+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Laboratorio per adulti al museo: La ceramica graffita rinascimentale
Scoprire, sperimentare, imparare: i laboratori nei musei di Cremona (Museo Archeologico, Pinacoteca, Museo Diocesano e Museo del Violino) offrono occasioni uniche per vivere il patrimonio con le mani e con la mente. Non solo per bambini: anche gli ...
15 Ottobre 2025
Gli sguardi dolcissimi del pittore assassino
CREMONA - È uno sguardo che ci guarda, ci interroga e ci ipnotizza: sono gli occhi chiari di una Zingarella - occhi curiosamente simili a quelli della ragazza afgana resa celebre dal fotografo Steve McCurry, più o meno cinquecento anni dopo - a ...
09 Ottobre 2025
Trilogia: passeggiata coreografica con Calvino
Trilogia – Scegli il tuo antenato Una passeggiata coreografica ispirata a Italo Calvino tra le sale dei Musei di Cremona. Un viaggio danzante tra arte, storie e immaginazione, pensato per famiglie e bambini: crescere divertendosi e ritrovarsi ...
02 Ottobre 2025
La Lombardia guida la spesa dei viaggiatori culturali: sfiorati i 10 miliardi nel 2024
CREMONA - Il turismo culturale si conferma uno dei pilastri della crescita del settore turistico italiano, con risultati che in molti casi superano quelli degli anni precedenti alla crisi. Nel 2024 ha rappresentato il 63,2% delle presenze ...
Disservizi, Portesani: «Perché l'MdV è senza bistrot?»
CREMONA - Fa l’esempio di Brera, la Pinacoteca con all’interno il suo bistrot. Più in generale, «tante grandi istituzioni italiane e europee danno la possibilità di poter pranzare o ristorarsi all’interno dei locali della sede ...
22 Settembre 2025
Nuovi Arrivi in Pinacoteca: Giuseppe Diotti Enrico Scuri
Dal 19 settembre al 19 ottobre 2025, il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona ospita la mostra Nuovi Arrivi in Pinacoteca, che presenta due opere recentemente acquisite. L’esposizione offre un’occasione per esplorare ...
10 Settembre 2025
'Altobello Melone. Opera completa', presentato il volume di Francesco Ceretti
CREMONA - Cremona rende omaggio a uno dei suoi pittori più enigmatici e originali. Oggi pomeriggio, la Galleria dei Vescovi del Palazzo vescovile ha ospitato la presentazione del volume Altobello Melone. Opera ...
09 Settembre 2025
Una notte al museo: tour tra i capolavori
Ultimi due appuntamenti con le visite guidate serali, del Museo Civico di Cremona. Giovedì 28 agosto visita dedicata alle Stanze per la musica: Chitarre, liuti, mandolini, e nature morte vi aspettano per un ...
25 Agosto 2025
Il capolavoro di Stom lascia Soncino per la mostra bresciana
SONCINO - Per cinque mesi la basilica di Santa Maria Assunta resterà priva del suo gioiello più luminoso. Il grande dipinto di Matthias Stom, Vespasiano che libera Giuseppe Flavio dalle catene, ha lasciato ...
22 Agosto 2025
Giovedì 14 e venerdì 15 agosto nuovo appuntamento della rassegna estiva con aperture serali e visite guidate del Museo Civico di Cremona con un ricco panorama di approfondimenti. Nei mesi di luglio e ...
12 Agosto 2025
Giovedì 10 luglio nuovo appuntamento della rassegna estiva con aperture serali e visite guidate del Museo Civico di Cremona con un ricco panorama di approfondimenti. Nei mesi di luglio e agosto, il ...
02 Luglio 2025
Incontro: Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone naturalista
Giovedì 22 maggio continuano gli incontri del progetto della Società Storica Cremonese legato a far conoscere meglio le vicende della famiglia Ala Ponzone e la nascita del museo. Anna Mosconi, ...
20 Maggio 2025
Incontro sul marchese Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone
Giovedì 15 maggio continuano gli incontri del progetto della Società Storica Cremonese legato a far conoscere meglio le vicende della famiglia Ala Ponzone e la nascita del museo. Relatore ...
14 Maggio 2025
EGITTOMANIA: Luigi Manini e Antonio Rovescalli tra pittura e scenografia
17 maggio – 28 settembre 2025 Pinacoteca del Museo Civico di Crema e del Cremasco Piazzetta Winifred Terni de’ Gregorj DEPOSITI ESPOSTI Inaugurazione mostra EGITTOMANIA Luigi Manini e ...
18 Aprile 2025
Le ante d’organo di Altobello Melone accolte al Museo Diocesano
CREMONA - Un importante tassello si aggiunge alla valorizzazione del patrimonio artistico cremonese: le ante d’organo di Altobello Melone, provenienti in deposito dalla Pinacoteca di ...
25 Marzo 2025
Il genetliaco del marchese Sigismondo Ala Ponzone
Venerdì 21 marzo, il Museo Civico Ala Ponzone aprirà gratuitamente le porte della Pinacoteca a tutti i visitatori per ricordare la nascita del Marchese Sigismondo Ala Ponzone. ...
19 Marzo 2025
Le ante d'organo di Altobello Melone, presentazione pubblica
Martedì 25 marzo alle ore 11.00 presso la Galleria dei Vescovi del Palazzo Vescovile di Cremona, il dott. Angelo Crespi, direttore generale della Pinacoteca di Brera e della ...
13 Marzo 2025
Mostra "Ezzelino III da Romano in arte". Palio in tour 2025
Sabato 8 marzo 2025 alle ore 16.30 a Soncino, nella sala espositiva dell’ex filanda verrà inaugurata la mostra Ezzelino III da Romano in arte attraverso parte delle opere ...
05 Marzo 2025
Teodoro Cotugno: Realizzazione di un'incisione dal vivo
Sabato 1 marzo dalle 15:00 Teodoro Cotugno Realizzazione di un incisione dal vivo! al Centro Fumetto "Andrea Pazienza" Il Centro Fumetto “Andrea Pazienza” di Cremona ...
26 Febbraio 2025
Storie di povera gente e di soldati. I dipinti di Francesco Cipper
Mercoledì 19 febbraio alle ore 16.00 è in programma la visita guidata del Conservatore della Pinacoteca di Cremona ad un gruppo di dipinti di Francesco Cipper che ...
17 Febbraio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore