+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Rinascimento cremonese: musica e racconto su Boccaccio Boccaccino
Nel 2025 ricorrono i cinquecento anni dalla morte di Boccaccio Boccaccino, artista fondamentale per la storia dell’arte cremonese e del Rinascimento padano. Per celebrare questo anniversario, CrArT – Cremona Arte e Turismo APS propone il progetto ...
04 Settembre 2025
Rifiuti abbandonati e sgommate in piazza, puniti i trasgressori
SOSPIRO - Doppio intervento nei giorni scorsi della polizia locale di Sospiro per individuare i responsabili di due episodi di inciviltà. Il primo è quello, odioso, dell’abbandono dei rifiuti scaricati in una zona periferica del comune ...
21 Luglio 2025
Sangue sulla perla del Rinascimento
CREMONA - «Una corte in piena effervescenza, ma anche traboccante di intrighi, è terreno perfetto dove ambientare una storia gialla», assicura Chiara Montani, cremasca, che con ‘L’artista e il signore di Urbino’ chiude la trilogia con ...
16 Luglio 2025
Presentazione del volume "Costruire l'Arte"
GIOVEDI 26 GIUGNO ORE 18 CORTILE DI PALAZZO FODRI Cremona Presentazione del volume "Costruire l'Arte. Il fregio in cotto di palazzo Fodri a Cremona", a cura di Angelo Giuseppe Landi, Professore associato in Restauro Architettonico, ...
16 Giugno 2025
Rinascimenti: «Voce al libero pensiero»
CREMA - «Rinascimenti è confronto, dibattito e formazione. È un luogo in cui chi vuole saperne di più su un tema può partecipare senza vincoli». A presentare l’associazione culturale Rinascimenti, che tutte le settimane trova ...
11 Giugno 2025
Chiara Montani presenta il suo ultimo libro "L'artista e il Signore di Urbino"
Giovedi 29 maggio, ore 20.45, presso la Biblioteca Comunale di Izano si terrà l'ultimo appuntamento primaverile de "Incontri con gli autori", a tu per tu con gli scrittori del territorio cremasco. Ospite della rassegna, ...
27 Maggio 2025
Inaugurazione della mostra postuma del pittore Wlady Sacchi
Sabato 24 maggio alle 17.30 presso l’auditorium Cavalli di Crema (ex chiesa di Santo Spirito e Maddalena) sarà inaugurata la personale postuma del pittore Wlady Sacchi. Nato a Bottaiano di Ricengo nel 1940, Sacchi è ...
21 Maggio 2025
Dalla terra fino al cielo splende il Rinascimento
CREMONA - Per conoscere le vicende più antiche della cattedrale e ripercorrerne la storia stratificata a partire dal terremoto del 1117 (quando il duomo crollò nella parte più alta sino ai capitelli delle colonne) ...
12 Maggio 2025
Conferenza "Marmi bugiardi: il fascino discreto dei falsi epigrafici"
Marmi bugiardi: il fascino discreto dei falsi epigrafici Lorenzo Calvelli, Università Ca’ Foscari, Venezia Che cos’è un’iscrizione falsa? E in che modo può essere utile alla ricerca storica? La presentazione ...
06 Maggio 2025
Visite guidate gratuite al Palazzo Comunale di Crema
Domenica 6 aprile 2025 sarà possibile effettuare una visita guidata gratuita al Palazzo Comunale di Crema della durata di un’ora. L’evento costituisce il nono e ultimo appuntamento della rassegna culturale ...
03 Aprile 2025
Storia e curiosità delle Pale di San Domenico del Malosso
Con "Un'opera al giorno" ogni mercoledì alle 16.00, il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona ti invita a scoprire un’opera, un personaggio o un tema speciale attraverso visite guidate pensate per immergerti ...
28 Marzo 2025
Cremona capitale della cultura 2028? «Uniamo le forze per riuscirci»
CREMONA - “Cremona non può stare alla finestra per la prossima candidatura a ‘Città della Cultura’ 2028. E’ per questo che rivolgo un caloroso appello a tutte le forze politiche di maggioranza e di ...
22 Marzo 2025
Le ante d'organo di Altobello Melone, presentazione pubblica
Martedì 25 marzo alle ore 11.00 presso la Galleria dei Vescovi del Palazzo Vescovile di Cremona, il dott. Angelo Crespi, direttore generale della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Nazionale ...
13 Marzo 2025
Boccaccino, gigante nel secolo dei giganti
CREMONA - Il primo appuntamento si terrà sabato prossimo e sarà dedicato al tema ‘Il Rinascimento prima del Rinascimento’ con visite guidate alle chiese di Santa Lucia, Sant’Omobono e ...
10 Marzo 2025
Visita guidata: Il Rinascimento prima del Rinascimento
BOCCACCINO 5CENTO: un anno di eventi per raccontare il Cinquecento attraverso i suoi protagonisti, uno in particolare. A 500 anni dalla morte di Boccaccio Boccaccino, CRART Cremona ...
04 Marzo 2025
Presentazione del volume: "Crema tra Medioevo e Rinascimento"
Sabato 15 marzo 2025, alle ore 21.00 nella sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema si terrà il sesto appuntamento della rassegna culturale "A immagine del Leone: Storia,...
24 Febbraio 2025
Ghostbusters nel ventre del castello
PANDINO - Alla scoperta dei misteri del castello visconteo, per capire se le tragedie consumate nelle sue sale, risalenti al tardo Medioevo e al Rinascimento, e le conseguenti ...
Caterina Zaira Laskaris presenta "L’enigma inesistente"
Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 16.00, nelle scuderie di Palazzo Terni de’ Gregorj a Crema, si terrà il quarantacinquesimo appuntamento della rassegna ‘Storici dell’arte in ...
21 Febbraio 2025
Conferenza: "Pavia 1525: il re di Francia disfatto e catturato"
L' Associazione degli ex Alunni del Liceo Ginnasio “Alessandro Racchetti” di Crema organizza sabato 18 gennaio 2025, alle ore 16,00 presso il Palazzo Comunale di Crema - ...
15 Gennaio 2025
‘Ciò che una donna può fare’: le vestali dell’arte, geni disobbedienti
CREMA - «Ho provato a calarmi nei loro pensieri e nelle loro emozioni attraverso le opere con un approccio che ho solitamente come arte terapeuta nonché come scrittrice,...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore