+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Talk. «La morte che arriva apre un buco nel cuore»
CREMONA - Non esiste un lutto davvero compiuto, ma non è un dramma, è una risorsa. Esiste una nostalgia-gratitudine infatti che, a differenza della nostalgia-rimpianto, ha la natura di una visitazione, come le luci delle stelle morte. Corpi morti da ...
09 Marzo 2023
Recalcati al Ponchielli: «Trovo la morte troppo ingiusta»
CREMONA - Lutto e nostalgia due termini che raccontano di un’assenza. Questo almeno secondo Massimo Recalcati che domani sera (ore 21) sarà al Ponchielli per riflettere su due termini che sono ritornati, in vario modo, nello spettacolo ‘Addio ...
07 Marzo 2023
Al Cinema Filo incontro con Massimo Recalcati e Isabella Guanzini
CREMONA - Una nuova iniziativa di promozione della lettura. Organizzato dal Comune di Cremona, nell’ambito del Patto per la Lettura, con la collaborazione del Cinema Filo e della casa editrice Ponte alle Grazie, appuntamento mercoledì 21 ...
12 Settembre 2022
Da Emma Dante a D'Annunzio: a Roccabianca l'intelligenza è di scena
ROCCABIANCA (Parma) È un giusto mix fra teatro d’arte e intrattenimento, è un cartellone che con intelligenza e coraggio sa guardare alla contemporaneità, strizzando l’occhio al pubblico. La stagione 2021/2022 è un bel segno di fiducia ...
10 Ottobre 2021
Padri evaporati in cerca di identità
Padri bambini? Padri lontani? Padri assenti? Padri che si sono persi perché troppo impegnati nel realizzare sè stessi, perché immaturi, perché insicuri del loro ruolo. Jacques Lacan ha parlato di ‘evaporazione del padre’, su Lacan, ...
28 Febbraio 2019
I tabù del mondo - Massimo Recalcati
Il nostro tempo sembra aver dissolto ogni confine, compresi quelli stabiliti dai tabù. Non esiste più un limite che non sia possibile valicare. La trasgressione è divenuta un obbligo che non implica alcun sentimento di violazione. ...
19 Settembre 2017
L’autore ‘salvato’ da una prof che parla di letteratura con passione
Siamo nella periferia di Milano, durante gli anni Settanta. Sono gli anni del terrorismo e della droga, dei sogni di Oriente e di liberazione. Una mattina, nella classe di un Istituto Agrario, fa la sua apparizione Giulia, una ...
10 Settembre 2014
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore