+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Borsellino e i giovani vanno per la maggiore
CREMA - Privilegiata la traccia incentrata alla frase di Paolo Borsellino, uno sprone per le nuove generazioni e l’occasione per parlare dall’importanza dell’impegno civile anche nella lotta alla criminalità organizzata. Un segnale importante quello ...
18 Giugno 2025
Maturità, la prima prova tra Pasolini e Tomasi di Lampedusa
CREMONA - Né Montale, né D’Annunzio, ma Pasolini e Tomasi di Lampedusa. Ignorato l’80° della liberazione e a sorpresa la traccia dedicata a Paolo Borsellino con un brano tratto da “I giovani, la mia speranza”, pubblicato su Epoca il 14 ottobre 1992....
«La mia vita segnata da quel boato»
CREMONA - «Quel sabato pomeriggio del 23 maggio 1992, io dovevo essere lì. Sarei dovuto essere alla guida di una delle due macchine. Invece, per una serie di circostanze, il mio turno fu assegnato al mio collega Antonio Montinaro». Non fa tanti ...
03 Marzo 2025
Presentazione del libro "Cinquantasette giorni" di Roberta Gatani
Martedì 18 febbraio, presso il Cinema Teatro SOMS di Torre de’ Picenardi (CR), si terrà un evento speciale dedicato alla memoria e all’impegno civile, con la presentazione del libro Cinquantasette giorni di Roberta Gatani, nipote di Paolo ...
05 Febbraio 2025
Dall’orrore di via D’Amelio alla speranza della Casa di Paolo
TORRE DE' PICENARDI - Trasformare il dolore in speranza, trasformare una battaglia di civismo in attenzione concreta al futuro: è quanto fa ogni giorno Roberta Gatani in un posto speciale a Palermo. Gatani - cognome diverso, ma identica ...
Murale alle scuole medie dedicato a Falcone e Borsellino
CANNETO SULL'OGLIO - Alla scuola media si è svolta l'inaugurazione di un murale raffigurante i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, simboli indiscussi della lotta alla mafia. L'evento, carico di significato, è stato ...
08 Ottobre 2024
Controvento – Racconti di frontiera. Con Attilio Bolzoni
Sabato 15 giugno, ore 21.00 CremArena – In caso di pioggia sala Pietro da Cemmo I MANIFESTI DI CREMA Controvento – Racconti di frontiera con Attilio Bolzoni, giornalista e scrittore Torna anche per l’estate 2024 la rassegna I ...
10 Giugno 2024
Spettacolo teatrale "Nel Tempo che ci Resta"
Venerdì 5 maggio alle ore 21 presso il Teatro Nuovo si terrà lo spettacolo teatrale "Nel tempo che ci resta", elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. TRAMA: Un cantiere abbandonato a Villagrazia, il luogo dal quale ...
05 Maggio 2023
Posa di un ulivo in ricordo dei magistrati Falcone e Borsellino
Lunedì 21 marzo il Comune di Cremona in collaborazione con l'Associazione Libera organizza due momenti in occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie Alle ore 10:00 ...
17 Marzo 2022
Funerali di Paolo BorsellinoScalfaro minacciato di morte
ROMA — Volevano uccidere anche il presidente della Repubblica. La conferma è arrivata ieri dal Prefetto Vincenzo Parisi che ha ammesso l'esistenza di un «avvertimento su un possibile attentato al Presidente della ...
25 Luglio 2020
La rabbia di Palermo
Momenti di forte tensione ai funerali dei cinque agenti di scorta del giudice Borsellino. Al termine del rito, alcuni colleghi delle vittime hanno stretto minacciosamente le autorità politiche presenti, ...
22 Luglio 2020
Strage di via d’Amelio, il ricordo della Giunta di Cremona
CREMONA (20 luglio 2020) – La Giunta di Cremona ha ricordato la strage di via D’Amelio avvenuta a Palermo il 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il Magistrato Paolo Borsellino e gli agenti ...
20 Luglio 2020
Tangenti, è dramma: si spara imprenditore lombardoLa mafia uccide a Catania
Tangenti, è dramma: si spara imprenditore lombardo Terzo suicidio nell'inchiesta milanese ' Mani pulite' MILANO — Il vicepresidente dell'Associazione nazionale costruttori edili, Mario Majocchi ...
28 Luglio 2019
27 anni fa la strage di Via D'Amelio
Ventisette anni dopo la strage Borsellino, Palermo ricorda il giudice e i 5 agenti della polizia di Stato di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e ...
19 Luglio 2019
Palermo, in porto la Nave della Legalità
La Nave della legalità è nel porto di Palermo con a bordo 1.500 studenti. I ragazzi, accolti dai coetanei siciliani, sono scesi dalla Nave con le grandi foto di Giovanni Falcone e Paolo ...
23 Maggio 2019
La figlia di Borsellino: 'Il Viminale apra l'archivio'
"Nella lotta alla mafia non mi piacciono le passerelle e diffido degli slogan. Piuttosto, ci vogliono gesti concreti, li aspettiamo ancora". Lo dice, a Repubblica, Fiammetta Borsellino,...
20 Gennaio 2019
Borsellino, "reticenza nelle istituzioni"
"Mai una sola investigazione giudiziaria e processuale ha riunito tante anomalie, irritualità e forzature sul piano procedurale e sostanziale come l'indagine sulla morte di Paolo ...
19 Dicembre 2018
Premio Borsellino 2018 a Magica Musica e al magistrato Dolci
CASTELLEONE/SORESINA - L’orchestra Magica Musica di Castelleone e il magistrato soresinese Alessandra Dolci sono tra i vincitori del ‘Premio nazionale Paolo Borsellino 2018’. La ...
21 Ottobre 2018
Palermo, 19 luglio 1992: inferno in via D'Amelio
Ventisei anni fa a Palermo un'autobomba uccideva il giudice Paolo Borsellino e i 5 agenti di scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e ...
19 Luglio 2018
Borsellino, chiesto processo 3 agenti
La Procura di Caltanissetta ha chiesto di processare tre poliziotti per il depistaggio sulla strage di via D'Amelio. Il processo è stato chiesto per il funzionario Mario Bo,...
01 Luglio 2018
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore