+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Una notte al museo: tour tra i capolavori
Ultimi due appuntamenti con le visite guidate serali, del Museo Civico di Cremona. Giovedì 28 agosto visita dedicata alle Stanze per la musica: Chitarre, liuti, mandolini, e nature morte vi aspettano per un dialogo dedicato a questa collezione unica....
25 Agosto 2025
Il capolavoro di Stom lascia Soncino per la mostra bresciana
SONCINO - Per cinque mesi la basilica di Santa Maria Assunta resterà priva del suo gioiello più luminoso. Il grande dipinto di Matthias Stom, Vespasiano che libera Giuseppe Flavio dalle catene, ha lasciato il borgo per raggiungere la Pinacoteca ...
22 Agosto 2025
Giovedì 14 e venerdì 15 agosto nuovo appuntamento della rassegna estiva con aperture serali e visite guidate del Museo Civico di Cremona con un ricco panorama di approfondimenti. Nei mesi di luglio e agosto, il giovedì e il venerdì oltre a ...
12 Agosto 2025
Giovedì 10 luglio nuovo appuntamento della rassegna estiva con aperture serali e visite guidate del Museo Civico di Cremona con un ricco panorama di approfondimenti. Nei mesi di luglio e agosto, il giovedì e il venerdì oltre a visitare il ...
02 Luglio 2025
Incontro: Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone naturalista
Giovedì 22 maggio continuano gli incontri del progetto della Società Storica Cremonese legato a far conoscere meglio le vicende della famiglia Ala Ponzone e la nascita del museo. Anna Mosconi, conservatore del Museo di Storia Naturale, ...
20 Maggio 2025
Incontro sul marchese Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone
Giovedì 15 maggio continuano gli incontri del progetto della Società Storica Cremonese legato a far conoscere meglio le vicende della famiglia Ala Ponzone e la nascita del museo. Relatore Mario Marubbi, conservatore della Pinacoteca ...
14 Maggio 2025
EGITTOMANIA: Luigi Manini e Antonio Rovescalli tra pittura e scenografia
17 maggio – 28 settembre 2025 Pinacoteca del Museo Civico di Crema e del Cremasco Piazzetta Winifred Terni de’ Gregorj DEPOSITI ESPOSTI Inaugurazione mostra EGITTOMANIA Luigi Manini e Antonio Rovescalli tra pittura e scenografia a ...
18 Aprile 2025
Le ante d’organo di Altobello Melone accolte al Museo Diocesano
CREMONA - Un importante tassello si aggiunge alla valorizzazione del patrimonio artistico cremonese: le ante d’organo di Altobello Melone, provenienti in deposito dalla Pinacoteca di Brera, sono state ufficialmente accolte nel ...
25 Marzo 2025
Il genetliaco del marchese Sigismondo Ala Ponzone
Venerdì 21 marzo, il Museo Civico Ala Ponzone aprirà gratuitamente le porte della Pinacoteca a tutti i visitatori per ricordare la nascita del Marchese Sigismondo Ala Ponzone. Inoltre, alle ore 15:00, sarà possibile ...
19 Marzo 2025
Le ante d'organo di Altobello Melone, presentazione pubblica
Martedì 25 marzo alle ore 11.00 presso la Galleria dei Vescovi del Palazzo Vescovile di Cremona, il dott. Angelo Crespi, direttore generale della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Nazionale Braidense, insieme ...
13 Marzo 2025
Mostra "Ezzelino III da Romano in arte". Palio in tour 2025
Sabato 8 marzo 2025 alle ore 16.30 a Soncino, nella sala espositiva dell’ex filanda verrà inaugurata la mostra Ezzelino III da Romano in arte attraverso parte delle opere della Pinacoteca del Palio dei 10 Comuni ...
05 Marzo 2025
Teodoro Cotugno: Realizzazione di un'incisione dal vivo
Sabato 1 marzo dalle 15:00 Teodoro Cotugno Realizzazione di un incisione dal vivo! al Centro Fumetto "Andrea Pazienza" Il Centro Fumetto “Andrea Pazienza” di Cremona propone un appuntamento dedicato all’arte ...
26 Febbraio 2025
Storie di povera gente e di soldati. I dipinti di Francesco Cipper
Mercoledì 19 febbraio alle ore 16.00 è in programma la visita guidata del Conservatore della Pinacoteca di Cremona ad un gruppo di dipinti di Francesco Cipper che raccontano Storie di povera gente e di ...
17 Febbraio 2025
Gli allestimenti museali tra passato e futuro
Giovedì 24 ottobre alle ore 16,45, in Sala Puerari si terrà l’incontro con il dott. Mario Marubbi, conservatore della nostra Pinacoteca. L’incontro dal titolo “Gli allestimenti museali tra passato e ...
23 Ottobre 2024
Torna la tavola di Aleni restaurata e ora riscoperta
CREMONA - È tornata a far parte delle collezioni della Pinacoteca Ala Ponzone dopo il restauro, la tavola di Tommaso Aleni ‘Madonna in trono fra Sant’Antonio da Padova e San Francesco in atto di ...
21 Agosto 2024
‘Ostaggi’ ai raggi X, analisi sulla tela storica
CREMA - Un legame storico che affonda le sue radici nell’alleanza contro l’imperatore Federico I Barbarossa, un legame, quello con il capoluogo lombardo e con le differenti istituzioni milanesi,...
31 Luglio 2024
Esposta in Pinacoteca La Madonna degli anelli
Dal 31 maggio al 30 giugno esposta in Pinacoteca La Madonna degli anelli, importante tavola trecentesca fiorentina donata dagli eredi di Giorgio Brugnelli Dopo attento e scrupoloso restauro a ...
28 Maggio 2024
Ogni museo è riflessione, educazione e piacere puro
L'apertura del clima preelettorale e la recente scomparsa di Antonio Paolucci mi hanno spronato a riprendere alcune riflessioni di politica culturale, nello specifico riguardanti il sistema ...
20 Febbraio 2024
"Arteassieme", l'Arcimboldo e il Caravaggio aiutano a ritrovare la luce
CREMONA - Ci sono opere d’arte in grado di far risuonare qualcosa dentro di noi, toccando corde profonde. Così è stato per utenti e operatori dell’Area Riabilitativa psichiatrica dell’Asst ...
07 Ottobre 2023
Anti stigma: torna 'Arteassieme' , sedici opere per parlare di salute mentale
CREMONA - Dopo le bellissime esperienze degli scorsi anni, vissute a Palazzo Grasselli, in Cattedrale e a Palazzo Guazzoni, torna ad ottobre 'Arteassieme', il progetto di cultura, ...
28 Settembre 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore