+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Intrighi e misteri normanni in Sicilia
CREMONA - «La magia della funzione del romanzo di ambientazione storica non è soltanto insegnare la storia, come alcuni credono, ma coinvolgere il lettore, farlo entrare all’interno di un gioco di prestigio che dà per un po’ l’impressione di ...
30 Luglio 2025
Ricci: «È opaco, oggi, il futuro»
Mi collego online per seguire una conferenza sui danni dell’inquinamento elettromagnetico: l’organizzatore saluta i vari partecipanti man mano che si presentano nella stanza virtuale, arriva il mio turno e mi viene chiesto di cosa mi occupo....
06 Maggio 2025
I reperti che parlano di Medioevo
PIZZIGHETTONE - Ennesimi reperti medievali rinvenuti durante gli scavi in via Adriano Boneschi, dove è in dirittura d’arrivo la posa della nuova pavimentazione: l’area attorno alle antiche casematte si conferma ricca di suggestione ma ...
05 Aprile 2025
Visite guidate gratuite al Palazzo Comunale di Crema
Domenica 6 aprile 2025 sarà possibile effettuare una visita guidata gratuita al Palazzo Comunale di Crema della durata di un’ora. L’evento costituisce il nono e ultimo appuntamento della rassegna culturale A immagine del Leone. ...
03 Aprile 2025
Conferenza: La topografia del paese tra medioevo ed età moderna
La Commissione del Museo della Civiltà Contadina "Maria Verga Bandirali" di Offanengo è lieta di invitarvi a un ciclo di conferenze riguardanti il territorio di Offanengo tra età romana e Medioevo. Ultimo evento: Giovedì 10 ...
01 Aprile 2025
Lo scavo della pieve medievale di Santa Maria e il suo tesoretto monetale bassomedievale
La Commissione del Museo della Civiltà Contadina "Maria Verga Bandirali" di Offanengo è lieta di invitarvi a un ciclo di conferenze riguardanti il territorio di Offanengo tra età romana e Medioevo. PROGRAMMA: Giovedì 27 ...
25 Marzo 2025
Incontro con lo storico Fabrizio Superti "Briganti e assassini sul Po"
'Briganti e assassini sul Po' Questo il tema che tratterà mercoledì 26 alle 17, nel salone del Consiglio provinciale Fabrizio Superti, storico, ricercatore e assiduo frequentatore di archivi. L'incontro nasce dalla ...
24 Marzo 2025
Incontro: Archeologia del territorio di Offanengo
La Commissione del Museo della Civiltà Contadina "Maria Verga Bandirali" di Offanengo è lieta di invitarvi a un ciclo di conferenze riguardanti il territorio di Offanengo tra età romana e Medioevo. PROGRAMMA: ...
18 Marzo 2025
La fisionomia antica del territorio di Offanengo attraverso la toponomastica
La Commissione del Museo della Civiltà Contadina "Maria Verga Bandirali" di Offanengo è lieta di invitarvi a un ciclo di conferenze riguardanti il territorio di Offanengo tra età romana e Medioevo. ...
10 Marzo 2025
Presentazione del volume: "Crema tra Medioevo e Rinascimento"
Sabato 15 marzo 2025, alle ore 21.00 nella sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema si terrà il sesto appuntamento della rassegna culturale "A immagine del Leone: Storia, istituzioni e ...
24 Febbraio 2025
Ghostbusters nel ventre del castello
PANDINO - Alla scoperta dei misteri del castello visconteo, per capire se le tragedie consumate nelle sue sale, risalenti al tardo Medioevo e al Rinascimento, e le conseguenti leggende che ...
Presentazione del nuovo libro di Marco Brando "Medi@Evo"
Domenica 23 febbraio, ore 17, Libreria del Convegno, Cremona Presentazione del volume Medio@Evo di Marco Brando Dialoga con l'autore il giornalista Federico Pani. È sempre più in voga ...
19 Febbraio 2025
Domenica al museo e agli scavi archeologici
Domenica 2 febbraio apertura nazionale prima domenica del mese: Palazzo Pignano e il percorso per la visita dell'area archeologica della villa tardoantica, dell'antiquarium e della ...
30 Gennaio 2025
Un giorno nel Medioevo al Castello: personaggi, arti, mestieri
Un giorno nel Medioevo al Castello di Pandino! Tra milites, cavalieri e arcieri, esplorando equipaggiamenti, armamenti e l'arte del mestiere delle armi in un viaggio unico! ...
27 Gennaio 2025
Evento: "Un giorno nel Medioevo"
Un giorno nel Medioevo a Pandino (CR) Domenica 2 febbraio e Domenica 2 marzo visite a tema medievale, arricchite da personaggi storici, arti, mestieri, divulgazione ...
Presentazione "Storici in libreria - La valle della Speranza" di Maria Teresa Brolis
Il 25 gennaio 2025 alle ore 16:00 presso la Libreria Cremasca Maria Teresa Broli, in dialogo con Marco Carobbio, presenta "Storici in libreria - La valle della ...
24 Gennaio 2025
presentazione "La storia degli orfanotrofi a Cremona" a cura di Emanuela Zanesi
EMANUELA ZANESI CONTRIBUTO PER UNA STORIA DEGLI ORFANOTROFI A CREMONA TRA MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA Presentazione sabato 21 dicembre 2024, ore 11.00, presso la ...
17 Dicembre 2024
Conferenza: "La leggenda di Re artù" con Manuela Dorigo"
Lunedì 25 novembre alle ore 16, nella Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese nell'ambito dell'attività culturale dell'Università della Terza ...
22 Novembre 2024
Presentazione del libro "Arsenico e altri veleni"
Beatrice del Bo, docente di storia economica e sociale medievale, cerca di rispondere alle domande sul rapporto tra la strega di Biancaneve e Lucrezia ...
24 Ottobre 2024
Storia medievale: «Un’età di vipere e male erbe»
CREMONA - Che rapporto c’è fra la strega di Biancaneve e Lucrezia Borgia? Chi erano gli speziali? Perché il veleno è abbinato alla figura femminile? ...
22 Ottobre 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore