+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Maturità, via agli orali: al Pacioli le guerre mondiali al centro
CREMA - Sono iniziati stamattina alle 8, nella sede distaccata di via Dogali, i colloqui dell’esame di Stato per gli alunni delle classi quinte che sono stati ammessi. La prima a presentarsi davanti alla commissione del corso Amministrazione Finanza ...
23 Giugno 2025
In fuga di città in città: la Via Crucis dei Finzi
CREMONA - Tanti fogli fitti di frasi battute a macchina. Pagine ordinate, pochissime correzioni. E una breve premessa: «Mi accingo a scrivere tutti i dati che sono a mia conoscenza per trasmetterli ai miei discendenti». Nella prima parte ...
31 Marzo 2025
Le storie di Gigio: il diario dell'ebreo perseguitato
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 31 marzo) sul giornale La Provincia di Cremona e Crema e sul nostro sito. Penna sopraffina, ...
30 Marzo 2025
In seicento nei luoghi dell'Olocausto
CREMONA - «La democrazia inizia anche da qui, da sindaci e assessori che vogliono condividere questa esperienza con gli studenti» commenta Ilde Bottoli, promotrice del progetto ‘Viaggio della memoria’ 2025 che coinvolge circa 600 ...
27 Marzo 2025
«Travalicato ogni diritto di critica»
CASALMAGGIORE - «Il diritto di critica è stato ampiamente travalicato, le posizioni critiche prese nella lettera sono del tutto avulse dal contesto e nulla hanno a che vedere con la critica politica, ma sono esplicative di una ...
04 Febbraio 2025
Shoah: «Fare memoria per testimoniare che siamo umani»
CREMONA - C’è chi ha visto la proiezione al Filo del docu-film di Liliana Segre, alcuni studenti del Manin, chi stamattina era impegnato a montare la mostra dedicata alla Shoah al Ghisleri, primo tassello di un percorso ...
27 Gennaio 2025
Shoah, 60 studenti in Comune: «Senza memoria non c'è consapevolezza»
CREMA - Un appello a «fare memoria» rivolto direttamente ai circa 60 studenti delle superiori cittadine intervenuti in sala dei Ricevimenti. Stamattina il sindaco Fabio Bergamaschi ha celebrato la giornata dedicata ...
«Scampata alla Shoah grazie a una soffiata»
CREMONA - Salva grazie a una ‘soffiata’. «Il maresciallo dei carabinieri di Ostiano disse ai miei di fuggire il più in fretta possibile perché ci avrebbero arrestato». Paola Finzi (nella foto qui sotto), 82 anni ...
Giornata della Memoria: iniziative celebrative
Lunedì 27 gennaio a Torre de' Picenardi si terrà una serie di iniziative per celebrare la Giornata della Memoria. Alle ore 18 ritrovo presso il Municipio, dove si svolgeranno alcune letture e l'accensione delle ...
24 Gennaio 2025
Rassegna culturale “La storia siamo noi - la memoria della Shoah"
GIORNATA DELLA MEMORIA 2025 L’Amministrazione comunale di Crema, per il terzo anno consecutivo, propone la rassegna “La storia siamo noi”, un’iniziativa volta a promuovere il ricordo di eventi storici di ...
22 Gennaio 2025
La testimone della Shoah: «Nel buio dell’inferno ho visto cinque luci»
CREMONA - Della sua mamma conserva ancora «il grembiule». Lo indossava quando preparava il pane. Lo indossò durante la settimana della Pasqua ebraica del 1944, quando la notte posò «cinque pagnotte ...
18 Gennaio 2025
L'orrore della Shoah a 13 anni, Edith Bruck al Ghisleri
CREMONA - Nata nel 1931 in un piccolo villaggio ungherese in una famiglia ebrea molto povera, ultima di sei figli, Edith Bruck nel 1944, tredicenne, fu deportata prima ad Auschwitz, poi a Dachau e ...
07 Gennaio 2025
Murale dedicato a Liliana Segre: cancellato il volto della senatrice a vita
MILANO - E' stato cancellato il volto di Liliana Segre nel murale realizzato da aleXsandro Palombo, il fatto è avvenuto a poche ore dalla realizzazione dell'ultima opera dell'artista che ha ...
11 Novembre 2024
Oltre Auschwitz. Europa orientale, l’Olocausto rimosso
Si terrà giovedì 21 marzo alle 21, nella sala consiliare del comune di Bozzolo, la presentazione dell'ultimo libro di Frediano Sessi 'Oltre Auschwitz. Europa orientale, l’Olocausto ...
18 Marzo 2024
"Gli alberi di Treblinka" un viaggio nel silenzio del campo di sterminio
Gli alberi di Treblinka Un viaggio nel silenzio del campo di concentramento di Treblinka, secondo per numero di vittime solo ad Auschwitz. In occasione della Giornata della ...
01 Febbraio 2024
Spettacolo teatrale "Il diario di Anna Frank"
Sabato 27 gennaio, ore 21,00, circolo Arci Bassa di Gussola La compagnia dei Casalmattori presenta Il diario di Anna Frank Per non dimenticare... La vicenda della giovane ...
26 Gennaio 2024
Gli alberi di Treblinka Un viaggio nel silenzio del campo diconcentramento di Treblinka In occasione della Giornata della Memoria, Alessandro Mariconti ci racconterà la ...
"Il diario di Anna Frank" lettura scenica
Domenica 28 gennaio, ore 17,00, sala Consiliare di Motta Baluffi La compagnia dei Casalmattori presenta Il diario di Anna Frank Per non dimenticare... La vicenda della ...
"I giusti fra le nazioni" Mostra, conferenza e concerto
Sabato 27 gennaio, “Giorno della Memoria”, si apre alle ore 21,00 a Palazzo Duemiglia con il concerto di musica Yiddish dei Sonantes, la mostra documentaria ...
23 Gennaio 2024
Mostra ''Giusti tra le nazioni''
Nel 1953 il parlamento israeliano fondò il 'Memoriale di Yad Vashem', a Gerusalemme, per ricordare i 'Giusti tra le Nazioni', chi rischiò la vita per ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore