+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Festa delle Fondazione Città di Cremona
A vent'anni dall'allestimento delle sale espositive dedicate al Novecento su iniziativa dell'allora presidente Umberto Lonardi, Fondazione Città di Cremona ricorda quel momento attraverso una conversazione ed un’esposizione curate da Raffaella ...
10 Ottobre 2025
La virtù della carità fa bene anche all’arte
CREMONA - I doni degli artisti cremonesi (o di loro eredi) ricevuti dalla Fondazione Città di Cremona nel 2005, in risposta alla 'chiamata' formulata dall’allora presidente Umberto Lonardi, hanno contribuito ad arricchire nel tempo la ...
06 Ottobre 2025
Luca Ward: oltre la voce
Luca Ward, voce di grandi star come Pierce Brosnan, Russell Crowe e Samuel L. Jackson, arriva in scena con uno spettacolo che va oltre il doppiaggio. In "L Talento di essere tutti e nessuno", testo e regia di Luca Vecchi, Ward ...
23 Settembre 2025
La Principessa della Czarda incanta il palcoscenico
Arriva a Soresina La Principessa della Czarda, celebre operetta di Emmerich Kálmán portata in scena dalla compagnia Teatro Musica Novecento, punto di riferimento del genere in Italia. Sul palco un cast di alto livello guidato ...
Mediterraneo. Itinerario poetico attraverso il Mare nostrum
Giovedì 26 giugno alle 21.30, presso il Centro Culturale Comunale di Pizzighettone, si svolgerà il primo incontro dell’edizione 2025 di "Voci in cortile", la rassegna che da molti anni i Servizi Culturali del Comune ...
19 Giugno 2025
«Anni Ottanta sotto il segno di Sassi»
CREMONA - Le giovani leve del sapere, non solo umanistico, hanno per loro vocazione una sorta di propensione multidisciplinare, amano sparigliare le carte, non amano i confini stretti dell’accademia, pur agendo in ...
Conferenza “Il fiume Adda nella poesia dell’8/900 in Italia”
Mercoledì 11 giugno, alle ore 17,30, presso la sede dell’ADAFA a Cremona, si terrà l’ultimo incontro del ciclo promosso dall’Amministrazione Provinciale di Cremona sulle tematiche del territorio della provincia, ...
09 Giugno 2025
Conferenze, tavole rotonde, visite, esposizioni, concerti
È un ricco e articolato insieme di iniziative quello che il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, che ha sede a Cremona, propone in occasione dell’edizione 2025 dell’Art Week ...
21 Maggio 2025
Presentazione di “Lo sguardo laterale (un’autobiografia poetica)”
Giovedì 15 maggio alle ore 21.00, presso la Biblioteca comunale di Piadena, si terrà la presentazione del libro di Vincenzo Montuori, poeta e critico letterario, dal titolo “Lo SGUARDO LATERALE – Un’ ...
08 Maggio 2025
Il contadino scrittore: «I miei ricordi di quando il poco era di tutti»
MOTTA BALUFFI - La sala consiliare è stata la cornice della presentazione di ‘Ricordi di un contadino del Novecento’, il primo libro di Dino Gerevini, 93 anni, contadino per una vita, ora anche ...
19 Aprile 2025
Venerdì 18 aprile alle 17,30, la Società Filodrammatica Cremonese di Cremona ospiterà la presentazione dell’ultima opera di Vincenzo Montuori, scrittore, poeta e critico letterario. Si tratta ...
14 Aprile 2025
Artisti di ieri e domani: le tendenze, i linguaggi
CREMONA - Cinquantotto espositori del contemporaneo (tra gallerie, editori ed oltre trecento artisti) si sono dati appuntamento alla terza edizione di Cremona Art Fair che ha aperto i ...
22 Marzo 2025
Incontro: L’intensa modernità delle novelle di Federigo Tozzi
Nel 1375, a Certaldo, moriva Giovanni Boccaccio, dopo una vita divisa fra impegni civili e vocazione letteraria, urgente fin dalla prima giovinezza e vincente nonostante le pressioni ...
05 Marzo 2025
Apertura della casa museo Francesco Arata
Domenica 9 marzo la Casa-Museo dedicata all'importante esponente artistico del Novecento Francesco Arata aprirà le sue porte al pubblico dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18....
03 Marzo 2025
Presentazione del libro "Alda Merini, la poetessa dei navigli"
Venerdì 7 marzo alle ore 16.30 nella Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona Aldo Colonnello attraverso letture, aneddoti, ricordi e poesie ...
Finalmente il Novecento! Fermenti e aspettative all'alba del secolo
Lunedì 3 marzo, alle 16, nella Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, all'interno dell'attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero ...
28 Febbraio 2025
Spettacolo: Un caffè con Alda Merini - L'inizio della storia
Cremona - Teatro Monteverdi Domenica 23 Marzo 2025 alle ore 17:00 Un Caffè con Alda Merini: l'inizio della storia Lo spettacolo racconta di Alda Merini per come non la ...
27 Febbraio 2025
Chiacchierata sul libro "S'avanza la mia ombra a passi di lupa"
8 marzo 2025 Ore 21 Sala Pietro da Cemmo Museo Civico di Crema e del Cremasco Chiacchierata sul libro S’AVANZA LA MIA OMBRA A PASSI DI LUPA Romaine Brooks e les ...
25 Febbraio 2025
Approfondendo il volume “La Resistenza delle donne” di Benedetta Tobagi
Scrittrici resistenti Un club del libro dedicato alle autrici che hanno narrato fascismo e Resistenza. La Libreria del Convegno di corso Campi accoglie uno ...
17 Gennaio 2025
Spettacolo: "Cin Ci Là’ " della Compagnia Teatro Musica Novecento
CIN CI LA’ 29 marzo 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro Sociale di Soresina Operetta in due atti di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato Compagnia TEATRO ...
08 Gennaio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore