+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Incontro: Primo Levi e "I sommersi e i salvati" con Rossana Saccani
Giovedì 30 gennaio alle ore 16, presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS, Rossana Saccani, in occasione della 'giornata della ...
29 Gennaio 2025
«Levi dall’orrore alla poesia»
CREMONA - Le parole di Primo Levi risuoneranno – nel senso letterale e poetico del termine – al Ponchielli e sarà l’occasione per scoprire o riscoprire lo scrittore di Se questo è un uomo come tale e non solo come testimone dell’orrore di ...
02 Novembre 2024
Progetto Levi: Malosti una voce per l’indicibile
CREMONA - Non è solo uno spettacolo, è un viaggio nel linguaggio di Primo Levi, nella sua storia e soprattutto nella sua lingua, è un’occasione per confrontarsi con il libro Se questo è un uomo, affidato alla rilettura scenica e ...
18 Ottobre 2024
Le parole di Primo Levi, convegno di studi
Giovedì 7 e venerdì 8 novembre a Cremona si terrà il convegno “Le parole di Primo Levi” presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali. L'evento è inserito nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Thesaurus Primo Levi. ...
02 Ottobre 2024
Se questo è un uomo - Reading di Valter Malosti
Se questo è un uomo al teatro A. Ponchielli, Cremona giovedì 7 novembre ore 21.30 Lo spettacolo chiude la prima giornata del convegno Le parole di Primo Levi, che si terrà il 7 e 8 novembre presso il Dipartimento di ...
Il suicidio di Primo Levi a Torino
TORINO — Un volo di quindici metri dalla tromba delle scale. Lo schianto sordo ai piedi della rampa, di fianco alla porta dell'ascensore. Così Primo Levi, uno dei simboli della cultura italiana e mondiale nel ...
12 Aprile 2021
Paiato, Latella, Argentieri: i premi Ubu nei cartelloni cremonesi
La consegna del Premi Ubu, l’oscar del teatro italiano inventato 42 anni fa dal critico ed editore Franco Quadri, può rappresentare un termometro interessante per valutare quanto del teatro che conta, del ...
28 Dicembre 2019
Poteva Primo Levi esimersi dal dare aiuto al nemico?
Signo direttore, Primo Levi, ebreo italiano internato ad Auschwitz, e Reinhold Hanning, tedesco guardiano di Auschwitz: il primo (n. 1919), con le sue prestazioni di chimico, il secondo, come guardiano, ...
22 Giugno 2016
Lectio Magistralis su Primo Levi sabato 17 ottobre
Lectio Magistralis, organizzata dall’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano di Cremona e Lodi, in collaborazione con l’associazione ‘Gli ex dell 'Asellli ’, sabato prossimo (17 ottobre). ...
12 Ottobre 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore