+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
L'attualità dell'opera "Dei Delitti e delle pene" di Beccaria 262 anni dopo
Giovedì 10 aprile, presso la Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese di Cremona, nell'ambito dell'attività dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS, Grazia Lapalorcia, già Presidente di Corte di Cassazione,...
08 Aprile 2025
Scuola: l'aula è un palco, si gioca alla letteratura
CREMONA - «Per trasformare l’aula scolastica nella Rivoluzione francese un alunno e un’alunna fanno i monarchi assoluti Luigi XVI e Maria Antonietta, mettono due sedie sopra alla cattedra e ci si siedono sopra come su un trono. Altri alunni fanno i ...
29 Dicembre 2024
Chi ha ucciso l’Innominato?
CREMONA - Chi ha ucciso l’Innominato? Ben Pastor, nota per i suoi raffinati mystery storici, pone questo mistero al centro del sequel-omaggio a ‘I Promessi Sposi’, ambientato tre anni dopo la fine del romanzo di Manzoni. Nessun autore si era mai ...
19 Giugno 2024
Incontro: L'Innominato tra storia e leggenda
Notevole appuntamento culturale ed artistico a Bagnolo Cremasco mercoledì 29 maggio, organizzato dal locale Gruppo Antropologico. Nella sala Mcl in Piazza Aldo Moro alle 21.00, il Prof. Mario Cadisco terrà una relazione sulla figura ...
23 Maggio 2024
Spettacolo teatrale "Il timballo di nozze"
Lunedì 18 marzo alle ore 21.00 prosegue la Stagione del Filo 2023-2024 con Il timballo di nozze La storia di Renzo e Lucia raccontata da due cuoche con Francesca Cecala e Swewa Schneider oggetti di scena e costumi Erica Moretti ...
11 Marzo 2024
Gli Sposi Promessi Show: varietà umoristico
Martedì 19 marzo, ore 21:00 Teatro San Domenico, Crema Gli Sposi Promessi Show il musical Varietà umoristico ispirato al celebre romanzo di Alessandro Manzoni. È una parodia che ripercorre gli episodi più significativi del ...
31 Gennaio 2024
Incontro: L’arte musicale al tempo del Manzoni
A Soresina, tornano i Lunedì d’estate promossi dal Gruppo culturale San Siro. Da oltre un decennio, il Gruppo culturale San Siro organizza a Soresina un ciclo di appuntamenti estivi dedicati alla cultura in collaborazione ...
21 Giugno 2023
Incontro: Umanità e fede ne "I Promessi Sposi"
A Soresina, tornano i Lunedì d’estate promossi dal Gruppo culturale San Siro. Da oltre un decennio, il Gruppo culturale San Siro organizza a Soresina un ciclo di appuntamenti estivi dedicati alla cultura in ...
A proposito di romanzi storici... "I promessi sposi"
Il Centro Socio Ricreativo Culturale "M. Bozzetti" di Bozzolo organizza interessanti appuntamenti aperti a tutti. Giovedì 18 maggio alle ore 16.30 secondo appuntamento con il professor Ermete Pasetti che ...
03 Maggio 2023
Francesco Muzzopappa: come fare amare ‘I promessi sposi’
CREMONA - A spiegare male argomenti e libri ostici ci si può divertire e, quel che più conta, fare divertire i piccoli lettori che, alla fine, rischiano di appassionarsi per davvero alla storia e ...
26 Aprile 2023
I PROMESSI SPOSI letti, raccontati e interpretati
VENERDI 15 LUGLIO ore 21,30 “grande panchina” Località Mento Bosco ex Parmigiano I PROMESSI SPOSI lettura scenica a cura di Alberto Branca e Massimiliano Grazioli I PROSSIMI APPUNTAMENTI VENERDI ...
14 Luglio 2022
Figlio d’una Paola Benzoni il tenebroso “Innominato”
CREMA, 30. — I lettori dei Promessi Sposi ricoranno l'Innominato, l'emerito ribaldo che promise al suo degno amico don Rodrigo di tenergli bordone nel rapimento di Lucia. Pochi dei lettori ...
01 Dicembre 2019
Sono realmente esisititi, e nati in provincia di Cremona due personaggi dei Promessi Sposi: Padre Cristoforo e l'Innominato
(...) cremonese fu Lodovico Picenardi, il caro e benefico Padre Cristoforo.(...) Inoltre nella nostra Provincia, a Crema, a Bagnolo, ebbe i natali il notissimo Bernardino Visconti: cioè ...
22 Febbraio 2018
Padre Cristoforo de "I Promessi Sposi" manzoniani fu un autentico cittadino cremonese
Come è nota ai cultori della grande opera manzoniana, Manzoni primo di scrivere i « Promessi Sposi » ne fece — direi quasi — una brutta copia, oppure una minuta, chiamandola « Gli ...
29 Aprile 2017
Vigoleno - La letteratura nei luoghi della storia"I Promessi Sposi"
In programma a Vigoleno due serate dedicate all’opera di Alessandro Manzoni, nell’ambito del progetto “La letteratura nei luoghi della storia”. Il progetto nasce dal desiderio di ...
26 Luglio 2016
Papa: leggete ancora i "Promessi Sposi"
"Voi italiani nella vostra letteratura avete un capolavoro sul fidanzamento,è necessario che i ragazzi lo conoscano, lo leggano". Così il Papa, riferendosi ai "Promessi Sposi". ...
27 Maggio 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore