+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
57° Settembre Offanenghese 2025
Il Comune di Offanengo è entusiasta di presentare il programma del 57° Settembre Offanenghese 2025. Questo evento, ormai una tradizione radicata nella comunità, celebra la storia e l'identità del paese, offrendo un ricco e variegato calendario di ...
04 Settembre 2025
Musei, biglietteria integrata e le celebrazioni per Sofonisba
CREMONA - Il sogno è quello del ‘grande museo civico’, con annesso palazzo Soldi, lo sguardo dell’assessore alla cultura Rodolfo Bona corre istintivamente a quell’idea antica e mai abbandonata: «La cosa importante è stata l’azione di messa in ...
06 Agosto 2025
Al Cambonino i custodi del ciclismo cremonese
CREMONA - In queste stanze c’è un pezzo di Giro d’Italia, ci sono i suoi eroi. Come Fausto Coppi e Gino Bartali, immortalati nella grande fotografia in bianco e nero, una delle tante che tappezzano le pareti, seduti uno accanto all’altro. ...
02 Giugno 2025
Presentazione del libro di Simone Ravara "Pietre ritrovate"
Sabato 31 maggio 2025 alle ore 17.00, nelle scuderie di Palazzo Terni de’ Gregorj, si terrà il ventiduesimo appuntamento della rassegna ‘Storici in libreria’, organizzata dalla Libreria Cremasca in collaborazione con la Società Storica ...
23 Maggio 2025
Esposizione "L'eredità del maestro Ermete Bassi"
Mostra “L’eredità del maestro Ermete Bassi: una scuola per tutti” Ermete Bassi nasce il 26 agosto 1925 a Cremona. Diplomatosi presso l’Istituto Magistrale, si laurea in Lingue Straniere presso l’Università Bocconi di Milano con una ...
Ermete Bassi, un maestro dal cuore grande: la mostra al Cambonino
CREMONA - Ermete Bassi, un maestro paziente ed appassionato, che ha lasciato un grande segno in chi l’ha conosciuto. Per ricordarlo, il Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio” organizza ed ospita la mostra L’eredità ...
Microfestival di musica antica, la cultura popolare al Cambonino
CREMONA - Festa della musica con tre concerti di musica antica, popolare, etnica e colta domenica 25 maggio, dalle 16.30, al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio” (viale Cambonino, 22). È questo il nuovo ...
21 Maggio 2025
"A i mée temp, altri tempi" performance in dialetto cremonese
A i mée temp, altri tempi è il titolo della performance in dialetto cremonese della Compagnia Primadonne in programma al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio” di Cremona martedì 13 maggio, alle ore ...
08 Maggio 2025
'A i mée temp, altri tempi', esibizione in dialetto cremonese al Cambonino
CREMONA - 'A i mée temp, altri tempi' è il titolo della performance in dialetto cremonese della Compagnia Primadonne in programma al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio” (viale Cambonino, 22) ...
I Canti della merla con cantori e musica popolare
L'Amministrazione Comunale e il Gruppo di Protezione Civile "Lo Stagno" presentano: "I CANTI DELLA MERLA" Sabato 1° febbraio 2025 alle ore 21 presso la Cascina Lazzarini a Stagno Lombardo. I cantori: Kei Ke ...
28 Gennaio 2025
Al Cambonino i corvi della civiltà contadina
CREMONA - Mancava l’ultimo tocco. Quello dei 6 corvi: grandi, in ferro, quattro chili di peso, alti in media mezzo metro, ritratti tutti in posizione diverse, uno con le ali aperte. Verranno montati sulle ...
23 Settembre 2024
Le storie di Gigio: i sei corvi di ferro al Cambonino
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 23 settembre sul giornale La Provincia di Cremona e Crema e ...
22 Settembre 2024
Spettacolo di burattini: Paolino e gli Spiriti del fiume
Giovedì 11 agosto alle ore 21.15 appuntamento estivo con i burattini al Museo della Civiltà Contadina "Il Cambonino Vecchio" La Compagnia Valter Broggini e la compagnia Ortoteatro porterà in scena lo ...
18 Luglio 2022
Spettacolo di burattini: Hansel e Gretel nel bosco di città
Giovedì 4 agosto alle ore 21.15 appuntamento estivo con i burattini al Museo della Civiltà Contadina "Il Cambonino Vecchio" La Compagnia “L’Aprisogni” porterà in scena lo spettacolo “Hansel e Gretel ...
Incontro con Giulio Grimozzi: "Cremona oltre le mura"
Martedì 17 maggio, alle ore 17.00, si terrà presso il Museo della civiltà contadina "Il Cambonino Vecchio" un incontro con Giulio Grimozzi: "Guardiamoci Attorno - Divagazioni sulla geometria ...
13 Maggio 2022
Ultimi giorni per visitare la mostra Piccoli Presepi
CREMONA (23 gennaio 2020) - Ultimi giorni per visitare la tradizionale mostra di Piccoli Presepi allestita al Museo della Civiltà Contadina "Cambonino Vecchio" (viale Cambonino, 22): ...
23 Gennaio 2020
Concerti e conversazioni per la terza edizione di Musica da tasto
CREMONA (17 settembre 2019) - Il Museo della Civiltà contadina “Il Cambonino Vecchio” (viale Cambonino, 22) sabato 21 settembre ospita la terza edizione di Musica da Tasto, con un ...
17 Settembre 2019
Da sabato 27 aprile Microfestival di Musica Antica e Teatro
CREMONA (19 aprile 2019) - Prende il via sabato 27 aprile, alle ore 17.30, la quinta edizione del Microfestival di Musica Antica e Teatro. Ad ospitare l’iniziativa sarà ancora ...
19 Aprile 2019
I riti primaverili nella campagne spiegati al Museo del Cambonino
CREMONA - Giovedì 14 marzo, alle 17, al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino Vecchio” (viale Cambonino, 22), terzo ed ultimo appuntamento del ciclo di incontri Ciciàra ...
11 Marzo 2019
Il 25 ottobre secondo incontro di Anteprima di Antropologos Festival
CREMONA - Giovedì 25 ottobre, alle 17, al Museo della civiltà contadina “Il Cambonino Vecchio” (viale Cambonino, 22) nuovo incontro della seconda edizione dell’Anteprima di ...
23 Ottobre 2018
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore