+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Bombardamenti aerei e il valore della vita
CREMONA - Il 10 luglio del 1944 la stazione ferroviaria di Cremona e i quartieri di Porta Milano e Sant’Ambrogio vennero colpiti da un violento bombardamento (vennero sganciate più di 50 bombe, di medio e di grosso calibro) che causò 119 morti e 89 ...
06 Luglio 2025
Quei cartelli ‘a singhiozzo’, il pasticcio di via Bergamo
CREMONA - La prima cosa da dire è che il sottopasso di via Bergamo è aperto e transitabile per le auto, le biciclette e i pedoni. È chiusa invece fino al 30 ottobre la via Bergamo dal civico 25 sino al cavo Baraccona. E non è una informazione da ...
23 Maggio 2025
«Orgogliosamente antifascista»: la piazza applaude compatta le parole del presidente Mariani
CREMONA - Per gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo una piazza del Comune stracolma come non si vedeva da tempo, pur con bandiere diverse e idee differenti sulla pace e il riarmo, sensibilità cattoliche e laiche, concordi però sui ...
25 Aprile 2025
Bombardamento su Cremona del ‘44: la commemorazione
Il 10 luglio 1944, 80 anni fa, la stazione ferroviaria di Cremona ed i rioni di S. Ambrogio e Porta Milano, attuale piazza Risorgimento, vennero colpiti da un terribile bombardamento, senz’altro il più duro tra i numerosi che subì il ...
05 Luglio 2024
Il bombardamento di 79 anni fa: inferno di fuoco dal cielo
CREMONA - Doveva essere una giornata normale, quanto normale può chiamarsi una giornata che vive la quotidianità della guerra. Quel 10 luglio 1944, era un lunedì, la stazione ferroviaria di Cremona, il quartiere Sant’ Ambrogio e ...
10 Luglio 2023
Maxi rissa in piazza Risorgimento: identificati e denunciati 12 stranieri
CREMONA - Tutto è cominciato nella toilette del Paradise Cafè. Una donna ivoriana è stata infastidita da alcuni tunisini. E quando è uscita dal bagno, uno di loro l’ha colpita da dietro, assestandolo un pugno al capo. E’ stata ...
28 Febbraio 2023
Dopo la rissa è caccia alla gang: foto e video al setaccio
CREMONA - Chiuso il Paradise Cafè, con un provvedimento del questore, Davide Michele Sinigaglia, che ne ha disposto lo stop per due settimane rispondendo così anche alla richiesta forte e chiara avanzata dai residenti ...
18 Febbraio 2023
Le vittime del bombardamento su Cremona ricordano i tragici momenti avvenuti nel 1944
10 Luglio 2017
Sospensione per La Tisaneria, licenza revocata all'Agorà
CREMONA - Giro di vite della questura sui locali cittadini. Negli ultimi giorni è stata disposta la sospensione di sette giorni dell'attività de La Tisaneria (uno dei punti di riferimento della movida del centro ...
08 Ottobre 2016
Le immagini: carambola in porta Milano
06 Aprile 2016
Carambola in porta Milano, auto si ribalta
CREMONA - Due persone sono rimaste coinvolte in un incidente spettacolare che fortunatamente non ha avuto gravi conseguente. In porta Milano, intorno alle 6 del mattino di mercoledì 6 aprile, un'auto e un ...
Il bar un ritrovo di pregiudicatiChiuso l' Agorà di porta Milano
CREMONA - Il bar Agorà di porta Milano resterà chiuso per una settimana a partire da oggi, martedì 8 marzo. La misura è stata decisa dal questore, Gaetano Bonaccorso a causa dell'assidua frequentazione ...
08 Marzo 2016
Rubano birra, poi botte al cliente
CREMONA - Sono entrati, hanno attraversato le corsie del market diretti al reparto bevande e alcolici e lì hanno preso ognuno alcune birre. Poi sono tornati sui loro passi ma anziché transitare dalle ...
27 Settembre 2015
10 luglio 1944, l’inferno dal cielo: il bombardamento americano colpisce Cremona
CREMONA — Lo avevano trovato senza segni di ferite, il dito in bocca a mo’ di ciuccio: Lino Camozzi aveva solo sei mesi quando dal cielo all’improvviso piovvero bombe. E’ Lino, morto insieme alla ...
10 Luglio 2015
Caduta dalla moto, due feriti
CREMONA - Momenti di apprensione, nel pomeriggio di Pasquetta, nel tratto piazza Risorgimento (porta Milano) più vicino all’inizio di via Bergamo. Alle 15.50, all’altezza del semaforo e ...
07 Aprile 2015
10 luglio 1944. Settant’anni fa il bombardamento americano su Cremona
«Quartieri popolari duramente colpiti»: l’11 luglio del 1944 Il Regime fascista diretto da Roberto Farinacci ridusse la cronaca del drammatico bombardamento del giorno precedente a una ...
09 Luglio 2014
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore