+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Gioco e storia si incontrano nel Cluedo vivente
Per l’autunno 2025 CrArT APS propone un’esperienza originale e coinvolgente: “Misteri a Villa Dati”, una villa seicentesca che diventa teatro di un gioco dal vivo ispirato al celebre Cluedo. Venerdì 19 settembre, in due turni alle ore 19.00 e alle ...
04 Settembre 2025
Scuola, incontro in provincia sul futuro di Dedalo
Il futuro delle scuole del territorio casalasco sarà al centro di un incontro in Provincia. L’appuntamento sarà giovedì 11 settembre alle 17 ed è stato convocato dal presidente Roberto Mariani. Sono invitati tutti i sindaci del Casalasco e non ...
30 Agosto 2025
Settembre in Biblioteca: Un Mese di Cultura, Musica e Arte a Cremona
Giovedì 25 settembre alle 15.45, la Biblioteca Statale ospiterà la presentazione del libro “I bemolli di Stalin, conversazioni con Gennadij Roždestvenskij” di Bruno Monsaingeon. Questo volume racconta la vita del leggendario direttore ...
28 Agosto 2025
In occasione della recente scomparsa del Premio Nobel Mario Vargas Llosa, la Biblioteca Statale di Cremona dedica un incontro alla sua carriera e al suo immenso contributo alla letteratura mondiale. L’appuntamento, previsto per ...
Eurogol di Bonazzoli e la Cremonese espugna San Siro 2-1
MILANO - Cross di Pezzella in area, girata al volo di Bonazzoli e la Cremonese espugna San Siro con una vittoria pesantissima e allo stesso tempo spettacolare. Bellissima e sofferta la prova della Cremonese che regge all'urto ...
23 Agosto 2025
Al Dedalo 2000 c’è il ‘manager dei cieli’
GUSSOLA - Ha alle spalle dieci anni di insegnamento e arriva dal mondo dell’ingegneria aerospaziale, il nuovo dirigente dell’Istituto comprensivo Dedalo 2000 di Gussola. Si tratta di Massimiliano Oliviero, 52 anni, fino ad ...
Avis, panchine del Dono: «La solidarietà è vita»
PIADENA DRIZZONA - A Vho inaugurate le Panchine del Dono realizzate dall’Avis: un messaggio di solidarietà e bellezza per la comunità. Un gesto semplice, ma dal forte significato simbolico e sociale. Sono state presentate ...
04 Agosto 2025
Nel ‘corridoio’ della droga il lato oscuro della Paullese
CREMA - Da una parte il Milanese, con le sue centrali dello spaccio incastonate nei quartieri di confine; dall’altra il Cremonese, sempre più snodo nevralgico del traffico interregionale di stupefacenti. In mezzo, la ...
Il figlio di Mina può aggiungere il cognome della madre Mazzini
FORTE DEI MARMI - Il produttore e compositore musicale Massimiliano Pani, figlio della cantante Mina, da oggi può aggiungere il cognome della madre, Mazzini, al suo cognome. Massimiliano Pani è nato nel 1963 da una ...
03 Agosto 2025
Nasce leAcque: la nuova rete tra i gestori idrici della Lombardia Est
MILANO - È stata ufficialmente presentata quest’oggi presso Palazzo Lombardia, alla presenza di Massimo Sertori, assessore regionale agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo della risorsa idrica, ...
29 Luglio 2025
Cordoglio per Adriana Ruffini, scomparsa a 48 anni
VESCOVATO - Vasto cordoglio in paese e non solo per la prematura scomparsa di Adriana Ruffini, a soli 48 anni, dopo una lunga malattia che non le ha lasciato scampo. L’ultimo saluto mercoledì alle 9,30 nella ...
21 Luglio 2025
«Così si dichiara guerra all'agricoltura europea»
BRUXELLES - La ferma opposizione al taglio dei fondi della Politica agricola comunitaria (Pac), che significherebbe 86 miliardi di euro in meno per il settore. «Una miscela deflagrante per il futuro del ...
16 Luglio 2025
Corso di restauro: l’ora di Malagodi
CREMONA - «Ad oggi gli iscritti per il prossimo anno accademico ci sono». Parola di Marco Malagodi, che dall’avvio dell’anno 2025/2026 assumerà la presidenza del corso di laurea in Conservazione e ...
14 Luglio 2025
Ex Mazza, intervento da 7 milioni di euro
PIZZIGHETTONE - Proseguono a pieno ritmo i lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico alla casa di riposo ex Mazza, dove oltre all’intera parte esterna (ponteggiata su tutti i lati) ...
01 Luglio 2025
«Una follia il 'no' al terzo mandato»
CREMONA - «Il no al terzo mandato per i presidenti di Regione è una follia per due ragioni. Anzitutto perché in democrazia chi decide da chi vuole essere governato è il popolo, in seconda ...
26 Giugno 2025
Bracconaggio e rifiuti: il Po sorvegliato speciale
CREMONA/PIACENZA - Fiume Po più sicuro durante l'estate grazie ai controlli interforze e interprovinciali: nei giorni scorsi ritrovo e partenza dal pontile di San Nazzaro, a Monticelli ...
23 Giugno 2025
SLA, un viaggio in mare aperto: «Il Progetto di Vita è la nostra bussola»
PIOMBINO - In occasione della Giornata Mondiale sulla SLA, Piombino è diventata simbolo di impegno, speranza e innovazione nella lotta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. ...
22 Giugno 2025
Per il comandante Girardi matrimonio in municipio con Elisa Lombardi
CREMONA - Massimiliano Girardi, comandante del Reparto operativo dei carabinieri di Cremona, si è sposato questa mattina con Elisa Lombardi. La cerimonia, con rito civile, è ...
21 Giugno 2025
Mondo Business: il futuro dell’automotive
CREMONA - E' in edicola, in omaggio con il quotidiano La Provincia, torna Mondo Business, il magazine che analizza l’economia reale con uno sguardo attento al territorio e ...
20 Giugno 2025
Mediterraneo. Itinerario poetico attraverso il Mare nostrum
Giovedì 26 giugno alle 21.30, presso il Centro Culturale Comunale di Pizzighettone, si svolgerà il primo incontro dell’edizione 2025 di "Voci in cortile", la rassegna che ...
19 Giugno 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore