+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
CremonaJazz compie 10 anni: un’edizione da leggenda
CREMONA - CremonaJazz compie dieci anni e celebra il traguardo con un'edizione straordinaria: una rassegna che, da semplice appuntamento per appassionati, si è trasformata in un punto di riferimento nazionale per la musica jazz. Promossa dal Museo ...
12 Maggio 2025
"Musicisti a tavola" presentazione del nuovo libro di Roberto Codazzi
Venerdì 16 maggio alle ore 18, nel cortile del Museo del Violino di Cremona, verrà presentato MUSICISTI A TAVOLA dalla A alla Z il nuovo libro di Roberto Codazzi dedicato al rapporto tra cibo e i campioni del pentagramma Chissà cosa avrà pensato ...
E il naufragar è dolce nel mare chiamato Bach
CREMONA - «Nicht Bach, sondern Meer sollte er heissen», cioè «Non bisognerebbe chiamarlo ruscello (in tedesco, Bach), ma mare». Le parole di Beethoven dedicate al Kantor riecheggiano nella presentazione del direttore artistico dello ...
13 Aprile 2025
Lo STRADIVARIfestival a Cremona con una nuova edizione primaverile
CREMONA - Torna a Cremona lo STRADIVARIfestival, quest’anno per la prima volta nella stagione primaverile. Il concerto inaugurale si terrà il 30 aprile all’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino, e darà il via a una serie ...
19 Marzo 2025
Incontro: Il plagio in musica da Pachelbel ai nostri giorni
Del plagio in musica si è iniziato a parlare ai nostri giorni, soprattutto per questioni commerciali legate alle popular music, ma in realtà è un problema antico quanto la musica. Questo tema è al centro della conferenza che ...
17 Marzo 2025
Uri Caine a tu per tu con Bach: variazioni e improvvisazione
CREMONA - «Il pianoforte è un esempio di democrazia: tasti di colori diversi hanno la stessa importanza». Con questa battuta ‘di colore’ il direttore artistico del Museo del Violino, Roberto Codazzi, ha aperto le danze ...
09 Febbraio 2025
Incontro: "Il Pianoforte strumento di Pace" con Ramin Bahrami
Nel 2025, la programmazione musicale del Museo del Violino introduce significative novità. Dopo dieci anni di STRADIVARIfestival, dedicato al violino in autunno, l'Auditorium Giovanni Arvedi avvia una stagione di ...
16 Gennaio 2025
Concerto: le “Goldberg” di J. S. Bach con Angela Hewitt
Nel 2025, la programmazione musicale del Museo del Violino introduce significative novità. Dopo dieci anni di STRADIVARIfestival, dedicato al violino in autunno, l'Auditorium Giovanni Arvedi avvia una stagione ...
"Vedere la Musica" incontro con Roberto Codazzi
Per Kandinsky i colori erano avvertiti come un “coro” da fissare sulla tela e ciascuno di essi corrispondeva a un suono particolare. Nel corso dei secoli il rapporto tra musica e arti figurative è sempre ...
14 Maggio 2024
StradivariFestival. «Che emozione il pianto a dirotto di Quarta»
CREMONA - I musicisti gli passano accanto nei pochi metri che separano il palco dai camerini e lui, seduto al solito posto, ne raccoglie le primissime impressioni dopo lo spettacolo. Come si fa con una ...
26 Ottobre 2023
MdV, Arvedi: «Qui tutto il mio amore per la storia della città»
CREMONA - L’amore dichiarato e dimostrato per Cremona, il sogno di realizzare un unicum nel mondo musicale, il piacere di raccoglier una sfida complicata, il dispiacere di avere ogni giorno sotto gli ...
14 Settembre 2023
'Il plagio in musica da Bach a Michael Jackson', a lezione col prof Codazzi
CREMONA - Cambio nella programmazione dei ‘Mercoledì provinciali’, gli incontri organizzati dalla Provincia e dall’Adafa: l’evento di mercoledì 12 si tiene nella sede dell’Adafa in via Palestro 32 ...
12 Aprile 2023
"Io la Musica son": in un libro gli strumenti ai tempi dei liutai cremonesi
CREMONA - Gli strumenti ai tempi dei grandi maestri liutai Amati e Stradivari dipinti nelle chiese di Cremona sono stati raccolti in un unico volume "Io la Musica son" firmato da Roberto ...
15 Aprile 2022
Appuntamento con cremonesi D.O.C.: Roberto Codazzi
Venerdì 18 marzo alle ore 17 nella sede dell’Adafa Appuntamento con cremonesi D.O.C. Al primo incontro interverrà Roberto Codazzi, musicista, critico musicale e direttore artistico ...
17 Marzo 2022
Roberto Codazzi nuovo direttore artistico musicale del Museo del Violino
CREMONA (22 febbraio 2021) - Roberto Codazzi, cremonese, musicista e musicologo, è il nuovo direttore artistico musicale del Museo del Violino. La nomina è stata proposta da ...
22 Febbraio 2021
VIDEO Intervista al direttore artistico Roberto Codazzi
01 Aprile 2019
Su Raiuno il Verdi gourmet raccontato da Codazzi
CREMONA – Approda a Linea verde, la popolare trasmissione di Raiuno dedicata alle bellezze dell'Italia e alle sue tradizioni alimentari, il libro “Libiamo ne' lieti calici ...
28 Dicembre 2013
ULTIMO GIORNO - ''A cena con il maestro Verdi'' - Due inviti gartuiti alla cena verdiana del 22 novembre grazie al quotidiano La Provincia
Ultimo giorno oggi per partecipare all’estrazione di due inviti omaggio alla cena verdiana in programma venerdì alle 20 al museo civico Ala Ponzone nell’ambito della ...
07 Novembre 2013
Il Verdi-gourmet raccontato da Codazzi
Si è svolta a Salò, nell'ambito dell'Estate Musicale del Garda, la presentazione del libro del critico musicale cremonese Roberto Codazzi "Libiamo ne' lieti calici ...
20 Luglio 2013
Un cittadino di Villanova di nome Giuseppe verdi
Oltre all’autore, interverrà nella conduzione il giornalista de “La Provincia” Roberto Codazzi Letture: Luigi Chini - Fabio Biselli
07 Aprile 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore