+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Donne al centro dell’economia: confronto tra imprenditrici e istituzioni
CREMONA - Donne imprenditrici a confronto’ è il convegno in programma oggi dalle 15.30 alle 18 presso la sala Maffei della Camera di Commercio, in via Lanaioli 7. Il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di ...
21 Ottobre 2025
“Specchio Riflesso”, riparte l'avventura del Fatf
CREMA - Un nuovo autunno, tempo di ripartenze e di nuovi avvii. E come da tradizione, riparte anche l’avventura del Franco Agostino Teatro Festival. Un’avventura che come sempre vuole guardare avanti, crescere, sperimentare, ma ...
20 Ottobre 2025
Due comunità in lutto per Marisa Bianchera
SAN GIOVANNI IN CROCE/PIADENA DRIZZONA - Due paesi in lutto per Marisa. Si terrà domani alle 15 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Piadena Drizzona il funerale di Marisa Bianchera, morta a 57 anni in seguito a ...
«Stop alle polemiche. Ora tavolo permanente»
CREMONA - Attaccata più o meno esplicitamente da fuochi incrociati, ovvero sia dal sindaco di Cremona Andrea Virgilio sia dall’avversario politico Alessandro Portesani, la prima cittadina castelvetrese Silvia Granata ...
Il ‘grazie’ di Casalmaggiore alle suore
CASALMAGGIOE - Stamattina la messa domenicale è diventata una liturgia solenne per il saluto celebrativo alle ultime Ancelle della Carità della città dopo 145 anni di «discreta ma perseverante» presenza. Madre ...
19 Ottobre 2025
Richiamate: se ne vanno le Ancelle della Carità
CASALMAGGIORE - Dopo una lunga e proficua attività al servizio della comunità, le Ancelle della Carità lasciano la città dopo 145 anni. Il Consiglio superiore dell’Istituto di Brescia, al quale appartengono ...
17 Ottobre 2025
'Ver Sacrum': la mostra dedicata alla rivista simbolo della Secessione viennese
CREMA - Si è tenuta oggi, venerdì 17 ottobre 2025, al Museo Civico di Crema e del Cremasco, la presentazione della mostra “Ver Sacrum. La rivista della Secessione viennese”, in programma dal 18 ottobre ...
Soltanto due guide per trentamila visitatori
CREMA - Trentamila visitatori all’anno e due sole guide turistiche riconosciute. Crema fa i conti con un handicap che andrebbe colmato. «Purtroppo – conferma il presidente della Pro Loco, Vincenzo ...
16 Ottobre 2025
"A tastar corde" - Incontri con la Società Filarmonica Ruggero Manna
La Società Filarmonica Ruggero Manna presenta la terza edizione di A tastar corde, un ciclo di concerti focalizzato sull'esecuzione del repertorio per fortepiano in prassi storicamente informata. ...
15 Ottobre 2025
Cento candeline per Gesuina Raimondi: grande festa per il traguardo speciale
SERGNANO - Grande festa stamane per il 100esimo compleanno di Gesuina Raimondi. Il sindaco Mauro Giroletti ha fatto visita alla super nonna, portando gli auguri di tutta la comunità sergnanese ...
14 Ottobre 2025
Un orto sociale per far rifiorire le vite
CREMONA - Un nuovo orto sociale nel quartiere di Santa Maria, gestito dalla Caritas diocesana e sostenuto dal Lions Crema Host. Si tratta di un terreno dato in comodato da Irene Formaggia, ex ...
13 Ottobre 2025
Kart Terapia: oltre 100 partecipanti all'iniziativa all'insegna dell'inclusione
PIZZIGHETTONE - Oltre 100 i partecipanti iscritti a Kart Terapia, il bellissimo evento all’insegna dell’inclusione organizzato dal Cavallino Club. Da stamattina e fino al tardo pomeriggio di ...
11 Ottobre 2025
Romoli ‘super dirigente’ al Romani e al Marconi
CASALMAGGIORE - Già dirigente dell’Istituto d’istruzione superiore Giovanni Romani, Daniela Romoli è stata nominata anche dirigente reggente del comprensivo “Guglielmo Marconi” al posto di ...
10 Ottobre 2025
L’antico suono di Urbino rinasce a Crema
CREMA - A Crema, dove la tradizione si fa arte e il suono diventa memoria, continua a vivere l’eredità dell’antica officina fondata da Pacifico Inzoli, maestro d’organi e d’anime. Oggi ...
09 Ottobre 2025
Ruffoni pronto a sfidare l’Ama Dablam in Nepal
MONTODINE - Filippo Maria Ruffoni nuova impresa. L’alpinista montodinese è infatti in partenza per la spedizione all’Ama Dablam (6.812 metri), nel Nepal. Sabato 25 si aggregherà alla ...
08 Ottobre 2025
Torrione estense, rinato il simbolo di un passato ritrovato
CASALMAGGIORE - I ponteggi sono stati ormai tolti e mancano solo gli allacci alle utenze, ma si può ufficialmente dire che i lavori al Torrione estense di Casalmaggiore sono ...
07 Ottobre 2025
VER SACRUM e la grafica della Secessione viennese
Sabato 18 ottobre 2025, ore 17.30 Museo Civico di Crema e del Cremasco INAUGURAZIONE VER SACRUM e la grafica della Secessione viennese La mostra promossa e prodotta dal ...
La forza della pace si impara da piccoli
MALAGNINO - Un’iniziativa che si rinnova ogni anno per ribadire che il mondo ha bisogno di pace. La scuola primaria “G. Amati” di Malagnino ha organizzato la consueta ...
Dalla laurea alla missione in Burundi, l’avventura di due giovani medici
CREMONA - Estesa, incontrollabile e allegra. Gli è sembrata così, l’Africa, appena arrivato. Pietro Emiliani, cremonese, 25 anni, laureato in Medicina a Ferrara lo ...
Più sicurezza: nuove regole in strada
CHIEVE - Un rivoluzione della viabilità in centro al paese, voluta dall’amministrazione comunale con una serie di sostanziali modifiche, introdotte nel nome della ...
06 Ottobre 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore