+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
«La Cremo è la mia grande occasione»
CREMONA - «Sono qui per giocare a calcio. Il mio cognome? Ha dato più fastidio agli altri che a me». Romano Floriani Mussolini, figlio di Alessandra Mussolini e pronipote del Duce, è un ragazzo di 22 anni come tanti, con il sogno di farsi strada nel ...
23 Luglio 2025
La Cremonese convoca Vazquez e Floriani Mussolini
CREMONA - Franco Vazquez e Romano Floriani Mussolini compariranno nella lista dei giocatori grigiorossi convocati per il raduno di lunedì. Restano da definire le ultime necessarie formalità, ma sono loro i primi due acquisti per la nuova stagione. ...
13 Luglio 2025
Riccardo e Leonardo gemelli anche nel 10
CREMONA - Riccardo Scio sogna di fare il sindaco, Leonardo l’architetto. Riccardo è morettino, Leonardo biondino, sono fratelli gemelli, nati il 17 maggio 2011, freschi freschi di esame di licenza media, entrambi usciti con 10, studenti dell’Anna ...
03 Luglio 2025
Contu, il prezzo di essere vinto dalla Storia
CREMONA - Per Luigi Contu, direttore dell’Ansa, storia familiare e presente professionale si intrecciano strettamente nel romanzo ‘Domani sarà tardi’, dal significativo sottotitolo ‘Il 25 Aprile di un fascista salvato dai partigiani’. «Questo ...
07 Maggio 2025
«Il duce non si cancella», resta cittadino onorario
PIZZIGHETTONE - Proprio come già avvenuto nel 2018, la mozione della minoranza consiliare, che chiedeva di cancellare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, è stata bocciata dall’amministrazione. A riproporre l’atto simbolico sono ...
03 Maggio 2025
Incontro: "Croce e Gentile. I due Manifesti del 1925"
Lunedì 5 maggio, alle 16.30, presso la Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività dell'Università della Terza Età e del tempo Libero "Luigi Grande" APS, Gianpiero Goffi parlerà di "Croce e Gentile....
02 Maggio 2025
Incontro "Giacomo Matteotti: le opere e i giorni"
Giovedì 6 Febbraio alle ore 16, nella sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, il prof. Gian Carlo Corada terrà una relazione sul tema “Matteotti: le opere e i giorni”. L'appuntamento è inserito nel ciclo di lezioni ...
05 Febbraio 2025
Giornata della Memoria, 400 prigionieri dal borgo ai campi di concentramento
PIZZIGHETTONE - Questa mattina in piazza d’Armi è stata ricordata la deportazione di circa 400 prigionieri militari, dalle ex carceri del borgo verso i campi di concentramento tedeschi. La dolorosa pagina di storia, raccontata ...
27 Gennaio 2025
La storia: «Anch’io tra i dimenticati di quel periodo»
MONTICELLI D'ONGINA - Il 3 giugno del 1940, su ordine del regime fascista, circa tredicimila bambini di coloni italiani in Libia partirono per le vacanze estive nel Belpaese: non hanno mai più fatto ritorno nel luogo di ...
02 Gennaio 2025
Matteotti uomo politico oltre il ‘santino’ martire
CREMONA - Giacomo Matteotti oltre il simbolo di martire antifascista. Giacomo Matteotti oltre il ‘santino’ onorato dopo la sua morte violenta. Giacomo Matteotti oltre la biografia sui generis di un figlio di possidenti ...
05 Dicembre 2024
Scontro in M5S, Conte licenzia Grillo
ROMA - "Beppe Grillo è responsabile di una controcomunicazione che fa venire meno le ragioni di una collaborazione contrattuale". Così Giuseppe Conte annuncia la sua decisione di non rinnovare il compenso di 300 mila ...
24 Ottobre 2024
‘Le Furie di Venezia’, la moglie segreta fa tremare il Duce
CREMONA - «Salvatelo!». È l’ultimo disperato appello di una donna prigioniera in manicomio da una vita. Lo lancia agli uomini che hanno tentato di liberarla e l’oggetto della sua angoscia è il figlio, amatissimo, ...
04 Settembre 2024
Vannacci senza freni: classi separate per i disabili e su Mussolini 'uno statista'
CREMONA - Dalle classi per disabili a Benito Mussolini "statista", fino agli italiani che "hanno la pelle bianca". L'intervista rilasciata alla Stampa dal generale, Roberto Vannacci, fresco di candidatura con la ...
28 Aprile 2024
Farinacci: «Un pugno all’uomo mingherlino»
CREMONA - «Chi era Matteotti? Ve lo hanno descritto a fosche tinte, cospicue personalità che qui sono venute a deporre. Nefasta e deleteria fu la sua opera, prima, durante e dopo la guerra. Come sovversivo ...
23 Aprile 2024
Il manager Anastasio copia Mussolini e invia lettera al Cda
ROMA - Il presidente della società 3-I, Claudio Anastasio, si è dimesso. Si apprende da fonti di governo. Secondo La Repubblica, Anastasio aveva inviato ai componenti del Cda della società pubblica che ...
14 Marzo 2023
'Mia nonna, donna Rachele mi ha insegnato a non volere vendetta'
CREMONA (23 gennaio 2020) - È iniziata con una registrazione della voce ufficiale di donna Rachele, la moglie di Benito Mussolini, l’incontro organizzato dall’associazione Il Faro di Crema oggi in ...
23 Gennaio 2020
«Donna Rachele mia nonna», giovedì 23 la presentazione del libro
CREMONA (21 gennaio 2020) - «Ha trascorso una una vita piena di passione, di amore, ma anche di angoscia e tristezza, una vita che le ha regalato tanto, ma altrettanto le ha portato via». E ...
21 Gennaio 2020
Comune Sarno revoca cittadinanza onoraria a Mussolini
Il Consiglio comunale di Sarno (Salerno) ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, raccogliendo - come riporta il quotidiano «Il Mattino» - una proposta lanciata nel 2016 ...
22 Novembre 2019
Fallito tentativo di assassinio a Benito Mussolini
La notizia del nuovo, terribile attentato alla vita sacra del Duce, produrrà enorme impressione, sgomento e sdegno in tutta Italia ed anche all'Estero. In meno di un anno, si è cercato ...
12 Settembre 2019
Luglio 1943: dimissioni di Mussolini accettate dal Re e Badoglio Capo del Governo
Attenzione, attenzione: Sua Maestà il Re e Imperatore ha accettato le dimissioni, dalla carica di Capo del Governo, Primo Ministro, e Segretario di Stato, presentate da Sua Eccellenza,...
23 Luglio 2019
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore