+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Ragazzi, tocca a voi! «Reinventate la città»
CREMONA - L’ex chiesa di San Francesco diventerà un hub per i giovani e sede di una scuola di seconda opportunità; l’ex ospedale sarà invece un luogo di sperimentazione per l’housing sociale. È il sogno di una città che invecchia inesorabilmente ma ...
30 Agosto 2025
Paura in via Monsignor Cappellazzi: incendio in un appartamento, un'anziana intossicata
CREMA - Incendio intorno alle 10,30 in un appartamento di via Monsignor Cappellazzi, con una donna anziana rimasta intossicata e trasferita in ospedale per accertamenti. Le sue condizioni sono al vaglio del personale medico. Sul posto i vigili del ...
17 Luglio 2025
Il violino Stradivari perduto per 80 anni ritrovato in Giappone: tra riscoperta e controversia
CREMONA - Un pezzo illustre della storia liuteristica di Cremona, considerato disperso per 80 anni, è riemerso dall'oblio, portando con sé al contempo il fascino della riscoperta e una controversia giudiziaria. Il violino Stradivari "Mendelssohn",...
09 Luglio 2025
«Dedicate il ponte ai due giovani deceduti»
BOZZOLO - «Dopo aver letto la commovente testimonianza sulla morte di Aroldo Albertini e Nello Germani, penso che le istituzioni si debbano impegnarsi affinché il nuovo ponte ferroviario sul fiume Oglio venga intitolato alla loro memoria». Sono ...
07 Luglio 2025
Bombardamenti aerei e il valore della vita
CREMONA - Il 10 luglio del 1944 la stazione ferroviaria di Cremona e i quartieri di Porta Milano e Sant’Ambrogio vennero colpiti da un violento bombardamento (vennero sganciate più di 50 bombe, di medio e di grosso calibro) che causò 119 morti ...
06 Luglio 2025
Estate e reflusso: quando il caldo aggrava i disturbi gastrici
CREMONA - L’estate accende la voglia di libertà, ma anche il reflusso gastroesofageo. Il caldo, le abitudini alimentari disordinate e la disidratazione trasformano i mesi estivi in un vero incubo per 1 italiano su 4. Bruciore, acidità, ...
28 Giugno 2025
Il pane va spezzato e condiviso
In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle ...
22 Giugno 2025
«Anni Ottanta sotto il segno di Sassi»
CREMONA - Le giovani leve del sapere, non solo umanistico, hanno per loro vocazione una sorta di propensione multidisciplinare, amano sparigliare le carte, non amano i confini stretti dell’accademia, pur agendo in essa con titoli ...
19 Giugno 2025
Domani c’è la prima prova scritta: la Maturità parte con italiano
CREMONA - Si parte. Domani alle 8,30 la campanella suonerà per i 2.796 maturandi cremonesi, cremaschi e casalaschi, che dovranno vedersela col primo scritto: italiano. Detta così sembra semplice, ma si troveranno a dover ...
17 Giugno 2025
Addio al centenario Perini
RIVAROLO MANTOVANO - Addio al centenario che fuggì dalla guerra. È deceduto ieri a 100 anni Agostino Perini, conosciuto da tutti come Cesare. Classe 1924, avrebbe compiuto 101 anni il prossimo 12 settembre. La famiglia ...
11 Giugno 2025
Il riscatto di Enzo, ‘l’altro Tarquinio’
CREMONA - Sottovalutato in patria, celebrato lontano. Ma, come accade spesso ai veri talenti, anche per Enzo Tarquinio, il pittore cremonese incarcerato da soldato in un campo americano, tornato a casa e deceduto il ...
19 Maggio 2025
Le storie di Gigio: l'altro Tarquinio a New York
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 19 maggio) sul giornale La Provincia di Cremona e Crema e sul nostro ...
18 Maggio 2025
Mostra "Vignette partigiane. La Resistenza nei fumetti"
Mostra Vignette partigiane Bozzolo, Palazzo Gonzaga, Sala Civica dal 16 maggio all’8 giugno 2025 Una mostra per conoscere le fasi, i momenti salienti e gli episodi più importanti della lotta partigiana per la ...
14 Maggio 2025
"La scuola è aperta a tutti" incontro di "Il Tempo dell’Infanzia"
Mercoledì 14 maggio alle ore 17.00 presso il Teatro Monteverdi di Crmeona, nuovo appuntamento della terza edizione de Il Tempo dell’Infanzia, contenitore di iniziative formative, divulgative e laboratoriali ...
07 Maggio 2025
Locomotiva: lavori al via, si draga per il recupero
BOZZOLO - Prenderanno il via questa settimana le operazioni di dragaggio del letto del fiume Oglio, in corrispondenza della pila 2 del ponte ferroviario, dove si ipotizza si trovi la locomotiva precipitata ...
Recupero storico nell’Oglio: riemerge la locomotiva tedesca precipitata nel 1944
BOZZOLO - Si terrà nel mese di giugno il recupero della locomotiva caduta nell'Oglio durante la Seconda Guerra Mondiale, operazione fondamentale per il proseguo dei lavori del raddoppio Piadena-Mantova. ...
17 Aprile 2025
Giovani industriali: «Paesi uniti e nervi saldi, così l’Europa si rilancia»
CREMONA - Non c’è via di uscita senza una vera integrazione europea, che non può certo accontentarsi dell’unità monetaria pur faticosamente raggiunta. Questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato ...
09 Aprile 2025
Ordigni: in golena partita la bonifica
VIADANA - Nessun facile allarmismo, ma la giusta dose di precauzione in considerazione di quello che è accaduto a dicembre, quando fu fatto brillare un’ordigno bellico trovato sulle rive del Po. In ...
28 Marzo 2025
Dispersione scolastica: Comune, Ust e Istituti comprensivi insieme per la prevenzione
CREMONA - Il Comune, l’Ufficio Scolastico Territoriale (Ust) e le scuole secondarie di primo grado dei quattro Istituti Comprensivi cittadini hanno rinnovato per altri tre anni il protocollo ...
20 Marzo 2025
A Mauthausen e Gusen tra gli schiavi di Hitler
CREMONA - Quattordici scuole di Cremona, Crema e Casalmaggiore, undici pullman di cui due doppi e quasi seicento tra studenti e accompagnatori: sono sempre in tanti, tantissimi a ...
14 Marzo 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore