+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Avvistamenti di lupi: «Temono l’uomo e di solito fuggono»
PO/ADDA - Negli ultimi giorni alcuni lupi sono stati avvistati a Castelvetro Piacentino (nella zona vicino all’A21) e nuovamente nell’area del Parco Adda Sud tra Pizzighettone, Grumello e Crotta. Anche alla luce delle recenti esche avvelenate che ...
14 Agosto 2025
«Erano la mia famiglia»: parla la padrona dei tre cani avvelenati
CREMONA - Ha il cuore spezzato, la professoressa cremonese Astrid De Rosa. Accetta di raccontare quanto successo lunedì, quando dopo una passeggiata nei boschi di Vernasca ha perso i suoi tre cani, «per scuotere le coscienze». Ronnie e Roche ...
07 Agosto 2025
Porte Aperte Festival 2025, il programma completo
CREMONA - I motori si sono ufficialmente accesi e questa mattina, durante la conferenza stampa che si è tenuta nella Sala eventi spazio Comune, il gruppo dei curatori, il sindaco Andrea Virgilio, gli assessori Rodolfo Bona (Cultura) e Luca ...
21 Maggio 2025
La Juvi è salva
LECCE - La Juvi Ferraroni Cremona ce l’ha fatta. Con un’impresa da incorniciare, da quelle che restano nei libri di storia e nel cuore dei tifosi, gli oroamaranto espugnano Lecce con autorità e cuore (73-85) e conquistano una salvezza ...
18 Maggio 2025
«Non lei, io aggredito in piazza»
CREMA - «In 40 anni di servizio, ho anche fatto importanti servizi di ordine pubblico. L’esperienza mi ha insegnato come neutralizzare una persona violenta. Avrei potuto afferrarla e bloccarla a terra, cosa che non ho fatto, perché ...
09 Maggio 2025
Archivio: la didattica si fa con le fonti
CREMONA - Le fonti come un prezioso strumento all’interno di un’unità didattica. Una proposta formativa che è stata condivisa attraverso il lavoro svolto dalla professoressa Margherita Pagani, nell’esperienza avuta nel corso dello ...
15 Febbraio 2025
Case popolari, ascensore fuori servizio: via ai lavori
CREMA - Per due anni ha funzionato a singhiozzo. Da luglio risultava inagibile. Ora, dopo la protesta dei residenti, riportata sul giornale La Provincia, i lavori di riparazione sono finalmente iniziati. Stiamo parlando ...
07 Novembre 2024
Stauffer, il contrabbasso ha un’anima leggera
CREMONA - Gran finale per la terza edizione dello Stauffer Summer Music Festival, che ha visto, nei giorni scorsi, alternarsi grandi artisti, allievi ed ex allievi della Stauffer, da Giovanni Sollima e il suo ...
11 Luglio 2024
Stauffer, il virtuosismo ha il calore dell’affetto
CREMONA - L’Accademia Stauffer ha visto formarsi, nelle sue aule, tantissimi studenti, dal 1985 ad oggi. Tanti di questi hanno poi collezionato una serie di riconoscimenti prestigiosissimi, da premi ...
Galileo e Pio XII, misteri svelati oltre la storia
CREMONA - Monsignor Sergio Pagano, 75 anni, barnabita, vescovo titolare di Celene (Spagna), è stato dal 1997 e fino a venerdì scorso prefetto dell’Archivio Apostolico Vaticano, che custodisce tutti ...
08 Luglio 2024
Pane e minestra a un soldato: «Ora cerco quella famiglia»
CREMONA - Li ha scoperti per caso. «L’abitazione di mia madre era piena di mobili e i mobili pieni di cose. Ho cominciato a cercare e da un cassetto è spuntato un manoscritto. Poi è saltato fuori ...
29 Aprile 2024
«Immigrazione sotto la lente e lotta alla microcriminalità»
CREMA - Oltre la porta su cui si staglia la scritta «dirigente», le pareti sono ancora spoglie. Il commissario capo Alessio Rocca, che si è insediato alla guida del Commissariato di polizia da ...
12 Aprile 2024
Querelò Pagani, "ma fu lei a colpirlo": nei guai la no vax Piccinelli
CREMA - A Cremona, la città dove è nata e risiede, Maria Grazia Piccinelli, 55 anni, è conosciuta per aver costituito il comitato no vax-no green pass ‘Fortitudo’, messo in piedi a settembre ...
10 Gennaio 2024
Pagani leva la divisa: «Crema sa sempre reagire»
CREMA - Il giorno dell’insediamento, garantì «dialogo con la città». Tre anni dopo, svuotando i cassetti, parla di una promessa, alla quale ha «mantenuto fede». Per Bruno Pagani, quella di ...
29 Dicembre 2023
Stefano Misciarelli e Fabrizio Coniglio in un ironico confronto generazionale
Sabato 25 Novembre alle ore 21 presso il Teatro Mauro Pagano di Canneto sull'Oglio verrà portato in scena un ironico confronto generazionale, ''Stavamo meglio quando stavamo peggio'', ...
20 Novembre 2023
La gaia educazione e le diverse culture: con il Prof. Paolo Mottana
Il comune di Canneto sull'Oglio in collaborazione con il comune di Ostiano e Pralboino presentano il FESTIVAL DELLA FILOSOFIA DELLE TERRE DI MEZZO - "ABITARE LA TERRA DI MEZZO: ...
12 Ottobre 2023
''Abitare la terra di mezzo'': con il Prof. Fabrizio Arrigoni
Il comune di Canneto sull'Oglio in collaborazione con il comune di Ostiano e Pralboino presentano il FESTIVAL DELLA FILOSOFIA DELLE TERRE DI MEZZO - "ABITARE LA TERRA DI ...
Concerto cameristico: ensemble di fiati dell'Orchestra ''Brixiæ Harmoniæ''
Domenica 15 ottobre 2023 alle ore 17:00 presso il Teatro Mauro Pagano con la collaborazione della "BCC Agrobresciano", "European Solidary Corps", "A delivery orchestra" ...
Toson d’Oro, il Premio a Pagani
SABBIONETA - Sarà nientemeno che il ‘filosofo delle supercar’ Horacio Pagani il destinatario del Toson d’Oro dell’anno rotariano 2023-24, guidato da Cristina ...
19 Settembre 2023
Commissariato, sequestrati biciclette e materiale vario di provenienza illecita
CREMA - Gli uomini del Commissariato di P.S., alla guida del vice questore Bruno Pagani, hanno attivato in questi giorni operazioni di controllo a vasto ...
25 Ottobre 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore