Luglio 2025
«Comune non coinvolto, ora si lavori insieme»
CREMONA - Il nodo della contraffazione, l’aumento indiscriminato delle botteghe, l’accesso libero alla professione: sono i temi caldi che attraversano il mondo della liuteria. Temi non nuovi ma che in un momento di ristagno ...
20 Giugno 2025
Liuteria, Satta: «Condividere la tradizione»
CREMONA - Ha lavorato per otto mesi come esperta di comunicazione e promozione presso l’Ufficio Unesco, Noemi Satta, lascia l’incarico non senza qualche rammarico, ma con la consapevolezza di aver tentato di immaginare una ...
13 Giugno 2025
Liuteria, un bene unico: «Così la proteggeremo»
CREMONA - Musica, liuteria, saper fare liutario, bene immateriale con riconoscimento dell'Unesco come Patrimonio Immateriale dell'Umanità nel 2012, con oltre 160 botteghe di liutai presenti a Cremona, che tramandano nel ...
12 Giugno 2025
Simone Sacconi, la vita intera per Stradivari
CREMONA - «Sacconi era l’oracolo per noi violinisti. Quando ci si incontrava tra colleghi e ci si chiedeva questo violino cos’è, cosa non è, la prima domanda era: Sacconi l’ha visto? Cosa dice Sacconi? - ha raccontato ...
27 Maggio 2025
Lamanna nuovo soprintendente
CREMONA - È Leonardo Lamanna il nuovo soprintendente all’Archeologia, belle arti e paesaggio delle province di Cremona, Lodi e Mantova. L’incarico è per ora ad interim, perché attualmente Lamanna è anche ...
22 Maggio 2025
Nasce Robin: lungo il fiume Po la ricchezza è slow
CASALMAGGIORE - Ieri pomeriggio, 14 maggio 2025, a bordo della motonave Padus attraccata a Boretto, si è svolta la presentazione ufficiale del progetto R.O.B.IN. – Rete Operativa di Bacino ...
15 Maggio 2025
Dalla Scandinavia a Isola Serafini in tour sul Po
MONTICELLI - Un gruppo di ittiologi provenienti da Svezia e Finlandia ha fatto tappa al corridoio ittico di Isola Serafini, struttura realizzata grazie al progetto europeo Life Conflupo ...
08 Maggio 2025
Il richiamo del bosco: scopri, osserva e impara
Domenica 4 maggio alle ore 15.30 il Museo Archeologico Platina vi invita ad una nuovo appuntamento della rassegna "Piante, animali e... mostri del passato". Il titolo di questa ...
30 Aprile 2025
Casalmaggiore Jazz Day 2025 - XIV edizione
Mercoledì 30 aprile, il Teatro Comunale di Casalmaggiore ospiterà la XIV edizione del Casalmaggiore Jazz Day, un evento inserito nel calendario ufficiale dell’UNESCO ...
24 Aprile 2025
Casalmaggiore Jazz Day il 30 aprile al Teatro Comunale
CASALMAGGIORE - Torna a Casalmaggiore uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dal pubblico del territorio: mercoledì 30 aprile, alle 21, il Teatro Comunale ...
Violini e chitarre dalla ditta ‘Kremona’
CREMONA - L’unica differenza – a parte i caratteri cirillici – è la k iniziale, Kremona per gli abitanti di Kazanlak, in Bulgaria, è la fabbrica della liuteria, ...
22 Aprile 2025
«Un pastore appassionato per la Chiesa missionaria»
CREMONA - Papa Francesco è morto poche ore fa. L’ultimo gesto di padre che ha donato ai fedeli raccolti in Piazza San Pietro per il Regina Coeli del giorno di ...
21 Aprile 2025
Gli studenti a lezione nel parco Italia
CASALMAGGIORE - Dove il fiume racconta storie e la terra canta tra le mani dei bambini, Casalmaggiore ha vissuto una giornata di scuola all’aria aperta, tra ...
11 Aprile 2025
Il passato rivive con la tecnologia
PIADENA DRIZZONA - Due progetti diversi, un’unica missione: raccontare il passato grazie all’uso di avanzate tecnologie multimediali. Domenica 13 aprile ...
04 Aprile 2025
Cremona capitale della cultura 2028? «Uniamo le forze per riuscirci»
CREMONA - “Cremona non può stare alla finestra per la prossima candidatura a ‘Città della Cultura’ 2028. E’ per questo che rivolgo un caloroso appello ...
22 Marzo 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore