+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Alla Biblioteca Statale la nuova sala ragazzi: «Spazio alla creatività»
CREMONA - «La prima sala ragazzi è nata a Cremona: creata nel 1941 dalla direttrice Virginia Carini Dainotti, luogo destinato all’utenza dai 6 ai 16 anni che, fino ad allora, era esclusa dai servizi della biblioteca e poteva affidarsi solo alle ...
17 Agosto 2025
Tradizione e comunità, incontro con gli amici della Sagra di Fossa
CASALMAGGIORE - Sabato mattina, a bordo della motonave Padus, il Grande Fiume ha accolto una conversazione intensa e appassionata sul valore dell'identità, delle tradizioni, della comunità e del territorio. L'invito degli amici della Sagra di ...
28 Luglio 2025
I 400 anni dalla morte di Sofonisba Anguissola, Portesani: «Perché il Comune non li celebra?»
CREMONA - «Siccome crediamo che Cremona debba essere sempre di più città della cultura chiediamo alla Giunta quali azioni concrete vuole mettere in campo per onorare il 400° anniversario della morte della pittrice Sofonisba Anguissola; ...
23 Luglio 2025
Pas de deux negli slum: ballare per Still I Rise
CREMONA - Pas de deux, grand jetès e tutta la semantica della danza classica nelle slum di Nairobi, un azzardo, un sogno, un’apertura inattesa verso un mondo che può apparire lontanissimo dal patinato balletto classico. Eppure così ...
12 Luglio 2025
Valorizzazione della liuteria: approvata la legge regionale
MILANO – Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato il Progetto di Legge n. 121, promosso dal consigliere regionale Marcello Ventura (FDI), con l'obiettivo di tutelare e valorizzare la tradizione artistica e culturale ...
08 Luglio 2025
I libri e i laboratori, ecco la sala ragazzi
CREMONA - «A ‘We Make Future’ a Bologna, nello stand del Ministero della Cultura abbiamo presentato non solo l’implementazione delle risorse informatiche del nostro sito, i materiali messi a disposizione di chi ama la ...
14 Giugno 2025
Andrea Cigni al Lirico di Cagliari: «Orgoglio per Cremona»
CREMONA - «Ci Mancherai!!!». Faccine che piangono, congratulazioni accompagnate da cuoricini rossi e palpitanti e una spettatrice che confessa: «Quando ho letto la notizia, mi sono presa un ansiolitico per dormire». ...
05 Giugno 2025
Per il Bertesi due premi ‘Lumiere’
SORESINA - Un trionfo di creatività per l’Istituto Comprensivo Giacomo Bertesi di Soresina: la classe 3AD si è aggiudicata due primi premi ex aequo al Contest Minuto Lumière – 130 anni di Cinema. Immagini che ...
Gli atTorriani protagonisti alla rassegna “Oltreconfini” tra teatro e impegno civile
CREMONA - Lunedì 26 maggio si è aperta la XVII rassegna teatrale promossa da Otis, “Oltreconfini – il teatro incontra la scuola”. L’evento, quest’anno ospitato dal teatro Le Muse di Roma Arte, si basa su ...
28 Maggio 2025
La città e i suoi tesori: oltre 300 beni tutelati
CREMONA - Una densità di beni vincolati impressionante accende una luce sul patrimonio architettonico della città: un bene ‘tutelato’ ogni quadrato della città con circa 200 metri (circa 48mila metri ...
25 Maggio 2025
Casa della musica: il cantiere avanti tutta
ISOLA DOVARESE - Stanno procedendo spediti i lavori di riqualificazione di Palazzo Dovara per la sua trasformazione nella futura ‘Casa della Musica’, cuore del progetto di rilancio culturale e ...
21 Aprile 2025
Le ante d’organo di Altobello Melone accolte al Museo Diocesano
CREMONA - Un importante tassello si aggiunge alla valorizzazione del patrimonio artistico cremonese: le ante d’organo di Altobello Melone, provenienti in deposito dalla Pinacoteca di Brera, ...
25 Marzo 2025
La biblioteca fa il pieno: sui libri 47.725 cittadini
CREMONA - Il QrCode per accedere, la Sala Arturo Lazzari destinata alla lettura dei giornali e alla consultazione dei libri negli scaffali, senza il bisogno di compilare moduli o ...
02 Marzo 2025
Villa Verdi ora è di proprietà dello Stato
VILLANOVA SULL’ARDA - Villa Verdi è ora proprietà dello Stato, anche se la partenza non è stata delle migliori: l’appuntamento fra Soprintendenza e custodi era fissato per ...
28 Febbraio 2025
Villa Verdi: c'è il decreto di esproprio
VILLANOVA SULL’ARDA - «Salvate Sant’Agata!», avevano urlato nei giorni scorsi dal loggione alla prima della Scala. La risposta del ministero alla Cultura non si è fatta ...
17 Dicembre 2024
Palazzo Abbaziale, conclusi i restauri degli ultimi ambienti
CASALMAGGIORE - Ieri si sono conclusi i restauri degli ultimi ambienti del Palazzo Abbaziale: il primo tratto del corridoio e la prima stanza collocata sulla sinistra ...
19 Ottobre 2024
Le legature antiche della Biblioteca Statale di Cremona
Domenica 13 ottobre, ore 10,30 Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti Biblioteca Statale di Cremona Le legature antiche della Biblioteca Statale di Cremona Come ...
08 Ottobre 2024
#GEP2024, le Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 28 e domenica 29 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio. La Biblioteca Statale di Cremona partecipa alle #GEP2024, con due giornate di apertura ...
23 Settembre 2024
Dialoghi / La canzone dei ricordi - Sabbioneta chamber OPERA festival
Il Sabbioneta chamber OPERA festival è un progetto ideato da “Concetto Armonico Aps” grazie alla collaborazione del Comune di Sabbioneta e con la direzione ...
19 Settembre 2024
Inno a Maria - Sabbioneta chamber OPERA festival
Il Sabbioneta chamber OPERA festival è un progetto ideato da “Concetto Armonico Aps” grazie alla collaborazione del Comune di Sabbioneta e con la ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore