+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Premio Bioetica Festival 2025 a Mauro Ceruti
CREMONA - Il Premio Bioetica Festival 2025 è stato conferito al filosofo cremonese Mauro Ceruti, professore emerito di logica e filosofia della scienza e direttore del Centro di ricerca sui sistemi complessi della IULM per il suo contributo alla ...
27 Agosto 2025
«Il futuro della Terra è nelle nostre mani»
CREMONA - Il volume ‘La sfida della complessità’, esito di un pionieristico progetto culturale internazionale di Mauro Ceruti e Gianluca Bocchi, è ormai un classico, e oggi più che mai di estrema attualità. A quarant’anni dalla sua prima ...
10 Agosto 2025
«Tutti sulla stessa barca. È questa la sua eredità»
CREMONA - Il filosofo e il Papa: nella foto che ritrae Mauro Ceruti insieme a papa Francesco non c’è solo un ricordo. Quella foto è segno di una prossimità che negli anni si è manifestata nei rispettivi pensieri, depositati nei loro ...
22 Aprile 2025
Volevamo controllare il mondo. Ma è diventato incontrollabile...
Oggi sta emergendo una nuova condizione umana, attraverso un inedito e simultaneo aumento di potenza tecnologica e di interdipendenza planetaria. Nel mondo globale tutto è interdipendente con tutto. In una circolarità continua, in ...
21 Maggio 2024
La missione della scuola è educare alla libertà
Molti sono i mali di cui oggi soffre la nostra scuola. Fra gli altri: una crescente burocratizzazione, una retorica della modernizzazione ridotta a semplice evocazione di nuove tecnologie e una diretta funzionalizzazione rispetto ...
19 Marzo 2024
Mauro Ceruti, la filosofia della complessità è una danza che vola leggera
CREMONA - Mauro, semplicemente Mauro e dopotutto i maestri molto spesso si chiamano per nome di battesimo: forse a significare una familiarità che non è solo confidenza, ma è intimità di pensieri e di frequentazioni, è il ...
11 Gennaio 2024
Verso un nuovo Umanesimo. È la sfida della modernità
CREMONA - Manca un’idea di futuro nel nostro tempo disperato, gravido di guerre e conflitti sociali, di orrori quotidiani, crisi economiche, bizzarrie climatiche. Proprio per questo sarebbe necessario ‘umanizzare la ...
23 Novembre 2023
'Lezione' in Vaticano: «Umanesimo e complessità»
CREMONA/CITTA' DEL VATICANO - «Cari fratelli e sorelle, di fronte a sfide attuali così articolate il compito che avete davanti è enorme. Si tratta di ripartire dalle esperienze che tutti condividiamo come esseri ...
23 Febbraio 2023
Ma la guerra del bene porta in sé anche il male
CREMONA - Edgar Morin è uno dei pensatori più importanti del nostro tempo, un’autorità intellettuale e morale riconosciuta in tutto il mondo. Ma è stato anche protagonista, fin da giovanissimo, degli eventi che ...
18 Febbraio 2023
«Nella nuova dimensione globale solo la fratellanza ci può salvare»
CREMONA - La seconda edizione del TEDxCremona, dal titolo «Favolosa Complessità. Danzare sull’orlo del caos», si svolgerà sabato alle 17 al Ponchielli. TEDx è un programma di eventi locali ed auto organizzati ...
28 Settembre 2022
TEDxCremona: al Ponchielli il filosofo Ceruti
CREMONA - Ad aprire la seconda edizione del TEDxCremona, dal titolo «Favolosa Complessità. Danzare sull’orlo del caos», che si svolgerà sabato 1 ottobre alle 17 presso il Teatro Ponchielli sarà il professor ...
11 Settembre 2022
Ceruti: «Io e Michail a braccetto. Uomo di dialogo e di pace»
CREMONA - «Michail Gorbaciov, uomo di pace e del disarmo nucleare, muore in un tempo in cui la sua visione di pace globale s’infrange contro l’azione di riarmo e nella guerra in Ucraina voluta e portata ...
01 Settembre 2022
Premio Nonino a Mauro Ceruti, «Un maestro del nostro tempo»
CREMONA - Il prestigioso Premio Nonino nella sezione "A un maestro del nostro tempo" è stato conferito al filosofo cremonese Mauro Ceruti. Il più importante premio culturale nazionale - assegnato ...
20 Aprile 2022
Da Osama ai Talebani. Storia del «cigno nero»
CREMONA - Complessità, globalizzazione, tecnica e politica: lo sguardo di Mauro Ceruti sull’11 settembre è uno sguardo che va in cerca di connessioni, delle cause e degli effetti ...
11 Settembre 2021
Europa, una casa comune
di Nicola Arrigoni CREMONA (9 maggio 2020) - Oggi si celebra la Festa dell’Europa, una ricorrenza che il liceo classico e linguistico Manin, scuola ambasciatrice del Parlamento ...
09 Maggio 2020
Mauro Ceruti: "Scontiamo il morbo della semplificazione"
Lo scenario è quello di una pandemia globale. La terra patria – per dirla con Edgar Morin – si è trasformata in una sorta di O di legno in cui ognuno di noi è chiamato a ...
20 Marzo 2020
«La scuola ha rinunciato a educare, ora deve leggere la complessità»
CREMONA - In tempi di preiscrizioni, nei giorni in cui le scuole mettono in atto tutte le loro doti seduttive e di marketing per attirare nuovi iscritti sembra ...
09 Novembre 2018
Stasera il filosofo Ceruti ospite del Kiwanis a Cremona
CREMONA —Il filosofo Mauro Ceruti, martedì 19 maggio alle 20, sarà ospite a Palazzo Trecchi del Kiwanis Club Cremona, presieduto da Erminio Mola. Ceruti, già ...
19 Maggio 2015
Il filosofo cremonese Mauro Ceruti oggi al Festival della Mente
La storia d’Europa in quattro date 2014, 1944, 1914 e 1815, la storia d’Europa attraverso il Novecento che a seconda dei punti di vista può dirsi ‘secolo ...
26 Agosto 2014
Il filosofo Mauro Ceruti ospite stasera del Caffè Letterario
Origine di tutti i mali o sola speranza di un futuro? Si parlerà dell’Europa e del suo destino, lunedì 30 settembre (20.45), per il primo appuntamento ...
24 Settembre 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore