+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Più ricchi e più tassati, l’Irpef vale 5.639 euro
CREMONA - Ma se volessimo davvero farli, i conti in tasca ai cremonesi, vedremmo la città del Violino collocarsi nella top-25 a livello nazionale, con un portafogli di tutto rispetto: mediamente, i lavoratori residenti in provincia dichiarano un ...
07 Settembre 2025
Gli operai specializzati sempre più introvabili
CREMONA - A Cremona trovare operai specializzati è sempre più difficile. È quanto emerge dall’elaborazione dell’Ufficio Studi Cgia di Mestre condotta sui dati diffusi da Unioncamere e Ministero del Lavoro: nel trimestre agosto-ottobre 2025, le ...
01 Settembre 2025
Artigiani, un anno nero: persi 500 imprenditori
CREMONA - Altro grido d’allarme sul calo, in alcuni casi un crollo, degli imprenditori artigiani. Il report diffuso nelle scorse ore dalla Cgia di Mestre, che riporta dati aggregati e quelli, forniti dall’Inps, relativi a tutte le province ...
18 Agosto 2025
Pubblicato il calendario di Serie A: il cammino della Vanoli inizia contro Sassari
CREMONA - Si inizia domenica 5 ottobre con Venezia a Mestre e si chiude il 10 maggio a Trieste. Il cammino della Vanoli è stabilito con la pubblicazione del calendario della serie A. L’inizio non sarà dei più semplici ma da sfruttare al ...
29 Luglio 2025
Quelle tasse ‘nascoste’ per 251mila cittadini
CREMONA - Lasciano il segno anche a Cremona e provincia le tasse prelevate alla fonte o ‘nascoste’. La ricerca realizzata dall’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, resa nota nelle scorse ore, lascia pochi margini all’interpretazione. ...
28 Luglio 2025
Energia troppo cara, le Pmi lanciano l’Sos
CREMONA - Strangolati dai costi energetici, che sono sì calmati rispetto ai prezzi insostenibili del 2022, ma restano comunque elevati, soprattutto se si pensa alla concorrenza europea, e sono un terzo più alti rispetto a quelli ...
01 Luglio 2025
Cremonesi stacanovisti: attivi 260 giorni su 365
CREMONA - Cremona città ‘stacanovista’, con una media di 260,5 giorni di lavoro all’anno. Secondo l’ufficio studi della Cgia di Mestre, i cremonesi si collocano all’11º posto nella classifica delle provincie con più ore di ...
14 Maggio 2025
Popolazione attiva: fra 10 anni svaniti oltre 7.500 addetti
CREMONA - Tra 10 anni, l’Italia perderà quasi l’8% della sua forza lavoro. La tempesta demografica in arrivo (con la conseguente erosione del Pil) si abbatterà anche sulla provincia di Cremona, anche se in misura più ...
04 Maggio 2025
Venezia gioca ad alti livelli. La Vanoli non oppone resistenza (87-70)
MESTRE - Era il 3 giugno 2019 quando la Vanoli usciva a braccia alzate dal Taliercio di Mestre contro Venezia. A distanza di 2.113 giorni, Cremona non è riuscita a centrare per la seconda volta l’impresa di portare ...
16 Marzo 2025
Imprese e credito: le aziende cremonesi ‘formichine’ d’Italia
CREMONA - Gli imprenditori cremonesi ‘formichine’ d’Italia: la provincia è la prima del Pese per l’aumento percentuale dei depositi bancari da parte delle aziende. Lo certifica l’indagine dell’ufficio studi della ...
17 Febbraio 2025
Imprese femminili, Cremona arranca: solo una su cinque
CREMONA - L’Italia primeggia nelle classifiche europee sull’imprenditoria in rosa. Al di là del tasso di occupazione femminile, che resta il più basso del continente, le proporzioni si invertono quando si parla ...
07 Gennaio 2025
La classifica dei portafogli: crescono i salari del privato
CREMONA - Il 21° posto in Italia, con una retribuzione media mensile per i lavori dipendenti privati pari a 1.903 euro, cresciuta del 2,8% nell’ultimo anno. Il report della Cgia di Mestre assegna questa ...
23 Dicembre 2024
Ditte insolventi, Cremona più virtuosa
CREMONA - Le imprese cremonesi sempre più virtuose: il numero di quelle insolventi, segnalate proprio per i mancati pagamenti e dunque inserite nella ‘black list’ della Centrale dei rischi della Banca ...
29 Novembre 2024
Colpaccio per Crema
ORZINUOVI - La Logiman Crema firma la prima sorpresa del campionato di serie B Nazionale battendo meritatamente una big come la Gemini Mestre. Una gara dove i cremaschi sono riusciti a imporre il ...
28 Settembre 2024
Choc a Mestre, va a sbattere un altro bus: 15 feriti
MESTRE - Un terribile remake dell’incidente di una settimana fa a Mestre costato la vita a 21 persone, è avvenuto ieri sera nella città della terraferma veneziana: un’autobus, della stessa ...
15 Ottobre 2023
Occupazione: adesso il posto c'è, ma mancano le competenze
CREMONA - Se i disoccupati in Italia risultano poco meno di due milioni, di cui 800mila circa in età compresa tra i 15 e i 34 anni, sarebbero invece un milione gli addetti che le imprese ...
12 Ottobre 2023
Cgia, imprese non trovano 1 milione di addetti
MESTRE - In Italia ci sono due milioni di disoccupati, ma le imprese non trovano un milione di addetti. I paradossi nel nostro mercato del lavoro sono evidenti e uno di questi viene ...
07 Ottobre 2023
Il sopravvissuto: 'io schiacciato dai corpi dopo lo schianto'
VENEZIA - "Ho sentito un boato, come di un terremoto, poi mi sono ritrovato in mezzo ai corpi senza vita, con il sangue, le persone ferite". Sono gli attimi drammatici ...
05 Ottobre 2023
Tragedia del bus a Mestre, a Venezia lutto cittadino fino a venerdì
VENEZIA - Con ordinanza del sindaco Luigi Brugnaro, il Comune di Venezia osserverà fino a venerdì 6 ottobre il lutto cittadino per il tragico incidente avvenuto a ...
04 Ottobre 2023
Pullman precipita da strada sopraelevata a Mestre, molte vittime
MESTRE - Un pullman con numerose persone a bordo è precipitato questa sera da un tratto sopraelevato di via dell'Elettricità, a Mestre, finendo sul sedime ...
03 Ottobre 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore