+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Storie di liuteria, un ‘dottore’ cremonese per gli Strad più preziosi
CREMONA - Bernard Neumann, liutaio canadese da oltre quarant’anni trapiantato a Cremona, è il nuovo restauratore del Quartetto di strumenti intarsiati di Stradivari del Palazzo Reale di Madrid. Sono solo una decina al mondo gli strumenti intarsiati ...
21 Gennaio 2025
Presentazione del volume: "Caravaggio in prima pagina - Trenta articoli di giornale"
Sabato 11 gennaio 2025 alle ore 16.00, nelle scuderie di Palazzo Terni de' Gregorj, si terrà il quarantaquattresimo appuntamento della rassegna ‘Storici dell’arte in libreria’, organizzata dalla Libreria Cremasca. Ospite sarà Marco Bona ...
03 Gennaio 2025
Itinerari 'Impressionismo e avanguardie' a Palazzo Reale
MILANO - Impressionismo e Avanguardie, cinquanta straordinarie opere d'arte della collezione d'arte di Ottocento e Novecento conservata presso il Philadelphia Museum of Art, approdano dall'8 marzo sino al 2 settembre 2018 a Milano a ...
28 Febbraio 2018
Milano. "Studio Azzurro. Immagini sensibili", esperienza polisensoriale a Palazzo Reale
La mostra Studio Azzurro. Immagini sensibili – ospitata a Palazzo Reale di Milano dal 9 aprile fino al 4 settembre 2016 – è promossa dal Comune di Milano-Cultura, prodotta e realizzata da Palazzo Reale e Studio Azzurro con la ...
08 Aprile 2016
Il principe Alberto con Rotelli
CASALMAGGIORE — C’era anche il Principe Alberto II di Monaco a Palazzo Reale, a Milano, in occasione della presentazione dell’ultimo progetto ambientale, educativo e artistico internazionale dell’artista casalasco-veneziano ...
19 Giugno 2015
A Milano la piu' grande mostra su Leonardo
MILANO - Al Palazzo Reale di Milano, fino al 19 luglio, sarà possibile ammirare la più grande mostra su Leonardo Da Vinci mai realizzata in Italia: "Leonardo 1452- 1519". Dodici le sezioni di cui si comcompone ...
26 Aprile 2015
Il Cristo morto a Palazzo Reale a Milano fino al 28 giugno
CASALMAGGIORE- A molti casalaschi il nome di Jacopino da Tradate forse non dice molto. Eppure è lui l’autore del ‘Cristo morto’ che di solito può essere ammirato nella chiesa di San Francesco e che dallo ...
04 Aprile 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore